• Juniores Provinciali GIR.B
  • Cascine Sportiva
  • 0 - 2
  • Stella Rossa


CASCINE SP.: Pelosini, Frosini, Masani, Leporini, Lazzerini, Bertelli (76' Vannozzi), Grazian, Sciamanna (54' Baroni) (76' Belli), Curotti, Guerrucci (38' Morini), Parducci (71' Fiorentini). All.: Sergio Tani.
CASTELFRANCO S.R.: Bisconti, Casalini, Donati, Riccetti, Vannucci, Montanelli (67' Borghini), Carli, Scali (71' Giugliano), Gennusa, Acrostelli, Falaschi (48' Merola). A disp.: Faraoni, Bertolini, Ferradini. All.: Alessandro Alfani.

ARBITRO: D'Agostino di Pisa.

RETI: 31' Falaschi, 70' Gennusa.
NOTE: Ammoniti: Montanelli, Merola. Angoli: 2-7. Recupero: 0' + 3'.



Il Castelfranco targato Alessandro Alfani rialza la testa ed espugna il Bacci di Cascine di Buti, ponendo fine alla sua inaspettata serie negativa. Per il tecnico si tratta della prima vittoria sulla panchina della formazione juniores bianco-verde. Anche il Cascine interrompe qualcosa: purtroppo si tratta delle due vittorie consecutive ottenute nelle ultime giornate, ma gli amaranto possono ugualmente considerare positivo il proprio bilancio, visti i quattro successi riportati negli ultimi sei incontri. D'altronde contro questo Castelfranco era veramente difficile fare meglio: gli ospiti hanno indubbiamente fatto valere un maggior tasso tecnico e un migliore possesso-palla che ha irretito la manovra cascinese, capace di rendersi pericolosa con gli affondi di Curotti e Grazian, senza tuttavia riuscire a pervenire alla conclusione a rete. Specialmente il primo tempo si rivela all'insegna del gioco del Castelfranco. Nonostante il campo estremamente pesante i bianco-verdi sono riusciti a far girare bene la palla nella metà campo avversaria e a rendersi pericolosi in svariate occasioni. La prima di queste capita al 1' sui piedi di Acrostelli, che in piena area di rigore riceve da Scali e insacca, ma la sua posizione è di off-side: rete annullata. Al 17' è ancora pericoloso il Castelfranco, grazie a un corner calciato da Riccetti sul quale Falaschi riesce a intervenire mandando di pochissimo a lato. Sul rovesciamento di fronte il Cascine reclama per un dubbio contatto Grazian - Montanelli in area di rigore. Tuttavia sono gli ospiti a passare in vantaggio dopo 31': la punizione dal limite calciata rasoterra da Falaschi trova la deviazione di un difensore, che permette così alla sfera di cambiare traiettoria e di ingannare Pelosini, infilandosi in rete. Una volta in svantaggio mister Tani prova a ridisegnare il suo Cascine, piazzando Masani in marcatura sullo scatenato Falaschi e avanzando Grazian nella posizione di esterno alto, ma nonostante la sterile pressione amaranto il Castelfranco riesce ad evitare ogni rischio. Nella ripresa il Cascine, approfittando del calo fisico degli avversari, prova a reagire, ma il palleggio degli avversari si rivela superiore ed efficace, e impedisce ai padroni di casa di avvicinarsi alla porta difesa da Bisconti. E'ancora il Castelfranco a rendersi maggiormente pericoloso in contropiede: prima Carli, al 65', riesce a liberarsi sul limite dell'area e a piazzare all'angolino col sinistro, soltanto il gran riflesso di Pelosini evita la rete; al 70' invece arriva il raddoppio castelfranchese, con una bella azione di Acrostelli sulla sinistra, che si libera di due avversari e crossa al centro, dove Gennusa è liberissimo in piena area di rigore e segna con un comodo destro sigillando il risultato. CALCIATORI PIU': Lazzerini (Cascine Sp.): Sbriga le situazioni più complicate in difesa e prova sempre a giocare il pallone, nonostante le difficili condizioni del terreno di gioco. Falaschi (Castelfranco S.R.): Oltre al gol, fa praticamente quello che vuole sulla corsia sinistra, macinando gioco e chilometri, esce dopo 45': la prima squadra lo attende.

Lorenzo Lazzerini CASCINE SP.: Pelosini, Frosini, Masani, Leporini, Lazzerini, Bertelli (76' Vannozzi), Grazian, Sciamanna (54' Baroni) (76' Belli), Curotti, Guerrucci (38' Morini), Parducci (71' Fiorentini). All.: Sergio Tani.<br >CASTELFRANCO S.R.: Bisconti, Casalini, Donati, Riccetti, Vannucci, Montanelli (67' Borghini), Carli, Scali (71' Giugliano), Gennusa, Acrostelli, Falaschi (48' Merola). A disp.: Faraoni, Bertolini, Ferradini. All.: Alessandro Alfani.<br > ARBITRO: D'Agostino di Pisa.<br > RETI: 31' Falaschi, 70' Gennusa.<br >NOTE: Ammoniti: Montanelli, Merola. Angoli: 2-7. Recupero: 0' + 3'. Il Castelfranco targato Alessandro Alfani rialza la testa ed espugna il Bacci di Cascine di Buti, ponendo fine alla sua inaspettata serie negativa. Per il tecnico si tratta della prima vittoria sulla panchina della formazione juniores bianco-verde. Anche il Cascine interrompe qualcosa: purtroppo si tratta delle due vittorie consecutive ottenute nelle ultime giornate, ma gli amaranto possono ugualmente considerare positivo il proprio bilancio, visti i quattro successi riportati negli ultimi sei incontri. D'altronde contro questo Castelfranco era veramente difficile fare meglio: gli ospiti hanno indubbiamente fatto valere un maggior tasso tecnico e un migliore possesso-palla che ha irretito la manovra cascinese, capace di rendersi pericolosa con gli affondi di Curotti e Grazian, senza tuttavia riuscire a pervenire alla conclusione a rete. Specialmente il primo tempo si rivela all'insegna del gioco del Castelfranco. Nonostante il campo estremamente pesante i bianco-verdi sono riusciti a far girare bene la palla nella met&agrave; campo avversaria e a rendersi pericolosi in svariate occasioni. La prima di queste capita al 1' sui piedi di Acrostelli, che in piena area di rigore riceve da Scali e insacca, ma la sua posizione &egrave; di off-side: rete annullata. Al 17' &egrave; ancora pericoloso il Castelfranco, grazie a un corner calciato da Riccetti sul quale Falaschi riesce a intervenire mandando di pochissimo a lato. Sul rovesciamento di fronte il Cascine reclama per un dubbio contatto Grazian - Montanelli in area di rigore. Tuttavia sono gli ospiti a passare in vantaggio dopo 31': la punizione dal limite calciata rasoterra da Falaschi trova la deviazione di un difensore, che permette cos&igrave; alla sfera di cambiare traiettoria e di ingannare Pelosini, infilandosi in rete. Una volta in svantaggio mister Tani prova a ridisegnare il suo Cascine, piazzando Masani in marcatura sullo scatenato Falaschi e avanzando Grazian nella posizione di esterno alto, ma nonostante la sterile pressione amaranto il Castelfranco riesce ad evitare ogni rischio. Nella ripresa il Cascine, approfittando del calo fisico degli avversari, prova a reagire, ma il palleggio degli avversari si rivela superiore ed efficace, e impedisce ai padroni di casa di avvicinarsi alla porta difesa da Bisconti. E'ancora il Castelfranco a rendersi maggiormente pericoloso in contropiede: prima Carli, al 65', riesce a liberarsi sul limite dell'area e a piazzare all'angolino col sinistro, soltanto il gran riflesso di Pelosini evita la rete; al 70' invece arriva il raddoppio castelfranchese, con una bella azione di Acrostelli sulla sinistra, che si libera di due avversari e crossa al centro, dove Gennusa &egrave; liberissimo in piena area di rigore e segna con un comodo destro sigillando il risultato. <b>CALCIATORI PIU': Lazzerini (Cascine Sp.):</b> Sbriga le situazioni pi&ugrave; complicate in difesa e prova sempre a giocare il pallone, nonostante le difficili condizioni del terreno di gioco.<b> Falaschi (Castelfranco S.R.):</b> Oltre al gol, fa praticamente quello che vuole sulla corsia sinistra, macinando gioco e chilometri, esce dopo 45': la prima squadra lo attende. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI