• Giovanissimi B GIR.D
  • San Giusto Le Bagnese
  • 2 - 0
  • Club Sportivo Firenze


S. GIUSTO L.B.: Pollidoro, Perlice, Vanni, Maiorana, Rossi, Canigiani, Lugano, Maldonado, Barrientos, Lamantìa, Ciampi. A disp.: Necerini, Crifò, Orlandi, Cravini, Camarrone, Chiarelli, Inveninato. All.: Paolo Tofani.
C.S. FIRENZE: Bequiri, Aloui, Scidone, Leoni, Panella, Giliberti, Badoui, Paoletti, Rauso, Caputo, Bini. A disp.: Barsanti, Sisti, Samori, Falsini, Parigi. All.: Domenico Cecconi.

RETI: Barrientos, Maldonado.



Seconda vittoria consecutiva per il San Giusto di mister Paolo Tofani, che tra le mura amiche sconfigge con punteggio classico un Club Sportivo arrivato in quel di Le Bagnese con le migliori intenzioni, ma frenato da un po' di imprecisione, soprattutto dalla trequarti in su. Dopo un'iniziale fase di sterile predominio ospite, la prima frazione si tinge decisamente di giallorosso, con Barrientos abile a sfruttare un errato piazzamento della retroguardia ospite (spesso inappuntabile comunque) per trafiggere Bequiri con un tiro ben piazzato; lo stesso Bequiri si renderà poi protagonista nei minuti finali, salvando il parziale con un paio di interventi degni di nota. Nella ripresa l'undici di Cecconi si presenta sul terreno di gioco intenzionato a vender cara la pelle e cercare il pareggio in ogni modo, ma solo in un'occasione Pollidoro è costretto a sporcarsi i guanti, in verità con grande intervento, per togliere dall'angolo una conclusione di Caputo; dall'altra parte il San Giusto sa trovare con maggiore facilità la via della rete, e dopo alcuni tentativi andati in malora è Maldonado a mettere in ghiaccio il match con un tiro dalla distanza, ultimo acuto di una gara fatta propria con merito dal team locale. Proprio l'allenatore del San Giusto, Paolo Tofani, porta a fine gara il ringraziamento Mio e di tutta la società, a coloro che nella giornata di giovedì hanno partecipato al quadrangolare in favore della famiglia di Roger, e a tutte le società che in questi giorni hanno fatto sentire la loro vicinanza ricordandoci come il calcio, anche nei momenti più duri, sappia diventare strumento di conforto e coesione per la comunità che lo vive.

S. GIUSTO L.B.: Pollidoro, Perlice, Vanni, Maiorana, Rossi, Canigiani, Lugano, Maldonado, Barrientos, Lamant&igrave;a, Ciampi. A disp.: Necerini, Crif&ograve;, Orlandi, Cravini, Camarrone, Chiarelli, Inveninato. All.: Paolo Tofani.<br >C.S. FIRENZE: Bequiri, Aloui, Scidone, Leoni, Panella, Giliberti, Badoui, Paoletti, Rauso, Caputo, Bini. A disp.: Barsanti, Sisti, Samori, Falsini, Parigi. All.: Domenico Cecconi. <br > RETI: Barrientos, Maldonado. Seconda vittoria consecutiva per il San Giusto di mister Paolo Tofani, che tra le mura amiche sconfigge con punteggio classico un Club Sportivo arrivato in quel di Le Bagnese con le migliori intenzioni, ma frenato da un po' di imprecisione, soprattutto dalla trequarti in su. Dopo un'iniziale fase di sterile predominio ospite, la prima frazione si tinge decisamente di giallorosso, con Barrientos abile a sfruttare un errato piazzamento della retroguardia ospite (spesso inappuntabile comunque) per trafiggere Bequiri con un tiro ben piazzato; lo stesso Bequiri si render&agrave; poi protagonista nei minuti finali, salvando il parziale con un paio di interventi degni di nota. Nella ripresa l'undici di Cecconi si presenta sul terreno di gioco intenzionato a vender cara la pelle e cercare il pareggio in ogni modo, ma solo in un'occasione Pollidoro &egrave; costretto a sporcarsi i guanti, in verit&agrave; con grande intervento, per togliere dall'angolo una conclusione di Caputo; dall'altra parte il San Giusto sa trovare con maggiore facilit&agrave; la via della rete, e dopo alcuni tentativi andati in malora &egrave; Maldonado a mettere in ghiaccio il match con un tiro dalla distanza, ultimo acuto di una gara fatta propria con merito dal team locale. Proprio l'allenatore del San Giusto, Paolo Tofani, porta a fine gara il ringraziamento <b> Mio e di tutta la societ&agrave;, a coloro che nella giornata di gioved&igrave; hanno partecipato al quadrangolare in favore della famiglia di Roger, e a tutte le societ&agrave; che in questi giorni hanno fatto sentire la loro vicinanza ricordandoci come il calcio, anche nei momenti pi&ugrave; duri, sappia diventare strumento di conforto e coesione per la comunit&agrave; che lo vive. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI