• Terza Categoria
  • Veneri
  • 2 - 1
  • San Piero Calcio


VENERI: Ranieri, Bellandi, Flammia, Guastapaglia, SPicciani, Onorato, Paoli, D'Isanto, Benedetti, Alamanni, Favini. A disp.: Montoni, Benedetti, Carrara, Casciani, Flammia, Rossi. All.: Scinto.
S.PIERO C.: Sperati, Canelli, Budano, Cerri, Giusti L., Gori, Giusti F., Lomi, Lupetti, Trepi, Ferrara. A disp.: Antonelli, Lombardi, Dabizzi, Del Prete, Natussi. All.: Polvani.

RETI: 60' Paoli, 81' Trepi, 87' rig. D'Isanto.



Prosegue il cammino del Veneri verso i quarti alti della classifica, ma quanta fatica! Il San Piero infatti, ricordiamolo ancora privo di vittorie in campionato, merita un grande plauso per la prestazione offerta non solo in fase difensiva, ma anche in quella propositiva. La prima frazione è stata spigolosa, senza grandi emozioni, con gli ospiti in controllo del gioco ma poco incisivi nel momento di finalizzare l'azione. Nella ripresa la formazione di Scinto entra in campo con un passo diverso, cercando l'intera posta in palio. Occorre però una prodezza balistica di Paoli al 15' per sbloccare la situazione con un gran bolide dai trenta metri che termina la sua corsa nel sette della porta difesa da Sperati. I locali sembrano in controllo della sfida, ma la squadra di Polvani si mostra sempre viva e combattiva. L'equilibrio torna al 36' quando una punizione di seconda viene trasformata in rete da Trepi. Il Veneri reagisce e a tre minuti dalla fine un contatto su Alamanni in area genera un calcio di rigore che D'Isanto trasforma con freddezza. Ci sono pochi minuti ma il San Piero cerca di sfruttarli per tornare sul pareggio (che francamente avrebbe meritato) gettandosi generosamente in avanti. Non accade altro di rilevante e i tre punti vanno alla squadra di Scinto che compie un balzo importante verso l'alto.
Calciatoripiù
. Nei locali la cui prestazione è stata nel complesso sotto tono, da premiare soprattutto Paoli per il gran gol e i due centrali difensivi Bellandi e Spicciani per il prezioso contributo. Nel San Piero ottimi Cerri e Dabizzi nello spezzone di gara disputato.

VENERI: Ranieri, Bellandi, Flammia, Guastapaglia, SPicciani, Onorato, Paoli, D'Isanto, Benedetti, Alamanni, Favini. A disp.: Montoni, Benedetti, Carrara, Casciani, Flammia, Rossi. All.: Scinto.<br >S.PIERO C.: Sperati, Canelli, Budano, Cerri, Giusti L., Gori, Giusti F., Lomi, Lupetti, Trepi, Ferrara. A disp.: Antonelli, Lombardi, Dabizzi, Del Prete, Natussi. All.: Polvani.<br > RETI: 60' Paoli, 81' Trepi, 87' rig. D'Isanto. Prosegue il cammino del Veneri verso i quarti alti della classifica, ma quanta fatica! Il San Piero infatti, ricordiamolo ancora privo di vittorie in campionato, merita un grande plauso per la prestazione offerta non solo in fase difensiva, ma anche in quella propositiva. La prima frazione &egrave; stata spigolosa, senza grandi emozioni, con gli ospiti in controllo del gioco ma poco incisivi nel momento di finalizzare l'azione. Nella ripresa la formazione di Scinto entra in campo con un passo diverso, cercando l'intera posta in palio. Occorre per&ograve; una prodezza balistica di Paoli al 15' per sbloccare la situazione con un gran bolide dai trenta metri che termina la sua corsa nel sette della porta difesa da Sperati. I locali sembrano in controllo della sfida, ma la squadra di Polvani si mostra sempre viva e combattiva. L'equilibrio torna al 36' quando una punizione di seconda viene trasformata in rete da Trepi. Il Veneri reagisce e a tre minuti dalla fine un contatto su Alamanni in area genera un calcio di rigore che D'Isanto trasforma con freddezza. Ci sono pochi minuti ma il San Piero cerca di sfruttarli per tornare sul pareggio (che francamente avrebbe meritato) gettandosi generosamente in avanti. Non accade altro di rilevante e i tre punti vanno alla squadra di Scinto che compie un balzo importante verso l'alto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nei locali la cui prestazione &egrave; stata nel complesso sotto tono, da premiare soprattutto Paoli per il gran gol e i due centrali difensivi Bellandi e Spicciani per il prezioso contributo. Nel San Piero ottimi Cerri e Dabizzi nello spezzone di gara disputato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI