• Juniores Provinciali
  • Pol. 90 Montale
  • 1 - 0
  • Casalguidi


MONTALE: Santi, Zelari, Gori, Caioni, Mencariello, Fiorello, Maestripieri (75' Bellina), Martinelli, Rossi, Talini (61' Bettarelli), Riccio. A disp.: Baldi, Pagni, Crabu, Raodoja, Mazzei. All.: Nencini.
CASALGUIDI 1923: Lorusso, Traversari, Maffei, Fiaschi, Petrosino, Coppola (77' Shkurtaj), Ndoci, Cucchiara (88' Garifo), Forzoni (77' Fedi), Bardeli, Spiti. A disp.: Montomoli, Martinelli, Cecchi. All.: Baldi.

RETE: 87' Bettarelli.
NOTE: Ammoniti Traversari, Maffei.



Partita dai due volti quella tra Montale e Casalguidi decisa da una giocata di astuzia di Bettarelli: primo tempo decisamente divertente e aperto ad ogni tipo di sviluppo seguito da un secondo tempo noioso e senza particolari emozioni se non episodiche. Partono forte i ragazzi di Nencini che tessono trame offensive basate su possesso palla e verticalizzazioni rapide alla ricerca della profondità e che per i primi 15' fanno la partita approfittando di un atteggiamento rinunciatario degli ospiti che si difendono bene ma preferiscono agire di rimessa con lanci in verticale a sfruttare la velocità del terzetto avanzato. La prima occasione da rete giunge sugli sviluppi di un calcio piazzato: corner da sinistra che attraversa tutto lo specchio prima di giungere sui piedi di Mencariello il quale, liberatosi all'altezza del secondo palo, non riesce a trovare la deviazione vincente. Al 14' il Casalguidi cerca di colpire di rimessa un Montale riversato nella metà campo avversaria: lancio lunghissimo in a tagliare il campo di Traversari per Ndoci che viene anticipato dall'uscita fuori area di Santi. Al 24' Riccio fa tutto da solo calciando dal limite. Palla non lontana dall'incrocio dei pali. Il Casalguidi con il passare dei minuti mette la testa fuori dal guscio, il ritmo delle giocate si fa più intenso e i ragazzi di Baldi riescono ad alzare il proprio baricentro anche se al 29' è Martinelli che con un velenoso calcio di punizione indirizza il pallone sotto la traversa. Stupendo è il volo alla sua sinistra di Lorusso a mettere in angolo. Applausi per entrambi i gesti tecnici! Al 34' un errore in disimpegno dei padroni di casa permette al Casalguidi di portare il primo serio pericolo dalle parti di Santi: Coppola si avventa sul pallone vacante e lancia in verticale a beneficio del movimento di Forzoni che taglia alle spalle dei difensori centrali per ricevere il suggerimento in area di rigore. Sinistro in corsa incrociato su cui Santi si allunga prolungando la traiettoria lontano dallo specchio della porta. Al 36' il Casalguidi va vicino al vantaggio: Bardelli con il siistro cerca un cross interessante verso l'area di rigore ma colpisce la sagoma del diretto avversario. La deviazione diventa un assist per Cucchiara che con un inserimento per vie centrali riesce a giungere per primo sulla sfera e a girarla verso la porta. Traversa! Si resta sullo 0-0. Al 40' i pugni di Lorusso dicono di no ad un tentativo di Riccio dall'interno dell'area di rigore. Il tempo si chiude con il destro in corsa di Traversari che conclude debolmente dopo aver percorso tutto il campo di gran carriera. In appoggio a Spiti. Vista la vivacità dei primi 45' chi scrive e gli spettatori si aspettano che la seconda frazione sia aperta e combattuta come la prima. Niente di più illusorio: le due squadre risentono dello sforzo fisico messo in campo nella prima parte del match e di conseguenza i ritmi e la brillantezza delle giocate ne risentono, crescono gli errori e le soluzioni a lungo raggio a scapito degli scambi stretti. Il primo squillo è di Martinelli, giocatore dotato di buone doti balistiche che dal limite con un sinistro al volo impegna Lorusso in due tempi. Al 67' Riccio ben imbeccato da Bettarelli conclude sull'esterno della rete. Poco prima della mezz'ora Ndoci scende per vie centrali ed una volta al limite libera il destro. Santi a terra neutralizza. All'82' arriva il secondo legno di giornata per il Casalguidi: angolo da sinistra di Cucchiara preciso per la testa di Maffei che con un movimento da prima punta prende il tempo a tutti, si muove sul primo palo e gira verso la porta destinando al palo lontano. Traversa! Neppure il tempo di ripensare alla gioia sfumata che il Montale passa. Martinelli calcia una punizione dal limite scegliendo un giusto compromesso tra forza e precisione. Il tracciante passa sopra le teste del muro e sembra essere destinato alla rete ma sbatte sulla traversa. Bettarelli si avventa sulla respinta e dopo un controllo che dalla tribuna appare effettuato con la mano deposita in rete con un preciso tocco in scivolata. Per il direttore di gara l'azione è regolare e quindi al Nencini il risultato cambia: Montale 1, Casalguidi 0. Al 90' il Casalguidi reclama un rigore che, a sensazione, pare esserci: lancio della disperazione in area di rigore dove Santi sbaglia i tempi dell'uscita e travolge Maffei pronto alla deviazione aerea. Non c'è il fischio e quindi non c'è il rigore. Giunge, però, il triplice fischio finale che manda tutti sotto la doccia e consegna i tre punti al Montale di Nencini.

Andrea Turi MONTALE: Santi, Zelari, Gori, Caioni, Mencariello, Fiorello, Maestripieri (75' Bellina), Martinelli, Rossi, Talini (61' Bettarelli), Riccio. A disp.: Baldi, Pagni, Crabu, Raodoja, Mazzei. All.: Nencini.<br >CASALGUIDI 1923: Lorusso, Traversari, Maffei, Fiaschi, Petrosino, Coppola (77' Shkurtaj), Ndoci, Cucchiara (88' Garifo), Forzoni (77' Fedi), Bardeli, Spiti. A disp.: Montomoli, Martinelli, Cecchi. All.: Baldi.<br > RETE: 87' Bettarelli.<br >NOTE: Ammoniti Traversari, Maffei. Partita dai due volti quella tra Montale e Casalguidi decisa da una giocata di astuzia di Bettarelli: primo tempo decisamente divertente e aperto ad ogni tipo di sviluppo seguito da un secondo tempo noioso e senza particolari emozioni se non episodiche. Partono forte i ragazzi di Nencini che tessono trame offensive basate su possesso palla e verticalizzazioni rapide alla ricerca della profondit&agrave; e che per i primi 15' fanno la partita approfittando di un atteggiamento rinunciatario degli ospiti che si difendono bene ma preferiscono agire di rimessa con lanci in verticale a sfruttare la velocit&agrave; del terzetto avanzato. La prima occasione da rete giunge sugli sviluppi di un calcio piazzato: corner da sinistra che attraversa tutto lo specchio prima di giungere sui piedi di Mencariello il quale, liberatosi all'altezza del secondo palo, non riesce a trovare la deviazione vincente. Al 14' il Casalguidi cerca di colpire di rimessa un Montale riversato nella met&agrave; campo avversaria: lancio lunghissimo in a tagliare il campo di Traversari per Ndoci che viene anticipato dall'uscita fuori area di Santi. Al 24' Riccio fa tutto da solo calciando dal limite. Palla non lontana dall'incrocio dei pali. Il Casalguidi con il passare dei minuti mette la testa fuori dal guscio, il ritmo delle giocate si fa pi&ugrave; intenso e i ragazzi di Baldi riescono ad alzare il proprio baricentro anche se al 29' &egrave; Martinelli che con un velenoso calcio di punizione indirizza il pallone sotto la traversa. Stupendo &egrave; il volo alla sua sinistra di Lorusso a mettere in angolo. Applausi per entrambi i gesti tecnici! Al 34' un errore in disimpegno dei padroni di casa permette al Casalguidi di portare il primo serio pericolo dalle parti di Santi: Coppola si avventa sul pallone vacante e lancia in verticale a beneficio del movimento di Forzoni che taglia alle spalle dei difensori centrali per ricevere il suggerimento in area di rigore. Sinistro in corsa incrociato su cui Santi si allunga prolungando la traiettoria lontano dallo specchio della porta. Al 36' il Casalguidi va vicino al vantaggio: Bardelli con il siistro cerca un cross interessante verso l'area di rigore ma colpisce la sagoma del diretto avversario. La deviazione diventa un assist per Cucchiara che con un inserimento per vie centrali riesce a giungere per primo sulla sfera e a girarla verso la porta. Traversa! Si resta sullo 0-0. Al 40' i pugni di Lorusso dicono di no ad un tentativo di Riccio dall'interno dell'area di rigore. Il tempo si chiude con il destro in corsa di Traversari che conclude debolmente dopo aver percorso tutto il campo di gran carriera. In appoggio a Spiti. Vista la vivacit&agrave; dei primi 45' chi scrive e gli spettatori si aspettano che la seconda frazione sia aperta e combattuta come la prima. Niente di pi&ugrave; illusorio: le due squadre risentono dello sforzo fisico messo in campo nella prima parte del match e di conseguenza i ritmi e la brillantezza delle giocate ne risentono, crescono gli errori e le soluzioni a lungo raggio a scapito degli scambi stretti. Il primo squillo &egrave; di Martinelli, giocatore dotato di buone doti balistiche che dal limite con un sinistro al volo impegna Lorusso in due tempi. Al 67' Riccio ben imbeccato da Bettarelli conclude sull'esterno della rete. Poco prima della mezz'ora Ndoci scende per vie centrali ed una volta al limite libera il destro. Santi a terra neutralizza. All'82' arriva il secondo legno di giornata per il Casalguidi: angolo da sinistra di Cucchiara preciso per la testa di Maffei che con un movimento da prima punta prende il tempo a tutti, si muove sul primo palo e gira verso la porta destinando al palo lontano. Traversa! Neppure il tempo di ripensare alla gioia sfumata che il Montale passa. Martinelli calcia una punizione dal limite scegliendo un giusto compromesso tra forza e precisione. Il tracciante passa sopra le teste del muro e sembra essere destinato alla rete ma sbatte sulla traversa. Bettarelli si avventa sulla respinta e dopo un controllo che dalla tribuna appare effettuato con la mano deposita in rete con un preciso tocco in scivolata. Per il direttore di gara l'azione &egrave; regolare e quindi al Nencini il risultato cambia: Montale 1, Casalguidi 0. Al 90' il Casalguidi reclama un rigore che, a sensazione, pare esserci: lancio della disperazione in area di rigore dove Santi sbaglia i tempi dell'uscita e travolge Maffei pronto alla deviazione aerea. Non c'&egrave; il fischio e quindi non c'&egrave; il rigore. Giunge, per&ograve;, il triplice fischio finale che manda tutti sotto la doccia e consegna i tre punti al Montale di Nencini. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI