• Juniores Provinciali GIR.B
  • Cascine Sportiva
  • 1 - 1
  • Alabastri Volterra


CASCINE SP.: Pelosini, Frosini, Dadà, Leporini, Lazzerini, Morini (50' Ottomaniello), Grazian, Bernardini, Curotti, Vadalà (68' Baroni), Parducci. A disp.: Guerrucci, Polidori. All.: Tani.
ALAB. VOLTERRA: Siotto, Guerrieri(16'Puneti), Iliazi, Bellini, Cigni, Giustarini, Villanelli(88'Lucaccini), Grandoli, Osmani (64' Vangelisti) (84' Cini), Colivicchi (78' Barbafiera), Fioretti. All.: Calastri.

ARBITRO: Licursi di Pisa.

RETI: 69' Curotti, 93' rig. Bellini.
NOTE: Ammoniti: Prunetti, Bellini e Vadalà. Angoli 0-10, Recupero 1'+5'.



L'Alabastri raggiunge il pareggio nel terzo minuto di recupero nel match odierno giocato al Bacci contro gli amaranto locali, al termine di una gara dai toni agonistici alti, giocata su un terreno molto pesante causa le intense piogge degli ultimi giorni, nel quale la formazione ospite ha tenuto il pallino del gioco in mano per gran parte del confronto, colpendo due volte i legni della porta di Pelosini e gettando alle ortiche almeno altre tre limpide palle-goal. Il Cascine, dal canto suo, ha ripetuto la gara giocata due mesi fa con il S.Maria Montecalvoli, dimostrando che quando gli avversari sono di rango, riesce a fornire prestazioni infarcite di attenzione e applicazione. Per i ragazzi di Tani rimane un po' di amaro in bocca per aver subito il pareggio in pieno recupero e su rigore che ci è comunque parso legittimo. Si gioca in un pomeriggio primaverile, davanti a una buona cornice di pubblico, molto caloroso con una folta rappresentanza di tifosi volterrani piuttosto colorita. I Padroni di casa propongono il classico 4-4-2 aggressivo e attento che nel primo quarto d'ora è capace di inaridire le fonti di gioco ospite, che si schierano con uno spregiudicato 4-3-3. Con il passare del tempo i ragazzi di Calastri prendono in mano il confronto: all'11' assist di Grandoli, il destro di Fioretti viene respinta da Lazzerini nei pressi dell'area. Al 16' Guerrieri è costretto a lasciare il campo per infortunio sostituito da Pruneti; al 19' suggerimento di Gramndoli per Colivicchi che obbliga alla respinta Pelosini. Il Cascine prova a ripartire e lo fa grazie allo sgusciante Grazian e alla qualità Di Curotti, ma i due sono poco assistiti; al 25' altra ghiotta occasione per gli ospiti: tiro di Villanelli, respinta difettosa del portiere cascinese, arriva Colivicchi il cui tiro viene contrato ancora da Pelosini; l'azione non è finita perchè sulla respinta si avventa Osmani il cui sinistro si perde a lato. Al 31' bel controllo di Rosetti ma il suo sinistro va a morire sulla base del palo e si perde sul fondo. 5 minuti più tardi Curotti non arriva all'appuntamento con la deviazione su assist di Grazian; il tempo si esaurisce con un bel destro di Osmani che si perde a lato. Nella ripresa il canovaccio del confronto resta il solito, ospiti che attaccano a testa bassa e Cascine che si difende seppur con ordine; al 48' combinazione Colivicchi-Villanelli e Rosetti dal dischetto del rigore non conclude bene. Passano dieci minuti, su azione di corner è Grandoli che dall'altezza dell'area piccola colpisce a botta sicura ma spedisce a lato. Dopo dieci minuti ci prova ancora sempre Grandoli ma è superlativo Pelosini che si supera. E' come spesso accade nel calcio alla prima palla goal il Cascine trova il vantaggio: break di Parducci che in verticale imbecca Curotti, il bomber protegge la palla con maestria e il suo diagonale destro si infila nell'angolino. La reazione degli ospiti appare disordinata, anche se è la traversa a dire di no a un tiro-cross di Pruneti. In pieno recupero però l'arbitro punisce con il penalty l'intervento di Dadà su capitan Bellini, che regala ai suoi un legittimo pareggio. CALCIATORI PIU': Grazian (Cascine Sp.): 6,5 Autentica spina nel fianco nella difesa ospite, corre e dà profondità al gioco dei suoi. Curotti (Cascine Sp.): 6,5 Il bomber è l'anima del cascine,prestazione suggellata da un goal d'autore. Dadà (Cascine Sp.): 6 Lo voglio segnalare fra i migliori dei suoi per personalità e autorità, ma in occasione del rigore è stato troppo impetuoso. Bellini (Alab. Volterra) 6,5 oltre al rigore trasformato con freddezza olimpica, è un punto di riferimento del centrocampo. Grandoli (Alab. Volterra): 6,5 Gli manca solo il goal a suggellare una prestazione di qualità e quantità. Rosetti (Alab. Volterra): 6 Sguscia da tutte le parti, avvolte è iimarcabile, però manca la rete.

Stefano Scarpetti CASCINE SP.: Pelosini, Frosini, Dad&agrave;, Leporini, Lazzerini, Morini (50' Ottomaniello), Grazian, Bernardini, Curotti, Vadal&agrave; (68' Baroni), Parducci. A disp.: Guerrucci, Polidori. All.: Tani.<br >ALAB. VOLTERRA: Siotto, Guerrieri(16'Puneti), Iliazi, Bellini, Cigni, Giustarini, Villanelli(88'Lucaccini), Grandoli, Osmani (64' Vangelisti) (84' Cini), Colivicchi (78' Barbafiera), Fioretti. All.: Calastri.<br > ARBITRO: Licursi di Pisa.<br > RETI: 69' Curotti, 93' rig. Bellini.<br >NOTE: Ammoniti: Prunetti, Bellini e Vadal&agrave;. Angoli 0-10, Recupero 1'+5'. L'Alabastri raggiunge il pareggio nel terzo minuto di recupero nel match odierno giocato al Bacci contro gli amaranto locali, al termine di una gara dai toni agonistici alti, giocata su un terreno molto pesante causa le intense piogge degli ultimi giorni, nel quale la formazione ospite ha tenuto il pallino del gioco in mano per gran parte del confronto, colpendo due volte i legni della porta di Pelosini e gettando alle ortiche almeno altre tre limpide palle-goal. Il Cascine, dal canto suo, ha ripetuto la gara giocata due mesi fa con il S.Maria Montecalvoli, dimostrando che quando gli avversari sono di rango, riesce a fornire prestazioni infarcite di attenzione e applicazione. Per i ragazzi di Tani rimane un po' di amaro in bocca per aver subito il pareggio in pieno recupero e su rigore che ci &egrave; comunque parso legittimo. Si gioca in un pomeriggio primaverile, davanti a una buona cornice di pubblico, molto caloroso con una folta rappresentanza di tifosi volterrani piuttosto colorita. I Padroni di casa propongono il classico 4-4-2 aggressivo e attento che nel primo quarto d'ora &egrave; capace di inaridire le fonti di gioco ospite, che si schierano con uno spregiudicato 4-3-3. Con il passare del tempo i ragazzi di Calastri prendono in mano il confronto: all'11' assist di Grandoli, il destro di Fioretti viene respinta da Lazzerini nei pressi dell'area. Al 16' Guerrieri &egrave; costretto a lasciare il campo per infortunio sostituito da Pruneti; al 19' suggerimento di Gramndoli per Colivicchi che obbliga alla respinta Pelosini. Il Cascine prova a ripartire e lo fa grazie allo sgusciante Grazian e alla qualit&agrave; Di Curotti, ma i due sono poco assistiti; al 25' altra ghiotta occasione per gli ospiti: tiro di Villanelli, respinta difettosa del portiere cascinese, arriva Colivicchi il cui tiro viene contrato ancora da Pelosini; l'azione non &egrave; finita perch&egrave; sulla respinta si avventa Osmani il cui sinistro si perde a lato. Al 31' bel controllo di Rosetti ma il suo sinistro va a morire sulla base del palo e si perde sul fondo. 5 minuti pi&ugrave; tardi Curotti non arriva all'appuntamento con la deviazione su assist di Grazian; il tempo si esaurisce con un bel destro di Osmani che si perde a lato. Nella ripresa il canovaccio del confronto resta il solito, ospiti che attaccano a testa bassa e Cascine che si difende seppur con ordine; al 48' combinazione Colivicchi-Villanelli e Rosetti dal dischetto del rigore non conclude bene. Passano dieci minuti, su azione di corner &egrave; Grandoli che dall'altezza dell'area piccola colpisce a botta sicura ma spedisce a lato. Dopo dieci minuti ci prova ancora sempre Grandoli ma &egrave; superlativo Pelosini che si supera. E' come spesso accade nel calcio alla prima palla goal il Cascine trova il vantaggio: break di Parducci che in verticale imbecca Curotti, il bomber protegge la palla con maestria e il suo diagonale destro si infila nell'angolino. La reazione degli ospiti appare disordinata, anche se &egrave; la traversa a dire di no a un tiro-cross di Pruneti. In pieno recupero per&ograve; l'arbitro punisce con il penalty l'intervento di Dad&agrave; su capitan Bellini, che regala ai suoi un legittimo pareggio. <b>CALCIATORI PIU': Grazian (Cascine Sp.): 6,5</b> Autentica spina nel fianco nella difesa ospite, corre e d&agrave; profondit&agrave; al gioco dei suoi.<b> Curotti (Cascine Sp.): 6,5</b> Il bomber &egrave; l'anima del cascine,prestazione suggellata da un goal d'autore. <b>Dad&agrave; (Cascine Sp.): 6</b> Lo voglio segnalare fra i migliori dei suoi per personalit&agrave; e autorit&agrave;, ma in occasione del rigore &egrave; stato troppo impetuoso.<b> Bellini (Alab. Volterra) 6,5</b> oltre al rigore trasformato con freddezza olimpica, &egrave; un punto di riferimento del centrocampo. <b>Grandoli (Alab. Volterra): 6,5 </b>Gli manca solo il goal a suggellare una prestazione di qualit&agrave; e quantit&agrave;. <b>Rosetti (Alab. Volterra): 6</b> Sguscia da tutte le parti, avvolte &egrave; iimarcabile, per&ograve; manca la rete. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI