• Juniores Provinciali
  • Berardenga
  • 0 - 4
  • Montalcino


BERARDENGA: Taddei, Franci, Kutulà, Picchi, Morina Ar., Morina Al., Ragni, Sestini, Scortecci, Nicolella, Pajaziti. A disp.: Mariotti, Capitani, Morini, Morina Arber, Nasti, Pinzi, Tognini, Brahimi M., Vigni. All.: Andrea Rezzacchi.
MONTALCINO: Bracalente, Guerrini, Pifferi, Berisha, Rigati, Fabbri, Rossi, Ulaj, Bellavista, Resuli, Rabissi. A disp.: Galardi, Candido, Mancini, Ermini, Finucci, La Donna, Regoli A., Regoli D., Cipresso. All.: Alfons Muca.

ARBITRO: Fontana di Siena.

RETI: Bellavista 2, Rossi, Rabissi.



Alla fine, chi vince ha sempre ragione ed il 4-0 che premia il Montalcino non può che essere interpretato come giusto. Ma se si guarda dentro le pieghe della partita, per il Berardenga si tratta di una punizione eccessivamente pesante, visto quanto accaduto in campo. Il primo tempo vede infatti partire a testa bassa i ragazzi di mister Rezzacchi che spingono sin dalle prime battute. Un'incomprensione tra centrale difensivo e portiere spiana però la strada alla rete del vantaggio ospite. Il Berardenga reagisce bene e fraseggia, mentre gli ospiti rimangono accorti nelle retrovie a caccia della ripartenza giusta. La pressione dei padroni di casa è tanto costante quanto infruttuosa e si arriva all'intervallo senza variazioni di punteggio. Dopo il riposo il tecnico di casa decide di apporre alcuni cambiamenti, velocizzando la fase offensiva. Al 18' però il Montalcino trova il raddoppio quando Bellavista protegge bene palla e piazza nell'angolo, per un bellissimo gol. La formazione di casa schiuma rabbia e riprende a spingere, costruendo un paio di ghiotte opportunità che soltanto un attentissimo Bracalente riesce a sventare. Preso dalla foga il Berardenga attacca ma con un po' meni di lucidità e in occasione di due fraseggi, i propri centrocampista perdono banalmente il pallone permettendo altrettante imbucate che portano alle due reti che fissano il punteggio sullo 0-4. Vetta raggiunta per la squadra di mister Alfons Muca che, approfittando della contemporaneo sconfitta dell'Amiata adesso può guardare gli avversari dall'alto.

BERARDENGA: Taddei, Franci, Kutul&agrave;, Picchi, Morina Ar., Morina Al., Ragni, Sestini, Scortecci, Nicolella, Pajaziti. A disp.: Mariotti, Capitani, Morini, Morina Arber, Nasti, Pinzi, Tognini, Brahimi M., Vigni. All.: Andrea Rezzacchi.<br >MONTALCINO: Bracalente, Guerrini, Pifferi, Berisha, Rigati, Fabbri, Rossi, Ulaj, Bellavista, Resuli, Rabissi. A disp.: Galardi, Candido, Mancini, Ermini, Finucci, La Donna, Regoli A., Regoli D., Cipresso. All.: Alfons Muca.<br > ARBITRO: Fontana di Siena.<br > RETI: Bellavista 2, Rossi, Rabissi. Alla fine, chi vince ha sempre ragione ed il 4-0 che premia il Montalcino non pu&ograve; che essere interpretato come giusto. Ma se si guarda dentro le pieghe della partita, per il Berardenga si tratta di una punizione eccessivamente pesante, visto quanto accaduto in campo. Il primo tempo vede infatti partire a testa bassa i ragazzi di mister Rezzacchi che spingono sin dalle prime battute. Un'incomprensione tra centrale difensivo e portiere spiana per&ograve; la strada alla rete del vantaggio ospite. Il Berardenga reagisce bene e fraseggia, mentre gli ospiti rimangono accorti nelle retrovie a caccia della ripartenza giusta. La pressione dei padroni di casa &egrave; tanto costante quanto infruttuosa e si arriva all'intervallo senza variazioni di punteggio. Dopo il riposo il tecnico di casa decide di apporre alcuni cambiamenti, velocizzando la fase offensiva. Al 18' per&ograve; il Montalcino trova il raddoppio quando Bellavista protegge bene palla e piazza nell'angolo, per un bellissimo gol. La formazione di casa schiuma rabbia e riprende a spingere, costruendo un paio di ghiotte opportunit&agrave; che soltanto un attentissimo Bracalente riesce a sventare. Preso dalla foga il Berardenga attacca ma con un po' meni di lucidit&agrave; e in occasione di due fraseggi, i propri centrocampista perdono banalmente il pallone permettendo altrettante imbucate che portano alle due reti che fissano il punteggio sullo 0-4. Vetta raggiunta per la squadra di mister Alfons Muca che, approfittando della contemporaneo sconfitta dell'Amiata adesso pu&ograve; guardare gli avversari dall'alto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI