• Juniores Provinciali GIR.B
  • Stella Rossa
  • 1 - 2
  • S.MARIA A MONTE MONTECALVOLI


CASTELFRANCO S.R.: Venezia, Borghini, Donati, Riccetti, Vannucci, Montanelli, Merola, Bruni, Giugliano, Gennusa, Carli. A Disp.: Faraoni, Ferradini, Casalini, Fascetti, Florenc, Giannini, Migliacci. All.: Alessandro Alfani.
S.MARIA A M. MONTECALVOLI: Busdraghi, Pilastri, Carmignani, Franchi, Gonnelli, Mancini, Berti Lorenzi, Patetta, Crispino, Ait Zajoud, Maddaleni. A Disp.: Hasani - Giordano - Silla - Casini - Zani - Niccolai. All.: Stefano Pagliai.

ARBITRO: Vingo di Pisa.

RETI: 49' Franchi, 60' rig. Gennusa, 82' Berti Lorenzi.



La corazzata Montecalvoli si impone anche sul campo del Castelfranco S.R., allungando ancora in classifica ed annullando le sia pur residue speranze di recupero delle avversarie. Anche se la matematica non è ancora acquisita, la vittoria del campionato sembra ormai scontata per i ragazzi di Pagliai. Per la temuta trasferta, approfittando della sosta del campionato di Eccellenza, il Montecalvoli schiera alcuni ragazzi della prima squadra, mentre il Castelfranco, ancora in emergenza, è costretto a fare a meno di alcune pedine importanti, ed a convocare ben sei ragazzi degli Allievi anno '93. La squadra del Montecalvoli si dimostra solida e ben organizzata, cinica e spietata nel concretizzare al meglio le poche occasioni create, come si confà ad una Vera squadra. La formazione di casa, per quanto espresso sul campo, avrebbe sicuramente meritato il pareggio, e forse se non avesse sprecato alcune ghiotte occasioni saremmo a commentare un risultato ben diverso; ma nel calcio si sa è il risultato del campo quello che conta. Le due compagini danno vita ad una partita intensa e piacevole, e nonostante l'importanza della posta in palio, all'insegna della sportività. Le squadre si affrontano in maniera prudente, ed anche se già al 3' il Castelfranco ha una buona opportunità con Giugliano che, ben smarcato in area, spreca calciando sul portiere. L'incontro scorre in maniera piacevole, sia pur avaro di occasioni da goal degne di nota, nel quale le rispettive difese hanno sistematicamente avuto la meglio sugli attaccanti avversari. Crea una buona opportunità per sbloccare il risultato il Castelfranco al 30' Quando Giugliano ben servito da Gennusa, solo davanti al portiere, si fa ribattere il proprio tiro. Il Castelfranco, pur restando prudente, cerca di fare la partita, il Montecalvoli per contro cerca di amministrare l'incontro. Alla ripresa del gioco, il Castelfranco è subito pericoloso con un tiro da lontano di Gennusa di poco alto, ma e' il Montecalvoli che alla prima vera opportunità che gli si presenta, passa in vantaggio: Clamorosa svista arbitrale che fischia un calcio a due in area, giudicando retropassaggio intenzionale una palla che il portiere recupera con le mani, a seguito di un intervento di da tergo in scivolata di un difensore del Castelfranco che anticipa un avversario. Si incarica del tiro Franchi che da due passi, con la barriera schierata sulla linea di porta, realizza di potenza. Non ci sta il Castelfranco, che cerca di forzare i tempi per pervenire al pareggio. Pareggio che arriva al 60' su calcio di rigore ineccepibile per atterramento in area di Bruni. Si incarica del tiro Gennusa che realizza. L'incontro si accende ed il Castelfranco, galvanizzato dal pareggio, cerca di fare la partita, ma il montecalvoli non si limita a subire e ribatte colpo su colpo, ma e' ancora il Castelfranco ad avere una buona opportunità per passare in vantaggio al 71', quando Gennusa non riesce a girare in porta un cross invitante di Fascetti. E come spesso accade nel calcio, al gol sbagliato segu quello subìto: 85', recupera palla il Montecalvoli sulla propria tre quarti di campo e riparte con un veloce contropiede che trova la squadra del Castelfranco scoperta. Scambio in velocità Berti-Giordano-Berti che finalizza una con un rasoterra a fil di palo una splendida azione. Per il Castelfranco non c'è più il tempo per reagire. Onore alla squadra del Montecalvoli che si dimostra il miglior complesso del Campionato, squadra solida e compatta e di esperienza che ha dimostrato di valere la posizione occupata in classifica. Il Castelfranco esce a testa alta da una contesa nella quale i ragazzi di casa si sono impegnati al massimo delle loro forze, con il rimpianto di non essere riusciti a concretizzare quelle poche occasioni che una squadra solida come il Montecalvoli concede nell'arco dei 90', oltre all'impossibilita' di poter schierare la formazione tipo; c'è però da fare un plauso ai sostituti che si sono sicuramente dimostrati all'altezza.
CALCIATORI PIU': Franchi (S.Maria Montecalvoli): Ha dato spessore e ordine al proprio reparto di centrocampo. Berti Lorenzi (S.Maria Montecalvoli): Instancabile sulla sua fascia, ha realizzato il goal della vittoria. Montanelli e Vannucci (Castelfranco): Attenti e precisi, non hanno praticamente concesso niente alla coppia di attacco più forte del campionato.

V.M. CASTELFRANCO S.R.: Venezia, Borghini, Donati, Riccetti, Vannucci, Montanelli, Merola, Bruni, Giugliano, Gennusa, Carli. A Disp.: Faraoni, Ferradini, Casalini, Fascetti, Florenc, Giannini, Migliacci. All.: Alessandro Alfani.<br >S.MARIA A M. MONTECALVOLI: Busdraghi, Pilastri, Carmignani, Franchi, Gonnelli, Mancini, Berti Lorenzi, Patetta, Crispino, Ait Zajoud, Maddaleni. A Disp.: Hasani - Giordano - Silla - Casini - Zani - Niccolai. All.: Stefano Pagliai.<br > ARBITRO: Vingo di Pisa.<br > RETI: 49' Franchi, 60' rig. Gennusa, 82' Berti Lorenzi. La corazzata Montecalvoli si impone anche sul campo del Castelfranco S.R., allungando ancora in classifica ed annullando le sia pur residue speranze di recupero delle avversarie. Anche se la matematica non &egrave; ancora acquisita, la vittoria del campionato sembra ormai scontata per i ragazzi di Pagliai. Per la temuta trasferta, approfittando della sosta del campionato di Eccellenza, il Montecalvoli schiera alcuni ragazzi della prima squadra, mentre il Castelfranco, ancora in emergenza, &egrave; costretto a fare a meno di alcune pedine importanti, ed a convocare ben sei ragazzi degli Allievi anno '93. La squadra del Montecalvoli si dimostra solida e ben organizzata, cinica e spietata nel concretizzare al meglio le poche occasioni create, come si conf&agrave; ad una Vera squadra. La formazione di casa, per quanto espresso sul campo, avrebbe sicuramente meritato il pareggio, e forse se non avesse sprecato alcune ghiotte occasioni saremmo a commentare un risultato ben diverso; ma nel calcio si sa &egrave; il risultato del campo quello che conta. Le due compagini danno vita ad una partita intensa e piacevole, e nonostante l'importanza della posta in palio, all'insegna della sportivit&agrave;. Le squadre si affrontano in maniera prudente, ed anche se gi&agrave; al 3' il Castelfranco ha una buona opportunit&agrave; con Giugliano che, ben smarcato in area, spreca calciando sul portiere. L'incontro scorre in maniera piacevole, sia pur avaro di occasioni da goal degne di nota, nel quale le rispettive difese hanno sistematicamente avuto la meglio sugli attaccanti avversari. Crea una buona opportunit&agrave; per sbloccare il risultato il Castelfranco al 30' Quando Giugliano ben servito da Gennusa, solo davanti al portiere, si fa ribattere il proprio tiro. Il Castelfranco, pur restando prudente, cerca di fare la partita, il Montecalvoli per contro cerca di amministrare l'incontro. Alla ripresa del gioco, il Castelfranco &egrave; subito pericoloso con un tiro da lontano di Gennusa di poco alto, ma e' il Montecalvoli che alla prima vera opportunit&agrave; che gli si presenta, passa in vantaggio: Clamorosa svista arbitrale che fischia un calcio a due in area, giudicando retropassaggio intenzionale una palla che il portiere recupera con le mani, a seguito di un intervento di da tergo in scivolata di un difensore del Castelfranco che anticipa un avversario. Si incarica del tiro Franchi che da due passi, con la barriera schierata sulla linea di porta, realizza di potenza. Non ci sta il Castelfranco, che cerca di forzare i tempi per pervenire al pareggio. Pareggio che arriva al 60' su calcio di rigore ineccepibile per atterramento in area di Bruni. Si incarica del tiro Gennusa che realizza. L'incontro si accende ed il Castelfranco, galvanizzato dal pareggio, cerca di fare la partita, ma il montecalvoli non si limita a subire e ribatte colpo su colpo, ma e' ancora il Castelfranco ad avere una buona opportunit&agrave; per passare in vantaggio al 71', quando Gennusa non riesce a girare in porta un cross invitante di Fascetti. E come spesso accade nel calcio, al gol sbagliato segu quello sub&igrave;to: 85', recupera palla il Montecalvoli sulla propria tre quarti di campo e riparte con un veloce contropiede che trova la squadra del Castelfranco scoperta. Scambio in velocit&agrave; Berti-Giordano-Berti che finalizza una con un rasoterra a fil di palo una splendida azione. Per il Castelfranco non c'&egrave; pi&ugrave; il tempo per reagire. Onore alla squadra del Montecalvoli che si dimostra il miglior complesso del Campionato, squadra solida e compatta e di esperienza che ha dimostrato di valere la posizione occupata in classifica. Il Castelfranco esce a testa alta da una contesa nella quale i ragazzi di casa si sono impegnati al massimo delle loro forze, con il rimpianto di non essere riusciti a concretizzare quelle poche occasioni che una squadra solida come il Montecalvoli concede nell'arco dei 90', oltre all'impossibilita' di poter schierare la formazione tipo; c'&egrave; per&ograve; da fare un plauso ai sostituti che si sono sicuramente dimostrati all'altezza. <br ><b>CALCIATORI PIU': Franchi (S.Maria Montecalvoli): </b>Ha dato spessore e ordine al proprio reparto di centrocampo. <b>Berti Lorenzi (S.Maria Montecalvoli):</b> Instancabile sulla sua fascia, ha realizzato il goal della vittoria. <b>Montanelli e Vannucci (Castelfranco):</b> Attenti e precisi, non hanno praticamente concesso niente alla coppia di attacco pi&ugrave; forte del campionato. V.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI