• Giovanissimi Provinciali
  • Unione Pol. Poliziana
  • 1 - 0
  • Monteroni La Popolare


U.POLIZIANA: Mucciarelli, Cardia (36' Giannini), Rusev, Vecchio, Caleri, Luciani Santoni, Castellana (50' Nannotti), Colandrea (68' Dimatola), Censini, Matteini, Bel Haj Salem (36' Menichelli). A disp.: Brachi, Caramagno, Nerone. All.: Mauro Cresti
MONTERONI: Fioravanti, Hodza, Monaci (48' Cardone), Magneschi, Picciuga, Balje, Turbanti, Pecci, Borsotti, Rescigno, Colecchia (36' Chiarelli). All.: Daniele Fabbri.

ARBITRO: Latempa di Siena

RETE: 9' Censini.
NOTE. Angoli 10-2; Rec.: 0'+4'; Ammoniti 45' Castellana, 65' Baccinetti (allenatore in seconda Monteroni) e 69' Caleri.



Con questa vittoria di misura la Poliziana torna a muovere in modo significativo la propria classifica ma non sembra aver posto fine al periodo in cui riesce a raccogliere molto meno di quanto seminato. Infatti, al primo Colandrea lavora bene una palla sulla sinistra dell'area di rigore e poi centra per Matteini che, dal limite, pizzica il palo esterno alla destra di Fioravanti. Al 4', dopo una prolungata azione da corner, Caleri recupera un corto rinvio della difesa e serve Vecchio che, dai 25 m, pone Censini di fronte al portiere ma il nove non riesce a toccare quel tanto che basta a mettere fuori causa Fioravanti. L'iniziativa è nelle mani della Poliziana che occupa costantemente la metà campo ospite. Bene, in questa fase, Vecchio e Colandrea, con Matteini in regia. È proprio dai piedi di quest'ultimo che si innesca l'azione del vantaggio. È il 9' quando, il dieci dei padroni di casa, dalla tre quarti scodella a centro area una palla che Hodza alza a campanile. Nella ricaduta Castellana anticipa tutti, anche il portiere, e di testa serve Censini che, poco fuori l'area di porta, con una bella rovesciata porta in vantaggio la propria squadra. Forte del gol la Poliziana continua a comandare il gioco e a spingere: Castellana dall'estrema destra manda sull'esterno della rete e Rusev manda alto, dopo un'azione personale sulla sinistra. Al 14' ancora Castellana crossa troppo sul portiere dopo un'apprezzabile discesa sulla fascia destra. Tre minuti più tardi scambio Bel Haj Salem-Castellana con quest'ultimo che entra in area e, sebbene defilato, conclude verso la porta dove Fioravanti risponde con i pugni. Subito dopo Rusev lancia Censini sulla sinistra. Il nove si accentra ed entra in area dopo aver superato in velocità due difensori. Un attimo prima di tirare viene però anticipato in angolo da una bella chiusura di Picciuga. Al 20' si registra il primo tiro verso la porta avversaria degli ospiti. Turbanti lavora bene una palla a centrocampo, scambia con Balje e poi serve Colecchia che, da circa trenta metri, lascia partire un sinistro che finisce fuori, alla destra di Mucciarelli. Al 22' Matteini, dopo una triangolazione con Vecchio, entra in area da sinistra e, sebbene arrivato quasi sulla linea di fondo, conclude verso il primo palo dove Fioravanti si salva in corner. Un minuto dopo è ancora Matteini a liberarsi sulla sinistra e a entrare in area lungo la linea di fondo. Questa volta non tira ma scarica dietro per Censini che però non riesce ad angolare il tiro, respinto da Picciuga. Al 25', nella seconda sortita offensiva degli ospiti, Borsotti si guadagna una punizione sull'estrema sinistra. Lo stesso mette al centro dove Picciuga raccoglie un corto rinvio della difesa e, da fuori, conclude debolmente tra le braccia di Mucciarelli. Al 28' iniziativa di Turbanti che arrivato sul fondo mette al centro un pericoloso traversone che Caleri, di testa, allontana. Un minuto più tardi ottima occasione per il raddoppio dei padroni di casa: Rusev affonda sulla sinistra, si accentra e serve Censini all'altezza del dischetto. Il numero nove, solitario, conclude di prima intenzione troppo centrale e Fioravanti riesce a respingere in qualche modo. Il rientro sul terreno di gioco riserva il solito canovaccio, con i poliziani che cercano di mettere al sicuro il risultato e stazionano con costanza nella metà campo avversaria, grazie anche al neoentrato e particolarmente attivo Menichelli. Al 38' un cross di Colandrea, respinto fuori area da Picciuga, favorisce la conclusione di Matteini che termina, sotto il controllo di Fioravanti, appena alla destra della porta. L'incontro procede ancora con la Poliziana che comanda il gioco e, dopo le conclusioni senza esito di Censini (39') e Matteini (42'), al 47' è Menichelli a farsi protagonista di una bella iniziativa andando via sulla sinistra e, una volta giunto sul fondo, mettendo in mezzo un pallone che Fioravanti fa suo anticipando l'accorrente Castellana. Pochi minuti più tardi una rimessa da fondo campo viene intercettata da Censini che crossa ma in area non c'è nessun compagno ad approfittare dell'occasione. Al 52' Vecchio lancia sul filo del fuorigioco Menichelli tuttavia Fioravanti, uscito al limite dell'area, rinvia con i piedi. Al 57' Chiarelli, pescato in profondità, appena entrato in area avversaria è anticipato in corner. Sugli sviluppi Colandrea sbroglia la mischia e Censini innesca un contropiede fermato con i piedi da Fioravanti, nel frattempo uscito ancora una volta fuori dall'area. Al 60' Rusev conclude sulla parte alta della traversa un'azione portata avanti caparbiamente da Menichelli. Dopo un angolo senza esito degli ospiti è ancora la Poliziana a rendersi pericolosa al minuto 63. Censini recupera palla e cambia gioco sulla destra pescando libero Menichelli ma il suo tiro, scoccato da appena dentro l'area, viene messo in angolo da Fioravanti. Al 67' altra occasione per il raddoppio. Matteini lancia Censini che, anche per un'incertezza difensiva, viene a trovarsi a tu per tu con il portiere che riesce a spostargli il pallone. L'azione però non è finita perché il nove, da terra, mette al centro per Menichelli il cui destro viene deviato in corner da un difensore. L'incontro ha praticamente termine con una punizione, finita alta, dai 25 metri di Caleri. Il Monteriggioni visto al T.Ceccuzzi non è parso meritare l'attuale posizione in classifica anche se, in verità, una Poliziana più concreta avrebbe potuto chiudere l'incontro prima e con uno scarto maggiore.

S.C. U.POLIZIANA: Mucciarelli, Cardia (36' Giannini), Rusev, Vecchio, Caleri, Luciani Santoni, Castellana (50' Nannotti), Colandrea (68' Dimatola), Censini, Matteini, Bel Haj Salem (36' Menichelli). A disp.: Brachi, Caramagno, Nerone. All.: Mauro Cresti<br >MONTERONI: Fioravanti, Hodza, Monaci (48' Cardone), Magneschi, Picciuga, Balje, Turbanti, Pecci, Borsotti, Rescigno, Colecchia (36' Chiarelli). All.: Daniele Fabbri.<br > ARBITRO: Latempa di Siena<br > RETE: 9' Censini.<br >NOTE. Angoli 10-2; Rec.: 0'+4'; Ammoniti 45' Castellana, 65' Baccinetti (allenatore in seconda Monteroni) e 69' Caleri. Con questa vittoria di misura la Poliziana torna a muovere in modo significativo la propria classifica ma non sembra aver posto fine al periodo in cui riesce a raccogliere molto meno di quanto seminato. Infatti, al primo Colandrea lavora bene una palla sulla sinistra dell'area di rigore e poi centra per Matteini che, dal limite, pizzica il palo esterno alla destra di Fioravanti. Al 4', dopo una prolungata azione da corner, Caleri recupera un corto rinvio della difesa e serve Vecchio che, dai 25 m, pone Censini di fronte al portiere ma il nove non riesce a toccare quel tanto che basta a mettere fuori causa Fioravanti. L'iniziativa &egrave; nelle mani della Poliziana che occupa costantemente la met&agrave; campo ospite. Bene, in questa fase, Vecchio e Colandrea, con Matteini in regia. &Egrave; proprio dai piedi di quest'ultimo che si innesca l'azione del vantaggio. &Egrave; il 9' quando, il dieci dei padroni di casa, dalla tre quarti scodella a centro area una palla che Hodza alza a campanile. Nella ricaduta Castellana anticipa tutti, anche il portiere, e di testa serve Censini che, poco fuori l'area di porta, con una bella rovesciata porta in vantaggio la propria squadra. Forte del gol la Poliziana continua a comandare il gioco e a spingere: Castellana dall'estrema destra manda sull'esterno della rete e Rusev manda alto, dopo un'azione personale sulla sinistra. Al 14' ancora Castellana crossa troppo sul portiere dopo un'apprezzabile discesa sulla fascia destra. Tre minuti pi&ugrave; tardi scambio Bel Haj Salem-Castellana con quest'ultimo che entra in area e, sebbene defilato, conclude verso la porta dove Fioravanti risponde con i pugni. Subito dopo Rusev lancia Censini sulla sinistra. Il nove si accentra ed entra in area dopo aver superato in velocit&agrave; due difensori. Un attimo prima di tirare viene per&ograve; anticipato in angolo da una bella chiusura di Picciuga. Al 20' si registra il primo tiro verso la porta avversaria degli ospiti. Turbanti lavora bene una palla a centrocampo, scambia con Balje e poi serve Colecchia che, da circa trenta metri, lascia partire un sinistro che finisce fuori, alla destra di Mucciarelli. Al 22' Matteini, dopo una triangolazione con Vecchio, entra in area da sinistra e, sebbene arrivato quasi sulla linea di fondo, conclude verso il primo palo dove Fioravanti si salva in corner. Un minuto dopo &egrave; ancora Matteini a liberarsi sulla sinistra e a entrare in area lungo la linea di fondo. Questa volta non tira ma scarica dietro per Censini che per&ograve; non riesce ad angolare il tiro, respinto da Picciuga. Al 25', nella seconda sortita offensiva degli ospiti, Borsotti si guadagna una punizione sull'estrema sinistra. Lo stesso mette al centro dove Picciuga raccoglie un corto rinvio della difesa e, da fuori, conclude debolmente tra le braccia di Mucciarelli. Al 28' iniziativa di Turbanti che arrivato sul fondo mette al centro un pericoloso traversone che Caleri, di testa, allontana. Un minuto pi&ugrave; tardi ottima occasione per il raddoppio dei padroni di casa: Rusev affonda sulla sinistra, si accentra e serve Censini all'altezza del dischetto. Il numero nove, solitario, conclude di prima intenzione troppo centrale e Fioravanti riesce a respingere in qualche modo. Il rientro sul terreno di gioco riserva il solito canovaccio, con i poliziani che cercano di mettere al sicuro il risultato e stazionano con costanza nella met&agrave; campo avversaria, grazie anche al neoentrato e particolarmente attivo Menichelli. Al 38' un cross di Colandrea, respinto fuori area da Picciuga, favorisce la conclusione di Matteini che termina, sotto il controllo di Fioravanti, appena alla destra della porta. L'incontro procede ancora con la Poliziana che comanda il gioco e, dopo le conclusioni senza esito di Censini (39') e Matteini (42'), al 47' &egrave; Menichelli a farsi protagonista di una bella iniziativa andando via sulla sinistra e, una volta giunto sul fondo, mettendo in mezzo un pallone che Fioravanti fa suo anticipando l'accorrente Castellana. Pochi minuti pi&ugrave; tardi una rimessa da fondo campo viene intercettata da Censini che crossa ma in area non c'&egrave; nessun compagno ad approfittare dell'occasione. Al 52' Vecchio lancia sul filo del fuorigioco Menichelli tuttavia Fioravanti, uscito al limite dell'area, rinvia con i piedi. Al 57' Chiarelli, pescato in profondit&agrave;, appena entrato in area avversaria &egrave; anticipato in corner. Sugli sviluppi Colandrea sbroglia la mischia e Censini innesca un contropiede fermato con i piedi da Fioravanti, nel frattempo uscito ancora una volta fuori dall'area. Al 60' Rusev conclude sulla parte alta della traversa un'azione portata avanti caparbiamente da Menichelli. Dopo un angolo senza esito degli ospiti &egrave; ancora la Poliziana a rendersi pericolosa al minuto 63. Censini recupera palla e cambia gioco sulla destra pescando libero Menichelli ma il suo tiro, scoccato da appena dentro l'area, viene messo in angolo da Fioravanti. Al 67' altra occasione per il raddoppio. Matteini lancia Censini che, anche per un'incertezza difensiva, viene a trovarsi a tu per tu con il portiere che riesce a spostargli il pallone. L'azione per&ograve; non &egrave; finita perch&eacute; il nove, da terra, mette al centro per Menichelli il cui destro viene deviato in corner da un difensore. L'incontro ha praticamente termine con una punizione, finita alta, dai 25 metri di Caleri. Il Monteriggioni visto al T.Ceccuzzi non &egrave; parso meritare l'attuale posizione in classifica anche se, in verit&agrave;, una Poliziana pi&ugrave; concreta avrebbe potuto chiudere l'incontro prima e con uno scarto maggiore. S.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI