• Giovanissimi B GIR.D
  • Santa Maria
  • 2 - 0
  • Montelupo


SANTA MARIA: Masi, Del Vigo, Bianconi, Maltinti (63' Francioni), Rosi, Toni, Parri, Biondi, Magrini, Ceccarelli, Salvadori. A disp.: Cioli, Bargiacchi, Lami, Fathi. All.: Andrea Meozzi
MONTELUPO: Swan, Calonaci (68' Giannoni), Salvestrini, Fornai, Balis, Toccafondi (57' Paoli), Cassandro (63' Noccioli), Biagini (42' Delia), Cilia, Berlincioni (68' Mbaye), Grisolini (53' Petrachi). All.: Mario Piero Costa.

ARBITRO: Cioni di Empoli

RETI: 26' Magrini, 58' Parri



Partita ben giocata e piacevole da vedere quella disputata sul campo del Santa Maria fra i padroni di casa di mister Meozzi e il Montelupo di Costa. Due squadre organizzate che provano a giocare palla a terra e creare occasioni che non siano frutto del caso, ma di azioni corali. Vince il Santa Maria che ringrazia Masi per i miracoli ad inizio partita e la giornata particolarmente positiva di Parri e Magrini per sbloccare prima e sigillare poi il risultato. Gli ospiti possono rammaricarsi per le occasioni sprecate nel primo tempo e per la poca incisività e freschezza nel secondo. I padroni di casa, in consueta tenuta gialloblu, si schierano con un 4-3-1-2 con Ceccarelli che agisce dietro Parri e Magrini. Ospiti che invece puntano sul 3-5-2 con Berlincioni e Cilia terminali offensivi. Dopo un inizio partita piuttosto contratto da parte di entrambe le squadre, il Montelupo bussa alla porta di Masi al 6' con Cilia che, servito in profondità da Cassandro, calcia di prima in diagonale ma trova attento il portiere che respinge. Ancora protagonista il numero uno del Santa Maria con un autentico miracolo al 16': la ripartenza perfetta del Montelupo vede Berlincioni sfruttare il buco di Rosi, involarsi sulla fascia destra e servire Grisolini cambiando lato. Il numero 11 con freddezza e lucidità premia l'accorrente Cassandro che con un mezzo esterno destro indirizza all'angolino. Solamente un intervento prodigioso in allungo di Masi impedisce l'1-0. La partita vede entrambe le compagini offrire un gioco piacevole ed efficace. Così, dopo un'occasione per Bianconi, arriva il vantaggio dei padroni di casa al 26' con una prodezza di Magrini, che protegge il pallone col corpo, si gira e calcia di prima intenzione dal limite dell'area. Il suo destro in diagonale diventa imprendibile per Swan e si insacca sotto la traversa. Il gol galvanizza il Santa Maria che non smette di pressare e sfiora il raddoppio con Parri che non trova la palla su un bel cross dalla destra del solito Magrini. Dopo 35 minuti di calcio vero, finisce il primo tempo con il Santa Maria in vantaggio. L'intervallo restituisce alla partita due squadre decise ad ottenere ciò che di cui hanno bisogno. I primi ad andarci vicino sono i padroni di casa che al 40' mettono Parri nelle condizioni di realizzare il raddoppio per due volte. Prima col diagonale da destra che attraversa tutta l'area senza trovare nessuno, poi con un colpo di testa sugli sviluppi dell'azione troppo lento e facile per Swan. È ancora Magrini il protagonista al 52'. Il numero 9 stavolta non si dimostra pronto a scaricare in rete un preciso cross dalla sinistra di Bianconi. Il tiro è impreciso e finisce largo. Gli ospiti, in difficoltà evidente rispetto alla prima frazione, si riaffacciano timidamente dalle parti di Masi, costretto all'uscita su un filtrante di Berlincioni per Cilia che aveva preso il tempo a Rosi ed era pronto a concludere. Il secondo tempo però vede un Santa Maria più deciso e, dopo una punizione insidiosa di Maltinti, arriva il raddoppio. È il 58' quando un rinvio errato di Swan consegna il pallone a Ceccarelli, che dopo aver saltato il diretto avversario, mette in mezzo col sinistro un assist rasoterra su cui il piedone di Parri anticipa tutti e beffa il portiere. Mister Costa prova a cambiare volto ai sui inserendo fra gli altri Paoli e passando ad un offensivo 3-4-3, ma i brividi non finiscono. Parri, costantemente pericoloso, se ne va sulla fascia destra, entra in area e aspetta il movimento puntuale di Magrini. Il cross rasoterra è solo da spingere in porta ma Salvestrini anticipa tutti con un intervento disperato e decisivo. I tentativi degli ospiti non portano quasi mai alla conclusione e sulle ripartenze vanno due volte ad un passo dal 3-0 i padroni di casa. Prima con Grisolini che se ne va da solo ma viene bloccato dall'uscita pulita sui suoi piedi di Swan, poi con un altro spunto individuale, stavolta di Bianconi, che scappato via sulla fascia sinistra, non trova nessuno pronto a mettere in rete il suo cross. Finisce così 2-0 per i padroni di casa.
Calciatoripiù
: Fra i padroni di casa, impossibile non rendere merito alle prestazioni di Masi, provvidenziale ad inizio partita, e della premiata ditta Parri-Magrini, semplicemente decisivi. A mettersi in evidenza nel Montelupo sono Swan, nonostante l'imprecisione in occasione del 2-0, e Berlincioni, poco spettacolare ma molto efficace.

Leonardo Fiaschi SANTA MARIA: Masi, Del Vigo, Bianconi, Maltinti (63' Francioni), Rosi, Toni, Parri, Biondi, Magrini, Ceccarelli, Salvadori. A disp.: Cioli, Bargiacchi, Lami, Fathi. All.: Andrea Meozzi<br >MONTELUPO: Swan, Calonaci (68' Giannoni), Salvestrini, Fornai, Balis, Toccafondi (57' Paoli), Cassandro (63' Noccioli), Biagini (42' Delia), Cilia, Berlincioni (68' Mbaye), Grisolini (53' Petrachi). All.: Mario Piero Costa. <br > ARBITRO: Cioni di Empoli<br > RETI: 26' Magrini, 58' Parri Partita ben giocata e piacevole da vedere quella disputata sul campo del Santa Maria fra i padroni di casa di mister Meozzi e il Montelupo di Costa. Due squadre organizzate che provano a giocare palla a terra e creare occasioni che non siano frutto del caso, ma di azioni corali. Vince il Santa Maria che ringrazia Masi per i miracoli ad inizio partita e la giornata particolarmente positiva di Parri e Magrini per sbloccare prima e sigillare poi il risultato. Gli ospiti possono rammaricarsi per le occasioni sprecate nel primo tempo e per la poca incisivit&agrave; e freschezza nel secondo. I padroni di casa, in consueta tenuta gialloblu, si schierano con un 4-3-1-2 con Ceccarelli che agisce dietro Parri e Magrini. Ospiti che invece puntano sul 3-5-2 con Berlincioni e Cilia terminali offensivi. Dopo un inizio partita piuttosto contratto da parte di entrambe le squadre, il Montelupo bussa alla porta di Masi al 6' con Cilia che, servito in profondit&agrave; da Cassandro, calcia di prima in diagonale ma trova attento il portiere che respinge. Ancora protagonista il numero uno del Santa Maria con un autentico miracolo al 16': la ripartenza perfetta del Montelupo vede Berlincioni sfruttare il buco di Rosi, involarsi sulla fascia destra e servire Grisolini cambiando lato. Il numero 11 con freddezza e lucidit&agrave; premia l'accorrente Cassandro che con un mezzo esterno destro indirizza all'angolino. Solamente un intervento prodigioso in allungo di Masi impedisce l'1-0. La partita vede entrambe le compagini offrire un gioco piacevole ed efficace. Cos&igrave;, dopo un'occasione per Bianconi, arriva il vantaggio dei padroni di casa al 26' con una prodezza di Magrini, che protegge il pallone col corpo, si gira e calcia di prima intenzione dal limite dell'area. Il suo destro in diagonale diventa imprendibile per Swan e si insacca sotto la traversa. Il gol galvanizza il Santa Maria che non smette di pressare e sfiora il raddoppio con Parri che non trova la palla su un bel cross dalla destra del solito Magrini. Dopo 35 minuti di calcio vero, finisce il primo tempo con il Santa Maria in vantaggio. L'intervallo restituisce alla partita due squadre decise ad ottenere ci&ograve; che di cui hanno bisogno. I primi ad andarci vicino sono i padroni di casa che al 40' mettono Parri nelle condizioni di realizzare il raddoppio per due volte. Prima col diagonale da destra che attraversa tutta l'area senza trovare nessuno, poi con un colpo di testa sugli sviluppi dell'azione troppo lento e facile per Swan. &Egrave; ancora Magrini il protagonista al 52'. Il numero 9 stavolta non si dimostra pronto a scaricare in rete un preciso cross dalla sinistra di Bianconi. Il tiro &egrave; impreciso e finisce largo. Gli ospiti, in difficolt&agrave; evidente rispetto alla prima frazione, si riaffacciano timidamente dalle parti di Masi, costretto all'uscita su un filtrante di Berlincioni per Cilia che aveva preso il tempo a Rosi ed era pronto a concludere. Il secondo tempo per&ograve; vede un Santa Maria pi&ugrave; deciso e, dopo una punizione insidiosa di Maltinti, arriva il raddoppio. &Egrave; il 58' quando un rinvio errato di Swan consegna il pallone a Ceccarelli, che dopo aver saltato il diretto avversario, mette in mezzo col sinistro un assist rasoterra su cui il piedone di Parri anticipa tutti e beffa il portiere. Mister Costa prova a cambiare volto ai sui inserendo fra gli altri Paoli e passando ad un offensivo 3-4-3, ma i brividi non finiscono. Parri, costantemente pericoloso, se ne va sulla fascia destra, entra in area e aspetta il movimento puntuale di Magrini. Il cross rasoterra &egrave; solo da spingere in porta ma Salvestrini anticipa tutti con un intervento disperato e decisivo. I tentativi degli ospiti non portano quasi mai alla conclusione e sulle ripartenze vanno due volte ad un passo dal 3-0 i padroni di casa. Prima con Grisolini che se ne va da solo ma viene bloccato dall'uscita pulita sui suoi piedi di Swan, poi con un altro spunto individuale, stavolta di Bianconi, che scappato via sulla fascia sinistra, non trova nessuno pronto a mettere in rete il suo cross. Finisce cos&igrave; 2-0 per i padroni di casa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Fra i padroni di casa, impossibile non rendere merito alle prestazioni di <b>Masi</b>, provvidenziale ad inizio partita, e della premiata ditta <b>Parri-Magrini,</b> semplicemente decisivi. A mettersi in evidenza nel Montelupo sono <b>Swan</b>, nonostante l'imprecisione in occasione del 2-0, e <b>Berlincioni</b>, poco spettacolare ma molto efficace. Leonardo Fiaschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI