• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 5 - 0
  • Firenze Sud Albereta


U.T.CHIMERA AR: Poponcini, Torzoni, Lorini, Vitellozzi G., Balzano, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi D., Contu, Nerozzi, Poponcini. A disp.: Nocentini, Sisi, Ercolini, Nocciolini, Cerofolini, Ceccherini, Frosini. All.: Andrea Tuzzi.

FIRENZE SUD ALBERETA: Bavecchi, Le Roy, Lazzerini, Bucciarelli, Governini, Barberini, Piani, Rufolo, Matera, Bernardi, Quinones. A disp.: Gimignani, Giuliani, Bassel, Sufa, Marino, Rizzello. All.: Gusberti.


ARBITRO: Tozzi di Arezzo.


RETI: 1' e 55' Contu, 10' Vitellozzi D. 33' Scarpellini, 38' Bizzarri.



Dopo una sconfitta ed un pareggio, Il Chimera, riesce per la prima volta a vincere tra le mura amiche. E ci riesce con una buona prestazione suggellata da alcuni gol di ottima fattura. Ben spronati da mister Tuzzi, i ragazzi di casa, cercano di schiacciare la formazione fiorentina nella propria meta' campo. Con questo pressing, la difesa ospite, va' in bambola e ne approfitta subito Contu, il migliore in campo, che si avventa su un pallone vacante, e si presenta a tu per tu con il portiere e lo brucia con un preciso rasoterra al 3' minuto. Pochi minuti dopo, il Chimera raddoppia. Sempre Contu si destreggia bene in area attirando su di sé due giocatori, ed allora passa il pallone all'occorrente Vitellozzi Damiano, che con la solita freddezza, piazza il tiro sul secondo palo. Raggiunto il 2 a 0 il chimera cala il proprio ritmo, e la squadra ospite ne approfitta per portare avanti il proprio baricentro, ma non riesce a creare occasioni da gol e solo alla fine del tempo, con Matera, colpisce il palo con un colpo di testa. Nel secondo tempo mister Tuzzi, effettua alcuni cambi per tenere alto il ritmo della partita e per avere piu' velocita' sulle fasce. Ed infatti l'inerzia della partita riprende quota per il Chimera, che al 2' minuto segna un gol in mischia con Scarpellini, che in area manda in rete un pallone respinto male dalla difesa fiorentina. Al 7' minuto, con un calcio d'angolo ben tirato da Nerozzi, Bizzarri si eleva sopra tutti e devia in porta con un forte tiro di testa il pallone del 4 a 0.

Al 20' minuto, sulla sinistra, Cerofolini salta il proprio controllore e poi Barberini, che da dietro lo falcia. L'ottimo arbitro Tozzi non puo' fare altro che espellerlo. Al 25' il 5 gol sull'azione piu' bella della partita. Sulla destra dell'attacco del Chimera, Nocciolini effettua un passaggio in profondita' su Cerofolini, che arrivato sul fondo e fa la finta di crossare di destro mettendo in difficolta' il proprio controllore, si porta il pallone sul sinistro, ed indirizza il pallone sul secondo palo della porta difesa da Bavecchi dove si avventa Contu, che in tuffo di testa segna un gran bel gol. La partita finisce qui con un buon Chimera che merita in pieno il risultato e la buona classifica raggiunta dopo la sesta giornata.

U.T.CHIMERA AR: Poponcini, Torzoni, Lorini, Vitellozzi G., Balzano, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi D., Contu, Nerozzi, Poponcini. A disp.: Nocentini, Sisi, Ercolini, Nocciolini, Cerofolini, Ceccherini, Frosini. All.: Andrea Tuzzi. <br >FIRENZE SUD ALBERETA: Bavecchi, Le Roy, Lazzerini, Bucciarelli, Governini, Barberini, Piani, Rufolo, Matera, Bernardi, Quinones. A disp.: Gimignani, Giuliani, Bassel, Sufa, Marino, Rizzello. All.: Gusberti. <br > ARBITRO: Tozzi di Arezzo. <br > RETI: 1' e 55' Contu, 10' Vitellozzi D. 33' Scarpellini, 38' Bizzarri. Dopo una sconfitta ed un pareggio, Il Chimera, riesce per la prima volta a vincere tra le mura amiche. E ci riesce con una buona prestazione suggellata da alcuni gol di ottima fattura. Ben spronati da mister Tuzzi, i ragazzi di casa, cercano di schiacciare la formazione fiorentina nella propria meta' campo. Con questo pressing, la difesa ospite, va' in bambola e ne approfitta subito Contu, il migliore in campo, che si avventa su un pallone vacante, e si presenta a tu per tu con il portiere e lo brucia con un preciso rasoterra al 3' minuto. Pochi minuti dopo, il Chimera raddoppia. Sempre Contu si destreggia bene in area attirando su di s&eacute; due giocatori, ed allora passa il pallone all'occorrente Vitellozzi Damiano, che con la solita freddezza, piazza il tiro sul secondo palo. Raggiunto il 2 a 0 il chimera cala il proprio ritmo, e la squadra ospite ne approfitta per portare avanti il proprio baricentro, ma non riesce a creare occasioni da gol e solo alla fine del tempo, con Matera, colpisce il palo con un colpo di testa. Nel secondo tempo mister Tuzzi, effettua alcuni cambi per tenere alto il ritmo della partita e per avere piu' velocita' sulle fasce. Ed infatti l'inerzia della partita riprende quota per il Chimera, che al 2' minuto segna un gol in mischia con Scarpellini, che in area manda in rete un pallone respinto male dalla difesa fiorentina. Al 7' minuto, con un calcio d'angolo ben tirato da Nerozzi, Bizzarri si eleva sopra tutti e devia in porta con un forte tiro di testa il pallone del 4 a 0. <br >Al 20' minuto, sulla sinistra, Cerofolini salta il proprio controllore e poi Barberini, che da dietro lo falcia. L'ottimo arbitro Tozzi non puo' fare altro che espellerlo. Al 25' il 5 gol sull'azione piu' bella della partita. Sulla destra dell'attacco del Chimera, Nocciolini effettua un passaggio in profondita' su Cerofolini, che arrivato sul fondo e fa la finta di crossare di destro mettendo in difficolta' il proprio controllore, si porta il pallone sul sinistro, ed indirizza il pallone sul secondo palo della porta difesa da Bavecchi dove si avventa Contu, che in tuffo di testa segna un gran bel gol. La partita finisce qui con un buon Chimera che merita in pieno il risultato e la buona classifica raggiunta dopo la sesta giornata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI