• Juniores Provinciali
  • Foiano
  • 8 - 0
  • Siena Nord


N.FOIANO: Bernardini ng (46' Paci ng), Bigozzi 7 Giordano 6,5 (63' Magi 6), Tognalini 7 Sellami 6,5 Pili 6,5, Grotti 7,5 Laterza 6 (46' Neri 6,5), Memoli 6,5 (66' Formichi 6), Marelli 7,5 (53' Bucciero 6), Borgogni 8. A disp.: Rencinai. All.: Gianni Sacchetta.
SIENA NORD: Russo 5,5, Minghi 5, Del Colombo 5, Stelo 5,5, Donzelli 4,5 (70' De Martino ng), Pettini 5 (63' Monnecchi 5,5), Ruggiero 5, Betti 5,5 (46' Dini 5), Piersimoni 4,5, Brogi 5, Ouhayb 5,5 (66' Pape sv). All.: Rodolfo Pagliaro.

ARBITRO: Matteo Venturi di Siena.

RETI: 2' Grotti, 4' Borgogni, 8' Tognalini, 35' e 45' Marelli, 40' Laterza, 81' Neri, 90' Bucciero.
NOTE. Angoli: 12-4 per il Foiano. Ammoniti: 10' Donzelli, 80' Minghi.



Finisce con la scontata goleada del Foiano sulla cenerentola Siena Nord, arrivata in Valdichiana al cospetto della capolista con 0 punti, con 8 sconfitte su altrettante gare, 43 gol subiti ed appena 6 fatti, numeri questi che facevano capire come la compagine locale, ancora guidata da Sacchetta in attesa che Samuele Grotti torni al suo posto, avesse un compito particolarmente agevole; se poi a tutto ciò un approccio ottimo degli amaranto, che come la settimana scorsa ha praticamente messo in cassaforte il risultato nei primi dieci minuti con tre gol, ecco che si materializza la larghissima vittoria dei chianini sui ragazzi senesi. Passando alla cronaca, la compagine locale scendeva in campo con l'unica novità di formazione rispetto a sabato scorso di Bigozzi al posto di Rencinai, mentre il Siena Nord arrivava nella tana della capolista con Brogi ed Ouhayb a supporto di Piersimoni; partenza come detto devastante dei padroni di casa che al 2' erano già in vantaggio, quando su azione a sinistra di Marelli, sul cross del numero 10, Grotti a centro area stoppa e con il sinistro trafigge Russo sotto la traversa per l'1-0. Passano solo altri due giri di lancette ed è Borgogni che ottimamente lanciato da Memoli, si presenta a tu per tu con Russo e con uno scavetto lo infila per il 2-0; al 7' Sellami parte in slalom, destro dal limite il portiere mette in angolo,ma il gol è solo rimandato perchè sull'angolo susseguente nella mischia che si accende davanti al portiere senese, la palla arriva a Tognalini, sinistro perfetto che fa ancora secco il numero 1 ospite per il 3-0. Al 12' destro di Memoli dal limite, devia Russo in angolo, mentre sei minuti dopo su cross di Pili dalla destra, Borgogni in rovesciata sfiora l'eurogol, con la palla che termina di poco sul fondo; al 22' ci prova anche Bigozzi ben imbeccato da Grotti, ma il tiro del numero 2 locale si stampa sul palo, mentre otto minuti dopo il numero 7 foianese si mette in proprio, ma la sua conclusione termina di poco a lato. Al 31' Laterza lancia Marelli, il quale scarta anche il portiere, ma tira sull'esterno della rete; quattro minuti dopo su rimessa dal fondo sbagliata da Russo, il pallone perviene a Marelli, il quale supera anche in questa circostanza il portiere, ma stavolta deposita nella porta vuota il 4-0. Al 38' lo scatenato Grotti vola via sull'out di destra, cross perfetto per Tognalini appostato sul secondo palo, stop e tiro, ma sfera che si stampa sul montante a portiere battuto, con il 5-0 rimandato di appena 2', quando Il Killer lanciato in profondita con un tiro in controtempo sorprende l'estremo difensore senese, realizzando il suo decimo gol e confermandosi capocannoniere; nel finale di tempo c'è ancora spazio per il primo brivido portato dal Siena Nord, quando al 44' su angolo da sinistra, tocco a centro area di Ouhayb, con grande parata di Bernardini e poi per il sesto gol del Foiano, secondo personale di Marelli che al 45' su lancio con un colpo di testa di Memoli, si presenta a tu per tu con il portiere, lo supera anche in questa occasione e deposita la sfera in gol, fissando il parziale del primo tempo sul 6-0 in favore della capolista. Nella ripresa la gara scende di tono e vive sopratutto sulla voglia di Niccolò Bucciero, entrato dopo pochi minuti della seconda frazione e sostenuto dalla tribuna dai Bucciero-Boys, di ritrovare il gol che gli manca da prima della maledetta rottura del legamento; tra il 71' ed il 79' l'attaccante foianese classe 2001 ha ben tre occasioni, ma nella prima al 71' Russo compie un grande intervento, nella seconda al 77' un difensore salva sulla linea un tiro a botta sicura, mentre nell'ultima il giovane bomber con uno splendido colpo di testa manda la palla a stamparsi sulla traversa. All'81' su una punizione a due in area, Neri prende palla, salta un avversario e di sinistro mette in gol il 7-0; proprio sul gong finale del match, azione di Borgogni sulla destra, cross perfetto per Neri appostato a centroarea, tiro di Crazy Horse, Russo respinge come può, ma non può nulla sul tap-in del Toro amaranto, che spezza così un incantesimo e fissa il risultato finale sull'8-0. Con questa vittoria il Foiano tiene la vetta, con un punto di vantaggio su Montalcino e Poggibonsi, due sul San Quirico e tre sul Cortona Camucia, ma è chiaro che ancora la lotta sarà serrata e le prossime due giornate, con Staggia in trasferta e Poggibonsi in casa potranno dire abbastanza sulle reali potenzialità degli amaranto.

Mirko Zacchei N.FOIANO: Bernardini ng (46' Paci ng), Bigozzi 7 Giordano 6,5 (63' Magi 6), Tognalini 7 Sellami 6,5 Pili 6,5, Grotti 7,5 Laterza 6 (46' Neri 6,5), Memoli 6,5 (66' Formichi 6), Marelli 7,5 (53' Bucciero 6), Borgogni 8. A disp.: Rencinai. All.: Gianni Sacchetta.<br >SIENA NORD: Russo 5,5, Minghi 5, Del Colombo 5, Stelo 5,5, Donzelli 4,5 (70' De Martino ng), Pettini 5 (63' Monnecchi 5,5), Ruggiero 5, Betti 5,5 (46' Dini 5), Piersimoni 4,5, Brogi 5, Ouhayb 5,5 (66' Pape sv). All.: Rodolfo Pagliaro.<br > ARBITRO: Matteo Venturi di Siena.<br > RETI: 2' Grotti, 4' Borgogni, 8' Tognalini, 35' e 45' Marelli, 40' Laterza, 81' Neri, 90' Bucciero.<br >NOTE. Angoli: 12-4 per il Foiano. Ammoniti: 10' Donzelli, 80' Minghi. Finisce con la scontata goleada del Foiano sulla cenerentola Siena Nord, arrivata in Valdichiana al cospetto della capolista con 0 punti, con 8 sconfitte su altrettante gare, 43 gol subiti ed appena 6 fatti, numeri questi che facevano capire come la compagine locale, ancora guidata da Sacchetta in attesa che Samuele Grotti torni al suo posto, avesse un compito particolarmente agevole; se poi a tutto ci&ograve; un approccio ottimo degli amaranto, che come la settimana scorsa ha praticamente messo in cassaforte il risultato nei primi dieci minuti con tre gol, ecco che si materializza la larghissima vittoria dei chianini sui ragazzi senesi. Passando alla cronaca, la compagine locale scendeva in campo con l'unica novit&agrave; di formazione rispetto a sabato scorso di Bigozzi al posto di Rencinai, mentre il Siena Nord arrivava nella tana della capolista con Brogi ed Ouhayb a supporto di Piersimoni; partenza come detto devastante dei padroni di casa che al 2' erano gi&agrave; in vantaggio, quando su azione a sinistra di Marelli, sul cross del numero 10, Grotti a centro area stoppa e con il sinistro trafigge Russo sotto la traversa per l'1-0. Passano solo altri due giri di lancette ed &egrave; Borgogni che ottimamente lanciato da Memoli, si presenta a tu per tu con Russo e con uno scavetto lo infila per il 2-0; al 7' Sellami parte in slalom, destro dal limite il portiere mette in angolo,ma il gol &egrave; solo rimandato perch&egrave; sull'angolo susseguente nella mischia che si accende davanti al portiere senese, la palla arriva a Tognalini, sinistro perfetto che fa ancora secco il numero 1 ospite per il 3-0. Al 12' destro di Memoli dal limite, devia Russo in angolo, mentre sei minuti dopo su cross di Pili dalla destra, Borgogni in rovesciata sfiora l'eurogol, con la palla che termina di poco sul fondo; al 22' ci prova anche Bigozzi ben imbeccato da Grotti, ma il tiro del numero 2 locale si stampa sul palo, mentre otto minuti dopo il numero 7 foianese si mette in proprio, ma la sua conclusione termina di poco a lato. Al 31' Laterza lancia Marelli, il quale scarta anche il portiere, ma tira sull'esterno della rete; quattro minuti dopo su rimessa dal fondo sbagliata da Russo, il pallone perviene a Marelli, il quale supera anche in questa circostanza il portiere, ma stavolta deposita nella porta vuota il 4-0. Al 38' lo scatenato Grotti vola via sull'out di destra, cross perfetto per Tognalini appostato sul secondo palo, stop e tiro, ma sfera che si stampa sul montante a portiere battuto, con il 5-0 rimandato di appena 2', quando Il Killer lanciato in profondita con un tiro in controtempo sorprende l'estremo difensore senese, realizzando il suo decimo gol e confermandosi capocannoniere; nel finale di tempo c'&egrave; ancora spazio per il primo brivido portato dal Siena Nord, quando al 44' su angolo da sinistra, tocco a centro area di Ouhayb, con grande parata di Bernardini e poi per il sesto gol del Foiano, secondo personale di Marelli che al 45' su lancio con un colpo di testa di Memoli, si presenta a tu per tu con il portiere, lo supera anche in questa occasione e deposita la sfera in gol, fissando il parziale del primo tempo sul 6-0 in favore della capolista. Nella ripresa la gara scende di tono e vive sopratutto sulla voglia di Niccol&ograve; Bucciero, entrato dopo pochi minuti della seconda frazione e sostenuto dalla tribuna dai Bucciero-Boys, di ritrovare il gol che gli manca da prima della maledetta rottura del legamento; tra il 71' ed il 79' l'attaccante foianese classe 2001 ha ben tre occasioni, ma nella prima al 71' Russo compie un grande intervento, nella seconda al 77' un difensore salva sulla linea un tiro a botta sicura, mentre nell'ultima il giovane bomber con uno splendido colpo di testa manda la palla a stamparsi sulla traversa. All'81' su una punizione a due in area, Neri prende palla, salta un avversario e di sinistro mette in gol il 7-0; proprio sul gong finale del match, azione di Borgogni sulla destra, cross perfetto per Neri appostato a centroarea, tiro di Crazy Horse, Russo respinge come pu&ograve;, ma non pu&ograve; nulla sul tap-in del Toro amaranto, che spezza cos&igrave; un incantesimo e fissa il risultato finale sull'8-0. Con questa vittoria il Foiano tiene la vetta, con un punto di vantaggio su Montalcino e Poggibonsi, due sul San Quirico e tre sul Cortona Camucia, ma &egrave; chiaro che ancora la lotta sar&agrave; serrata e le prossime due giornate, con Staggia in trasferta e Poggibonsi in casa potranno dire abbastanza sulle reali potenzialit&agrave; degli amaranto. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI