• Terza Categoria
  • Breda Calcio
  • 2 - 1
  • San Piero Calcio


BREDA C.: Fantozzi, Celso, Bartolini A., Mitresi, Ciatti, Maestripieri, Pavoni N., Pacetti, Scuffi, Borsi, Flori. A disp.: Di Michele, Menichini Alunno, Bartolini N., Pavoni G., Pistorozzi, Salvini. All.: Bruno Tondini.
SAN PIERO C.: De Marcus, Bicchi, Tare, Martini, Lelli, Giannoni, Lupetti, Bindi, Bocini, Deiana, Ballerini. All.: Nuzzi, Melis, Arrigucci, Agostinelli, Plumari, Geraci, Di Noto. All.: Cesare Pallara.

RETI: Bicchi; Pavoni N., Scuffi.



Non certo una partenza in quarta quella della corazzata Breda, che si trova di fronte un San Piero in forma e determinatissimo, che la fa soffrire. Nel primo tempo la squadra locale non mostra un grande gioco, anzi sono gli ospiti a partire meglio, portandosi in vantaggio dopo 10 minuti grazie al gol di Bicchi, che va via sulla fascia, salta l'uomo, va in profondità e calcia: sulla respinta del portiere, riprende la sfera e la mette nell'angolo. La squadra aglianese è galvanizzata e col suo 4-5-1 rintuzza gli attacchi di una Breda schierata a 3 punte. Lupetti potrebbe anche raddoppiare, ma calcia addosso a Fantozzi. La squadra guidata da Cesare Pallara è giovane, dinamica, aggressiva, gioca a ritmi alti e nel complesso sta bene in campo, anche se nel finale di frazione subisce il gol del pareggio, segnato dal solito N. Pavoni che scatta sul filo del fuorigioco e batte il portiere ex Narnali De Marcus . Il secondo tempo è caratterizzato dal gol di Scuffi che di testa su cross di Pacetti segna ancora ribaltando le sorti della gara. La Breda, in ripresa, crea altre occasioni con Pavoni, con Scuffi (clamoroso errore) e con la vecchia volpe della Terza Categoria Salvini. Il San Piero, ora schierato col 4-4-2, cala un po', e non riesce a riagguantare il risultato, malgrado ci vada vicino nel finale, quando un colpo di testa di Lelli fa venire i brividi al pubblico del Ciliegiole . Pur non avendo giocato benissimo la squadra pistoiese merita il successo, come conferma il dirigente Fabio Mazzacane: C'è sicuramente da migliorare, non vogliamo patire ogni sabato, abbiamo i mezzi per fare meglio. Loro sono una buona squadra, mi sono piaciuti e daranno filo da torcere a chiunque . Non più allenatore, ma dirigente, Eusebio Polvani è sempre l'anima del San Piero: Ho visto una squadra viva, che ha tenuto alti i ritmi, calando dopo aver accusato la stanchezza. La squadra è buona, ci sono elementi di esperienza, anche oggi abbiamo mostrato il nostro valore .
Calciatoripiù: Pacetti,
un esordio importante, dopo tanti fastidi (Breda); Lupetti e Bindi si mostrano già in forma campionato (San Piero C.).

BREDA C.: Fantozzi, Celso, Bartolini A., Mitresi, Ciatti, Maestripieri, Pavoni N., Pacetti, Scuffi, Borsi, Flori. A disp.: Di Michele, Menichini Alunno, Bartolini N., Pavoni G., Pistorozzi, Salvini. All.: Bruno Tondini.<br >SAN PIERO C.: De Marcus, Bicchi, Tare, Martini, Lelli, Giannoni, Lupetti, Bindi, Bocini, Deiana, Ballerini. All.: Nuzzi, Melis, Arrigucci, Agostinelli, Plumari, Geraci, Di Noto. All.: Cesare Pallara. <br > RETI: Bicchi; Pavoni N., Scuffi. Non certo una partenza in quarta quella della corazzata Breda, che si trova di fronte un San Piero in forma e determinatissimo, che la fa soffrire. Nel primo tempo la squadra locale non mostra un grande gioco, anzi sono gli ospiti a partire meglio, portandosi in vantaggio dopo 10 minuti grazie al gol di Bicchi, che va via sulla fascia, salta l'uomo, va in profondit&agrave; e calcia: sulla respinta del portiere, riprende la sfera e la mette nell'angolo. La squadra aglianese &egrave; galvanizzata e col suo 4-5-1 rintuzza gli attacchi di una Breda schierata a 3 punte. Lupetti potrebbe anche raddoppiare, ma calcia addosso a Fantozzi. La squadra guidata da Cesare Pallara &egrave; giovane, dinamica, aggressiva, gioca a ritmi alti e nel complesso sta bene in campo, anche se nel finale di frazione subisce il gol del pareggio, segnato dal solito N. Pavoni che scatta sul filo del fuorigioco e batte il portiere ex Narnali De Marcus . Il secondo tempo &egrave; caratterizzato dal gol di Scuffi che di testa su cross di Pacetti segna ancora ribaltando le sorti della gara. La Breda, in ripresa, crea altre occasioni con Pavoni, con Scuffi (clamoroso errore) e con la vecchia volpe della Terza Categoria Salvini. Il San Piero, ora schierato col 4-4-2, cala un po', e non riesce a riagguantare il risultato, malgrado ci vada vicino nel finale, quando un colpo di testa di Lelli fa venire i brividi al pubblico del Ciliegiole . Pur non avendo giocato benissimo la squadra pistoiese merita il successo, come conferma il dirigente Fabio Mazzacane: <b> C'&egrave; sicuramente da migliorare, non vogliamo patire ogni sabato, abbiamo i mezzi per fare meglio. Loro sono una buona squadra, mi sono piaciuti e daranno filo da torcere a chiunque .</b> Non pi&ugrave; allenatore, ma dirigente, Eusebio Polvani &egrave; sempre l'anima del San Piero: <b>Ho visto una squadra viva, che ha tenuto alti i ritmi, calando dopo aver accusato la stanchezza. La squadra &egrave; buona, ci sono elementi di esperienza, anche oggi abbiamo mostrato il nostro valore . Calciatoripi&ugrave;: Pacetti,</b> un esordio importante, dopo tanti fastidi (Breda); <b>Lupetti e Bindi </b>si mostrano gi&agrave; in forma campionato (San Piero C.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI