• Juniores Provinciali GIR.B
  • Giov. Staffoli
  • 3 - 4
  • Cascine Sportiva


GIOV. STAFFOLI: Buonaguidi, Lupi, Ceccarini, Morelli (80' Bellucci), Volterrani, Forte (75' Baldereschi), Batazzi, Allegri, Manoliu, Berti (58' El Figha), Mali. All.: Giannoni Roberto.
CASCINE SP.: Pelosini, Frosini (48' Curotti), Grazian, Lazzerini, Morini (65' Masani), Ottomaniello, Messineo, Leporini, Vannozzi, Sciamanna, Fontanelli. A disp.: Baroni, Bernardini, Fiorentini, Guerrucci, Parducci. All : Tani Sergio.

ARBITRO: Monti di Pisa.

RETI: 5' Manoliu, 17‘ Batazzi, 30' e 51' Fontanelli, 48' e 76' Curotti, 60‘ Mali.



Una gara affrontata dalle due formazioni - entrambe assetate di punti - aperta, corretta, equilibrata, senza tatticismi e con difese allegre: queste parole potrebbero, ermeticamente, immortalare la disfida sportiva a cui abbiamo assistito. I ragazzi di Mister Giannoni sono scesi in campo decisi a ben figurare e per i primi venti minuti di gioco hanno costruito buone azioni offensive con la volontà di tenere in apprensione la retroguardia ospite. Infatti solo dopo cinque minuti dal fischio d'inizio, decretato dal direttore di gara, era Forte, per i locali, a servire in area avversa Manoliu che non falliva l'obiettivo. Al 17', fallo su Batazzi che dalla tre-quarti calibra un buon pallone nella porta del Cascine che, forse anche per una leggera deviazione di un difensore ospite, beffa l'incolpevole Pelosini. I ragazzi di Mister Tani non si demoralizzano e replicano al uno-due dei locali con alcuni buoni scambi nell'area staffolese che al trentesimo Fontanelli, dimenticato in mezzo all'area locale, utilizzando un'assist di Grazian, sfrutta superando Buonaguidi sul palo più lontano. La prima frazione di gioco vede le squadre allungarsi e gli ospiti cercare, invano, anche il pareggio. E' infatti Frosini, per i ragazzi butesi, a tentare la conclusione a rete deviata in calcio d'angolo, dal quale, battuto dalla destra nasce un nuovo pericolo per la porta difesa dal numero uno di casa. La svolta alla gara la da, molto probabilmente, Mister Tani introducendo sul verde di gioco Curotti al posto di Frosini, l'attaccante amaranto infatti risulterà una letale spina nel fianco della difesa giallo-verde per tutta la seconda frazione della disfida. Non erano ancora passati tre minuti dall'inizio del secondo tempo che, appunto, Curotti portava il risultato in parità sgusciando in area avversaria tra vari difensori e andando a violare la porta difesa dal numero uno di Mister Giannoni. Al 53' è invece Fontanelli che, liberatosi di Morelli, porta in vantaggio i ragazzi delle pendici del monte Serra, sparando un destro imprendibile, sul quale nulla può Buonaguidi. Al 55' gli occupanti le tribune assistono ad una serie di veloci scambi tra gli attaccanti in amaranto che si concludono con la sfera, lanciata da Grazian, sul legno di sinistra della porta staffolese. La pressione iniziale degli ospiti li espone però al veloce contropiede di Batazzi che, dalla sinistra vede in area, solo, Mali che ricevuta la palla con tutta calma riporta in parità le sorti della gara. Le due formazioni, a questo punto della manifestazione sportiva, sembrano accontentarsi del risultato, e pur allungandosi, forse troppo, con i consequenziali rischi per i rispettivi reparti difensivi, riescono a controllarsi vicendevolmente. Ma al 76' è ancora Curotti, la mossa azzeccata da Mister Tani, che riuscendo ancora una volta a fare slalom nell'area dei locali sigla la rete che mette la parola the end alla partita. I ragazzi di Mister Giannoni, per niente domi, cercano in ogni maniera la via del pareggio e la partita si conclude con squadre, sempre più elasticizzate, che continuamente si rovesciano quando dall'una, quando dall'altra parte del campo di gioco. Quando Baldereschi si infortuna per un fortuito scontro di gioco, i ragazzi di Mister Giannoni restano in dieci uomini, ma non per questo non provano fino all'ultimo a pareggiare il risultato della gara, ed è infatti proprio Bellucci, che aveva rilevato Morelli all'80', solo davanti la porta del Cascine, a graziare, con un tiro telefonato, Pelosini che nel ringraziare consegna i tre punti alla propria formazione.

Mauro Forte GIOV. STAFFOLI: Buonaguidi, Lupi, Ceccarini, Morelli (80' Bellucci), Volterrani, Forte (75' Baldereschi), Batazzi, Allegri, Manoliu, Berti (58' El Figha), Mali. All.: Giannoni Roberto.<br >CASCINE SP.: Pelosini, Frosini (48' Curotti), Grazian, Lazzerini, Morini (65' Masani), Ottomaniello, Messineo, Leporini, Vannozzi, Sciamanna, Fontanelli. A disp.: Baroni, Bernardini, Fiorentini, Guerrucci, Parducci. All : Tani Sergio.<br > ARBITRO: Monti di Pisa.<br > RETI: 5' Manoliu, 17‘ Batazzi, 30' e 51' Fontanelli, 48' e 76' Curotti, 60‘ Mali. Una gara affrontata dalle due formazioni - entrambe assetate di punti - aperta, corretta, equilibrata, senza tatticismi e con difese allegre: queste parole potrebbero, ermeticamente, immortalare la disfida sportiva a cui abbiamo assistito. I ragazzi di Mister Giannoni sono scesi in campo decisi a ben figurare e per i primi venti minuti di gioco hanno costruito buone azioni offensive con la volont&agrave; di tenere in apprensione la retroguardia ospite. Infatti solo dopo cinque minuti dal fischio d'inizio, decretato dal direttore di gara, era Forte, per i locali, a servire in area avversa Manoliu che non falliva l'obiettivo. Al 17', fallo su Batazzi che dalla tre-quarti calibra un buon pallone nella porta del Cascine che, forse anche per una leggera deviazione di un difensore ospite, beffa l'incolpevole Pelosini. I ragazzi di Mister Tani non si demoralizzano e replicano al uno-due dei locali con alcuni buoni scambi nell'area staffolese che al trentesimo Fontanelli, dimenticato in mezzo all'area locale, utilizzando un'assist di Grazian, sfrutta superando Buonaguidi sul palo pi&ugrave; lontano. La prima frazione di gioco vede le squadre allungarsi e gli ospiti cercare, invano, anche il pareggio. E' infatti Frosini, per i ragazzi butesi, a tentare la conclusione a rete deviata in calcio d'angolo, dal quale, battuto dalla destra nasce un nuovo pericolo per la porta difesa dal numero uno di casa. La svolta alla gara la da, molto probabilmente, Mister Tani introducendo sul verde di gioco Curotti al posto di Frosini, l'attaccante amaranto infatti risulter&agrave; una letale spina nel fianco della difesa giallo-verde per tutta la seconda frazione della disfida. Non erano ancora passati tre minuti dall'inizio del secondo tempo che, appunto, Curotti portava il risultato in parit&agrave; sgusciando in area avversaria tra vari difensori e andando a violare la porta difesa dal numero uno di Mister Giannoni. Al 53' &egrave; invece Fontanelli che, liberatosi di Morelli, porta in vantaggio i ragazzi delle pendici del monte Serra, sparando un destro imprendibile, sul quale nulla pu&ograve; Buonaguidi. Al 55' gli occupanti le tribune assistono ad una serie di veloci scambi tra gli attaccanti in amaranto che si concludono con la sfera, lanciata da Grazian, sul legno di sinistra della porta staffolese. La pressione iniziale degli ospiti li espone per&ograve; al veloce contropiede di Batazzi che, dalla sinistra vede in area, solo, Mali che ricevuta la palla con tutta calma riporta in parit&agrave; le sorti della gara. Le due formazioni, a questo punto della manifestazione sportiva, sembrano accontentarsi del risultato, e pur allungandosi, forse troppo, con i consequenziali rischi per i rispettivi reparti difensivi, riescono a controllarsi vicendevolmente. Ma al 76' &egrave; ancora Curotti, la mossa azzeccata da Mister Tani, che riuscendo ancora una volta a fare slalom nell'area dei locali sigla la rete che mette la parola the end alla partita. I ragazzi di Mister Giannoni, per niente domi, cercano in ogni maniera la via del pareggio e la partita si conclude con squadre, sempre pi&ugrave; elasticizzate, che continuamente si rovesciano quando dall'una, quando dall'altra parte del campo di gioco. Quando Baldereschi si infortuna per un fortuito scontro di gioco, i ragazzi di Mister Giannoni restano in dieci uomini, ma non per questo non provano fino all'ultimo a pareggiare il risultato della gara, ed &egrave; infatti proprio Bellucci, che aveva rilevato Morelli all'80', solo davanti la porta del Cascine, a graziare, con un tiro telefonato, Pelosini che nel ringraziare consegna i tre punti alla propria formazione. Mauro Forte




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI