- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Palazzaccio
-
4 - 1
-
Elba 2000 Capoliveri
PALAZZACCIO: Galimberti, Danti, Sparapani, Gemma, Mori, Fiaschi (Fabbri), Marrucci, Mattera, Gallo (Ghignoli), Ghelardini (Ameruso), Vinciguerra (Lazzerini). A disp.: Cacci. All.: Stefano Masoni.
ELBA 2000: Maffini (Cecchini), Burelli (Agus), Coopola, Javita, Muti, Messina (Colombi), Badalucchi, Adami, Giannini, Appolloni, Roma. A disp.: Colapinto. All.: Burelli.
ARBITRO: Pluto di Livorno.
RETI: 12' e 48' Vinciguerra, 33' Ghelardini, 35' rig. Giannini, 44' Danti.
Una partita a senso unico e un risultato che ci sta tutto alla luce di come si è sviluppata la gara. Il Palazzaccio ha giocato bene, costruendo diverse azioni d'attacco ma, nonostante i 4 gol non concretizzando molto. Dall'altra parte un'Elba 2000 nettamente inferiore ai ragazzi di Masoni - come è evidente anche dalla classifica - ma che al di là del risultato si è difesa e fatta valere per buona parte della partita. Poi il due a zero e la voglia di recuperare il risultato hanno finito per sbilanciare troppo gli ospiti concedendo ampissimi spazi in contropiede grazie ai quali i gialloverdi di Masoni hanno dilagato. La cronaca. Parte subito bene il Palazzaccio, in particolare sul versante di sinistra dove Danti e Vinciguerra iniziano a duettare, mettendo in difficoltà la retroguardia elbana. Anche gli ospiti tuttavia non stanno a guardare e nei primi dieci minuti, anche se la partita è tutt'altro che piacevole e le occasioni scarseggiano, si gioca sia da una parte che dall'altra. Poi al 12' la pressione del Palazzaccio sale e arriva il gol dell'uno a zero. Punizione dall'out di destra, palla dentro da parte di Marrucci e mischia risolta da Vinciguerra che insacca il vantaggio gialloverde. L'Elba 2000 accusa il colpo e la reazione è tutta in una conclusione debole di Coppola facilmente preda di Galimberti. E se gli ospiti non reagiscono il Palazzaccio continua la sua partita, col gioco che cresce e si fa via via più convincente. Marrucci, anche oggi in ottima giornata, ispira i compagni, ma sia Vinciguerra che impatta sul portiere in uscita che Danti su colpo di testa dopo un angolo di Marrucci non regalano ai gialloverdi il meritato due a zero. Si va al riposo dunque con i padroni di casa che conservano il vantaggio minimo. Inizia poi la ripresa e il due a zero arriva dopo tre minuti: ancora un cross di Marrucci, respinta corta della difesa e tap-in di Ghelardini che con un gol simile a quello del primo vantaggio permette ai suoi di raddoppiare. Da qui l'Elba si scopre e al Palazzaccio si aprono praterie in contropiede. Dieci minuti dopo proprio da un contropiede portato avanti dai soliti Danti-Vinciguerra, nasce un tiro di quest'ultimo che Maffini respinge di nuovo corto: stavolta il più veloce è Gallo che sfruttando anche il fisico resiste al ritorno del difensore e ribadisce in rete il 3 a 0. Ancora quattro minuti e la goleada si completa: Vinciguerra scatta bene in profondità, dribbla anche il portiere e deposita il 4 a 0. Nel recupero poi Pluto concede un rigore per una spinta in area in favore degli ospiti. Tiro debole ma angolato di Giannini sul quale non arriva Galimberti e il risultato finale è completo.
Michele Amadori
PALAZZACCIO: Galimberti, Danti, Sparapani, Gemma, Mori, Fiaschi (Fabbri), Marrucci, Mattera, Gallo (Ghignoli), Ghelardini (Ameruso), Vinciguerra (Lazzerini). A disp.: Cacci. All.: Stefano Masoni.
<br >ELBA 2000: Maffini (Cecchini), Burelli (Agus), Coopola, Javita, Muti, Messina (Colombi), Badalucchi, Adami, Giannini, Appolloni, Roma. A disp.: Colapinto. All.: Burelli.
<br >
ARBITRO: Pluto di Livorno.
<br >
RETI: 12' e 48' Vinciguerra, 33' Ghelardini, 35' rig. Giannini, 44' Danti.
Una partita a senso unico e un risultato che ci sta tutto alla luce di come si è sviluppata la gara. Il Palazzaccio ha giocato bene, costruendo diverse azioni d'attacco ma, nonostante i 4 gol non concretizzando molto. Dall'altra parte un'Elba 2000 nettamente inferiore ai ragazzi di Masoni - come è evidente anche dalla classifica - ma che al di là del risultato si è difesa e fatta valere per buona parte della partita. Poi il due a zero e la voglia di recuperare il risultato hanno finito per sbilanciare troppo gli ospiti concedendo ampissimi spazi in contropiede grazie ai quali i gialloverdi di Masoni hanno dilagato. La cronaca. Parte subito bene il Palazzaccio, in particolare sul versante di sinistra dove Danti e Vinciguerra iniziano a duettare, mettendo in difficoltà la retroguardia elbana. Anche gli ospiti tuttavia non stanno a guardare e nei primi dieci minuti, anche se la partita è tutt'altro che piacevole e le occasioni scarseggiano, si gioca sia da una parte che dall'altra. Poi al 12' la pressione del Palazzaccio sale e arriva il gol dell'uno a zero. Punizione dall'out di destra, palla dentro da parte di Marrucci e mischia risolta da Vinciguerra che insacca il vantaggio gialloverde. L'Elba 2000 accusa il colpo e la reazione è tutta in una conclusione debole di Coppola facilmente preda di Galimberti. E se gli ospiti non reagiscono il Palazzaccio continua la sua partita, col gioco che cresce e si fa via via più convincente. Marrucci, anche oggi in ottima giornata, ispira i compagni, ma sia Vinciguerra che impatta sul portiere in uscita che Danti su colpo di testa dopo un angolo di Marrucci non regalano ai gialloverdi il meritato due a zero. Si va al riposo dunque con i padroni di casa che conservano il vantaggio minimo. Inizia poi la ripresa e il due a zero arriva dopo tre minuti: ancora un cross di Marrucci, respinta corta della difesa e tap-in di Ghelardini che con un gol simile a quello del primo vantaggio permette ai suoi di raddoppiare. Da qui l'Elba si scopre e al Palazzaccio si aprono praterie in contropiede. Dieci minuti dopo proprio da un contropiede portato avanti dai soliti Danti-Vinciguerra, nasce un tiro di quest'ultimo che Maffini respinge di nuovo corto: stavolta il più veloce è Gallo che sfruttando anche il fisico resiste al ritorno del difensore e ribadisce in rete il 3 a 0. Ancora quattro minuti e la goleada si completa: Vinciguerra scatta bene in profondità, dribbla anche il portiere e deposita il 4 a 0. Nel recupero poi Pluto concede un rigore per una spinta in area in favore degli ospiti. Tiro debole ma angolato di Giannini sul quale non arriva Galimberti e il risultato finale è completo.
Michele Amadori