• Terza Categoria
  • Monticchiello
  • 0 - 2
  • Sant Albino Terme


MONTICCHIELLO: Allegri, Gjeli, Del Ciondolo, Negollari, Foderini, Mangiavacchi, Mosca, Souamè, Vata, Tahjri, Paolucci. A disp.: Belba, Bardelli, Cianetti, Liardo, Cesaroni, Grappi, Bai. All.: Boscagli.
SANT'ALBINO T.: Mongili, Isidori, Fallerini, Benicchi, Daviddi, Nugnes, Salvadori, Fucelli, Duchini, Bindi, Roncolini. A disp.: Deligia, Grigiotti T., Perugini, Grigiotti R., Silvestri, Canapini, Bernardini, Massoli, Dyrmishi. All.: Bombagli.

ARBITRO: Ferraro di Siena.

RETI: Salvadori 2.



Centoventi secondi! Così si potrebbe riassumere la partita in quel di Monticchiello, prima che una stratosferica Pasticca Atomica, Mattia Chester Salvadori, decidesse che era arrivato il momento di risolvere una pratica che sembrava non volersi sbloccare, poi Massoli raddoppia immediatamente e ancora la Pasticca Atomica di testa questa volta chiude la pratica allo scadere... Partita maschia, sporca, aggressiva a larghi tratti anche spettacolare. Padroni di casa reduci dalla bella prestazione contro il Piancastagnaio in Coppa giovedì che però gli è costata l'eliminazione, oggi avevano come obiettivo quello di continuare il loro percorso di crescita e bissare magari il successo di Settembre, in Coppa, proprio contro i termali. Mister Bombagli vara il solito 4-3-3, oramai marchio di fabbrica dei gialloverdi, con un solo mantra, non concedere nemmeno un centimetro all'avversario, che come dimostrato, sa far male e lo fa se gli lasci spazio per servire la torre Vata o nell' uno contro uno Tahiri... Il primo tempo, in un campo decisamente troppo pesante, lo spettacolo latita, ma i padroni di casa riescono a rendersi pericolosi al 18' con Tahiri, lanciato sul filo del fuorigioco si presenta davanti a Mongili che non trema, resta in piedi fino all'ultimo secondo e disinnesca con una gran parata la conclusione del 10 albanese. Passano due minuti e questa volta è l'altro albanese, Vata a sfiorare il vantaggio, ma il suo colpo di testa finisce fuori. Gialloverdi che però non si scompongono e cercano comunque di imporre il proprio gioco, al 24' Duchini di testa non inquadra la porta di un niente, anche a causa del pantano che si è venuto a creare in area, nel quale ad ogni caduta si rischia la trasformazione in golem. Al 27' ancora Duchini, da quaranta metri vede Allegri fuori dai pali, e la tenta, bordata che però esce alla destra del portiere. Al 32' Cross dalla sinistra di Tahiri verso la testa di Vata, Mongili però va su e toglie il pallone dalla testa del centravanti bianconero. Intervento fondamentale. Minuto 46, Roncolini si gira in un fazzoletto e calcia, parabola che per certi versi ricorda quella con il Petroio dello scorso anno, Allegri però si supera e con un colpo di reni la alza sulla traversa scongiurando un gol che l'11 gialloverde avrebbe meritato. Si va al riposo sullo 0-0, con un Monticchiello, dell'ex Bigozzi, arcigno ed in partita che ha tenuto testa ad un Sant'Albino in versione battagliera ma poco incisivo davanti. Ripresa che comincia nel segno bianconero, Vata ancora si coordina ma non inquadra la porta, spedendo il pallone fuori. Al 47' si accende Salvadori, supera di slancio il difensore sull'out destro, va sul fondo e serve a Duchini un pallone d'oro, il numero 9 termale però colpisce male e il pallone si impenna e finisce alta. Minuto 60, punizione dal vertice sinistro dell'area bianconera, va Nugnes, gran tiro che però si spegne fuori. Numero 6 termale che ha abbinato giocate di un'intelligenza unica in fase di costruzione, con aperture millimetriche ad interventi da incontrista puro, volti a spezzare la manovra avversaria ed a proteggere la retroguardia insieme a capitan Bindi. Girandola di sostituzioni; entra Massoli per Roncolini, in crescita rispetto alle ultime uscite, e Perugini per un acciaccato Benicchi, con Isidori, factotum della difesa, spostato da terzino a centrale a far coppia con Daviddi. Esce anche Duchini ed entra Tommasino Grigiotti. Sostituzioni che danno una scossa alla partita, infatti è il minuto 76, Fucelli pennella per Salvadori che in area nel parapiglia generale, di destro trafigge Allegri. Pasticca Atomica che sblocca una partita che iniziava a farsi complicata. Monticchiello che si riversa nella metà campo ospite, alla ricerca del pari immediato, senza successo; proprio dall'azione post vantaggio ospite nasce il raddoppio. Centoventi secondi dopo il gol di Salvadori è Massoli che con una fucilata da trenta metri in posizione defilata, dopo aver addomesticato il pallone al volo con l'esterno, trafigge ancora Allegri. Monticchiello 0-2 Sant'Albino. I padroni di casa tentano il tutto per tutto, buttando dentro tutte le bocche da fuoco a disposizione, ma al minuto 93 Grigiotti Jr, sventaglia per la Pasticca Atomica che di Testa insacca lo 0-3... Gioco, partita, incontro. L'arbitro fischia la fine della partita, onore agli avversari, ma i Bombagli boys sfoderano una prestazione sontuosa nel secondo tempo. Padroni di casa che comunque sono parsi in grande crescita e che non meritano di essere penultimi ad un punto. La strada e il materiale per mister Bigozzi di invertire la rotta c'è. Dall'altra parte si è visto un Sant'Albino capace di adattarsi ad una situazione di partita che in trasferta si vedrà molto spesso quest'anno, riuscendo a portare a casa l'intera posta e mantenendo la testa della classifica.

MONTICCHIELLO: Allegri, Gjeli, Del Ciondolo, Negollari, Foderini, Mangiavacchi, Mosca, Souam&egrave;, Vata, Tahjri, Paolucci. A disp.: Belba, Bardelli, Cianetti, Liardo, Cesaroni, Grappi, Bai. All.: Boscagli.<br >SANT'ALBINO T.: Mongili, Isidori, Fallerini, Benicchi, Daviddi, Nugnes, Salvadori, Fucelli, Duchini, Bindi, Roncolini. A disp.: Deligia, Grigiotti T., Perugini, Grigiotti R., Silvestri, Canapini, Bernardini, Massoli, Dyrmishi. All.: Bombagli.<br > ARBITRO: Ferraro di Siena.<br > RETI: Salvadori 2. Centoventi secondi! Cos&igrave; si potrebbe riassumere la partita in quel di Monticchiello, prima che una stratosferica Pasticca Atomica, Mattia Chester Salvadori, decidesse che era arrivato il momento di risolvere una pratica che sembrava non volersi sbloccare, poi Massoli raddoppia immediatamente e ancora la Pasticca Atomica di testa questa volta chiude la pratica allo scadere... Partita maschia, sporca, aggressiva a larghi tratti anche spettacolare. Padroni di casa reduci dalla bella prestazione contro il Piancastagnaio in Coppa gioved&igrave; che per&ograve; gli &egrave; costata l'eliminazione, oggi avevano come obiettivo quello di continuare il loro percorso di crescita e bissare magari il successo di Settembre, in Coppa, proprio contro i termali. Mister Bombagli vara il solito 4-3-3, oramai marchio di fabbrica dei gialloverdi, con un solo mantra, non concedere nemmeno un centimetro all'avversario, che come dimostrato, sa far male e lo fa se gli lasci spazio per servire la torre Vata o nell' uno contro uno Tahiri... Il primo tempo, in un campo decisamente troppo pesante, lo spettacolo latita, ma i padroni di casa riescono a rendersi pericolosi al 18' con Tahiri, lanciato sul filo del fuorigioco si presenta davanti a Mongili che non trema, resta in piedi fino all'ultimo secondo e disinnesca con una gran parata la conclusione del 10 albanese. Passano due minuti e questa volta &egrave; l'altro albanese, Vata a sfiorare il vantaggio, ma il suo colpo di testa finisce fuori. Gialloverdi che per&ograve; non si scompongono e cercano comunque di imporre il proprio gioco, al 24' Duchini di testa non inquadra la porta di un niente, anche a causa del pantano che si &egrave; venuto a creare in area, nel quale ad ogni caduta si rischia la trasformazione in golem. Al 27' ancora Duchini, da quaranta metri vede Allegri fuori dai pali, e la tenta, bordata che per&ograve; esce alla destra del portiere. Al 32' Cross dalla sinistra di Tahiri verso la testa di Vata, Mongili per&ograve; va su e toglie il pallone dalla testa del centravanti bianconero. Intervento fondamentale. Minuto 46, Roncolini si gira in un fazzoletto e calcia, parabola che per certi versi ricorda quella con il Petroio dello scorso anno, Allegri per&ograve; si supera e con un colpo di reni la alza sulla traversa scongiurando un gol che l'11 gialloverde avrebbe meritato. Si va al riposo sullo 0-0, con un Monticchiello, dell'ex Bigozzi, arcigno ed in partita che ha tenuto testa ad un Sant'Albino in versione battagliera ma poco incisivo davanti. Ripresa che comincia nel segno bianconero, Vata ancora si coordina ma non inquadra la porta, spedendo il pallone fuori. Al 47' si accende Salvadori, supera di slancio il difensore sull'out destro, va sul fondo e serve a Duchini un pallone d'oro, il numero 9 termale per&ograve; colpisce male e il pallone si impenna e finisce alta. Minuto 60, punizione dal vertice sinistro dell'area bianconera, va Nugnes, gran tiro che per&ograve; si spegne fuori. Numero 6 termale che ha abbinato giocate di un'intelligenza unica in fase di costruzione, con aperture millimetriche ad interventi da incontrista puro, volti a spezzare la manovra avversaria ed a proteggere la retroguardia insieme a capitan Bindi. Girandola di sostituzioni; entra Massoli per Roncolini, in crescita rispetto alle ultime uscite, e Perugini per un acciaccato Benicchi, con Isidori, factotum della difesa, spostato da terzino a centrale a far coppia con Daviddi. Esce anche Duchini ed entra Tommasino Grigiotti. Sostituzioni che danno una scossa alla partita, infatti &egrave; il minuto 76, Fucelli pennella per Salvadori che in area nel parapiglia generale, di destro trafigge Allegri. Pasticca Atomica che sblocca una partita che iniziava a farsi complicata. Monticchiello che si riversa nella met&agrave; campo ospite, alla ricerca del pari immediato, senza successo; proprio dall'azione post vantaggio ospite nasce il raddoppio. Centoventi secondi dopo il gol di Salvadori &egrave; Massoli che con una fucilata da trenta metri in posizione defilata, dopo aver addomesticato il pallone al volo con l'esterno, trafigge ancora Allegri. Monticchiello 0-2 Sant'Albino. I padroni di casa tentano il tutto per tutto, buttando dentro tutte le bocche da fuoco a disposizione, ma al minuto 93 Grigiotti Jr, sventaglia per la Pasticca Atomica che di Testa insacca lo 0-3... Gioco, partita, incontro. L'arbitro fischia la fine della partita, onore agli avversari, ma i Bombagli boys sfoderano una prestazione sontuosa nel secondo tempo. Padroni di casa che comunque sono parsi in grande crescita e che non meritano di essere penultimi ad un punto. La strada e il materiale per mister Bigozzi di invertire la rotta c'&egrave;. Dall'altra parte si &egrave; visto un Sant'Albino capace di adattarsi ad una situazione di partita che in trasferta si vedr&agrave; molto spesso quest'anno, riuscendo a portare a casa l'intera posta e mantenendo la testa della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI