• Terza Categoria
  • Atletico Spedalino
  • 2 - 2
  • Arci Sarripoli


SPEDALINO: Messina, Galeotti, Fascinai, Cenacchi, Santacroce, Gelli, Lunghi, Torracchi, Salvadori, Giancaterino, Faldi. All.: Barcaioli
ARCI SARRIPOLI: Malavolta, Chiaramonti, Soldani, Saraniti, Maestripieri Lu., Mitresi, Livi, Alderighi, Scarpelli, De Matteis, Pierattini. All.: Maestripieri

RETI: De Matteis, Torracchi, Livi, Lunghi.



Partita scoppiettante tra due squadre che hanno cercato la vittoria fino alla fine della gare; goal e occasioni in serie e un buon gioco da entrambe le parti. Più manovriero lo Spedalino, più pratico il Sarripoli e proprio nella capacità degli ospiti di aspettare e ripartire che si è incanalata la gara, con i locali protesi in avanti ma molto sbilanciati e negli spazi gli ospiti si sono spesso infilati creando non pochi problemi alla retroguardia aglianese. Dopo un paio di occasioni sprecate dallo Spedalino, il Sarripoli passa grazie a De Matteis che raccoglie un rilancio di Mitresi, vince il contrasto con Cenacchi e batte l'incolpevole Messina. Subita la rete i ragazzi di Barcaioli si gettano in avanti, scoprendo il fianco agli avversari che con i rapidi De Matteis e Pierattini creano e sprecano troppe buone superiorità numeriche; nel momento migliore del Sarripoli giunge il pari di Torracchi bravo ad inserirsi alle spalle di Soldani e battere Malavolta. Passano tre minuti e Livi da trenta metri realizza un goal favoloso, con un gran tiro all'incrocio del portiere locale. La ripresa si apre con il pari di lunghi che riprende una corta respinta di Malavolta su punizione di Giancaterino , sulla quale l'estremo ospite si complica la vita e regala il tap - in a Lunghi che sottomisura pareggia. La gara continua su questi binari e si infiamma negli ultimi 5 minuti quando Malavolta salva il risultato sul neo entrato Risaliti e viene poi graziatodal palo quando una punizione innocua attraversa tutta l'area e incoccia il montante. L'ultimo brivido al 94' quando Messina toglie dall'incrocio una punizione tanto magistrale quanto velenosa di De Matteis, salvando il risultato e regalando il primo punto ai propri compagni, anche perché la sconfitta per gli uomini di casa sarebbe stata del tutto immeritata.

Dedo SPEDALINO: Messina, Galeotti, Fascinai, Cenacchi, Santacroce, Gelli, Lunghi, Torracchi, Salvadori, Giancaterino, Faldi. All.: Barcaioli<br >ARCI SARRIPOLI: Malavolta, Chiaramonti, Soldani, Saraniti, Maestripieri Lu., Mitresi, Livi, Alderighi, Scarpelli, De Matteis, Pierattini. All.: Maestripieri<br > RETI: De Matteis, Torracchi, Livi, Lunghi. Partita scoppiettante tra due squadre che hanno cercato la vittoria fino alla fine della gare; goal e occasioni in serie e un buon gioco da entrambe le parti. Pi&ugrave; manovriero lo Spedalino, pi&ugrave; pratico il Sarripoli e proprio nella capacit&agrave; degli ospiti di aspettare e ripartire che si &egrave; incanalata la gara, con i locali protesi in avanti ma molto sbilanciati e negli spazi gli ospiti si sono spesso infilati creando non pochi problemi alla retroguardia aglianese. Dopo un paio di occasioni sprecate dallo Spedalino, il Sarripoli passa grazie a De Matteis che raccoglie un rilancio di Mitresi, vince il contrasto con Cenacchi e batte l'incolpevole Messina. Subita la rete i ragazzi di Barcaioli si gettano in avanti, scoprendo il fianco agli avversari che con i rapidi De Matteis e Pierattini creano e sprecano troppe buone superiorit&agrave; numeriche; nel momento migliore del Sarripoli giunge il pari di Torracchi bravo ad inserirsi alle spalle di Soldani e battere Malavolta. Passano tre minuti e Livi da trenta metri realizza un goal favoloso, con un gran tiro all'incrocio del portiere locale. La ripresa si apre con il pari di lunghi che riprende una corta respinta di Malavolta su punizione di Giancaterino , sulla quale l'estremo ospite si complica la vita e regala il tap - in a Lunghi che sottomisura pareggia. La gara continua su questi binari e si infiamma negli ultimi 5 minuti quando Malavolta salva il risultato sul neo entrato Risaliti e viene poi graziatodal palo quando una punizione innocua attraversa tutta l'area e incoccia il montante. L'ultimo brivido al 94' quando Messina toglie dall'incrocio una punizione tanto magistrale quanto velenosa di De Matteis, salvando il risultato e regalando il primo punto ai propri compagni, anche perch&eacute; la sconfitta per gli uomini di casa sarebbe stata del tutto immeritata. Dedo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI