• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sanromanese
  • 5 - 2
  • Cascine Sportiva


SANROMANESE VALDARNO: Caggiano, Marconcini, Orsini, Di Vito, Russo, Mariotti, Lelli, Di Giovanni, Lucchesi, Saventi, Vaccaro. A disp.: Danieluzzi, Veracini, Ceccarelli, Vanni, Morzetta, Moriani. All.: Stefano Maccioni.
CASCINE SP.: Pelosini, Frosini, Pratelli, Bernardini, Ottomaniello, Morini, Graziani, Baroni, Curotti, Vadalà, Parducci, Sciamanna, Lazzerini, Leporini. All.: Sergio Tani.

ARBITRO: Milani di Pisa.

RETI: 15', 60' e 70' Lelli, 25' Saventi, 44' rig. Curotti, 81' Di Vito, 87' rig. Vadalà.
NOTE: 65' espulso Moriani.



Arriva finalmente la riscossa per la Sanromanese di mister Maccioni che ritrova gioco e vittoria contro un avversario di rango elevato come il Cascine Sportiva. Reduce dalla strepitosa partita giocata contro l'Alabastri Volterra, gli ospiti giungono pur privi di alcune pedine fra cui Lazzerini con i favori del pronostico ma si trovano di fronte una squadra come la Sanromanese in palla e determinata che ipoteca la vittoria nella prima parte di gara. I locali scendono in campo con, nelle proprie file, Saventi, giocatore solitamente aggregato alla prima squadra che con la sua presenza ha dimostrato come alla squadra locale bastino pochi ritocchi per essere competitiva. E' proprio Saventi ad entrare in maniera decisiva nell'azione del primo gol al 15', proponendo un bel cross a centro area sul quale Lelli finta l'intervento lasciando campo libero a Di Giovanni che, beneficiando del campo libero lasciatogli dal compagno, deposita in rete. Al 25' è lo stesso Saventi ad ergersi protagonista firmando il raddoppio con un gran tiro dalla distanza che si insacca imparabile sotto la traversa della porta avversaria. Dopo cinque minuti però lo stesso giocatore locale, mattatore fino a quel momento del match, è costretto ad abbandonare il campo per infortunio. La gara non cambia molto il proprio copione fino alla battute finali del parziale, quando il Cascine, dopo aver guadagnato diversi metri, accorcia le distanze con un calcio di rigore trasformato da Curotti. Da segnalare che in precedenza la squadra locale si era resa pericolosa con un paio di pericolose conclusioni di Vaccaro terminate a lato.
Nella ripresa è però ancora la squadra locale a segnare al 60' con Lelli, ma la gara sembra potersi rimettere in discussione cinque minuti più tardi quando la squadra di Maccioni resta in inferiorità numerica per l'espulsione di Moriani. Il Cascine non sembra aver la forza per reagire ed al 70' però è ancora Lelli ad andare in gol, sfruttando al meglio un assist di Veracini, seguito all'80' dal cinque a uno di Di Vito che insacca un tiro ribattuto scoccato da Ceccarelli. Nel finale, all'87' spazio per la seconda rete del Cascine, che arriva ancora su rigore trasformato da Vadalà per il definitivo 5-2. Buona quindi la prestazione dei locali, che seppur in inferiorità numerica hanno trovato la forza di segnare altri gol che hanno messo al sicuro il risultato, allontanando le possibilità di rimonta degli avversari.
CALCIATORI PIU': Lelli e Saventi (Sanromanese Valdarno); Graziani e Curotti (Cascine Sp.)

SANROMANESE VALDARNO: Caggiano, Marconcini, Orsini, Di Vito, Russo, Mariotti, Lelli, Di Giovanni, Lucchesi, Saventi, Vaccaro. A disp.: Danieluzzi, Veracini, Ceccarelli, Vanni, Morzetta, Moriani. All.: Stefano Maccioni.<br >CASCINE SP.: Pelosini, Frosini, Pratelli, Bernardini, Ottomaniello, Morini, Graziani, Baroni, Curotti, Vadal&agrave;, Parducci, Sciamanna, Lazzerini, Leporini. All.: Sergio Tani.<br > ARBITRO: Milani di Pisa.<br > RETI: 15', 60' e 70' Lelli, 25' Saventi, 44' rig. Curotti, 81' Di Vito, 87' rig. Vadal&agrave;.<br >NOTE: 65' espulso Moriani. Arriva finalmente la riscossa per la Sanromanese di mister Maccioni che ritrova gioco e vittoria contro un avversario di rango elevato come il Cascine Sportiva. Reduce dalla strepitosa partita giocata contro l'Alabastri Volterra, gli ospiti giungono pur privi di alcune pedine fra cui Lazzerini con i favori del pronostico ma si trovano di fronte una squadra come la Sanromanese in palla e determinata che ipoteca la vittoria nella prima parte di gara. I locali scendono in campo con, nelle proprie file, Saventi, giocatore solitamente aggregato alla prima squadra che con la sua presenza ha dimostrato come alla squadra locale bastino pochi ritocchi per essere competitiva. E' proprio Saventi ad entrare in maniera decisiva nell'azione del primo gol al 15', proponendo un bel cross a centro area sul quale Lelli finta l'intervento lasciando campo libero a Di Giovanni che, beneficiando del campo libero lasciatogli dal compagno, deposita in rete. Al 25' &egrave; lo stesso Saventi ad ergersi protagonista firmando il raddoppio con un gran tiro dalla distanza che si insacca imparabile sotto la traversa della porta avversaria. Dopo cinque minuti per&ograve; lo stesso giocatore locale, mattatore fino a quel momento del match, &egrave; costretto ad abbandonare il campo per infortunio. La gara non cambia molto il proprio copione fino alla battute finali del parziale, quando il Cascine, dopo aver guadagnato diversi metri, accorcia le distanze con un calcio di rigore trasformato da Curotti. Da segnalare che in precedenza la squadra locale si era resa pericolosa con un paio di pericolose conclusioni di Vaccaro terminate a lato.<br >Nella ripresa &egrave; per&ograve; ancora la squadra locale a segnare al 60' con Lelli, ma la gara sembra potersi rimettere in discussione cinque minuti pi&ugrave; tardi quando la squadra di Maccioni resta in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione di Moriani. Il Cascine non sembra aver la forza per reagire ed al 70' per&ograve; &egrave; ancora Lelli ad andare in gol, sfruttando al meglio un assist di Veracini, seguito all'80' dal cinque a uno di Di Vito che insacca un tiro ribattuto scoccato da Ceccarelli. Nel finale, all'87' spazio per la seconda rete del Cascine, che arriva ancora su rigore trasformato da Vadal&agrave; per il definitivo 5-2. Buona quindi la prestazione dei locali, che seppur in inferiorit&agrave; numerica hanno trovato la forza di segnare altri gol che hanno messo al sicuro il risultato, allontanando le possibilit&agrave; di rimonta degli avversari.<br ><b>CALCIATORI PIU': Lelli e Saventi (Sanromanese Valdarno); Graziani e Curotti (Cascine Sp.)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI