• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 2 - 0
  • Chiusi


U.T. CHIMERA: Poponcini G., Torzoni, Sisi, Russo, Ceccherini, Bizzarri, Scarpellini, Balzano, Frosini, Nerozzi, Poponcini J..A disp.: Nocentini, Nocciolini, Lorini, Ercolini, Vitellozzi G., Vitellozzi D., Contu. All.: Tuzzi Andrea.

N.S.POLISPORTIVA CHIUSI: Marabissi, Ilariu, Garosi, Ferretti, Aggravi, Coppetti, Anselmi, Isaku, Zeppoloni, Paolucci, Salvadori. A disp: Tistarelli, Tudisco, Feri. All.: Cirillo Massimo.


ARBITRO: Sig. Mazzi sez. Arezzo.


RETI: 38' Scarpellini, 48' Contu.



Il Chimera si congeda dal pubblico di casa con un'altra meritata vittoria nei confronti del Chiusi, quest'ultimo impelagato ancora nella lotta per non retrocedere. La partita specialmente nel primo tempo non ha offerto spunti o azioni degne di nota, diverse possono essere le motivazioni per le quali le due squadre hanno affrontato la gara con questo spirito. Da una parte i locali terzi assoluti in classifica, grande rivelazione del girone C preceduti solamente dalla corazzata Sestese e dalla Cattolica Virtus, dall'altra parte il Chiusi che con la forza della disperazione cerca di aggrapparsi alla salvezza giocando forse con troppa grinta(nei limiti del regolamento) a discapito di lucidità e concretezza nelle sole due occasioni avute(una per tempo). Si inizia in perfetto orario e sono i locali a prendere l'iniziativa costringendo gli ospiti nella loro metà campo: Nerozzi sale in cabina di regia smistando palloni ai vari Poponcini J., Scarpellini e Torzoni mettendo alla frusta la difesa e impegnando il portiere ospite. Dal 5' al 9' vengono battuti consecutivamente cinque calci d'angolo, questo la dice lunga sulla supremazia locale. Al 23' per un malinteso della difesa locale il Chiusi ha una buona occasione ma l'attaccante, da buona posizione, conclude alto sopra la traversa. Nella ripresa mister Tuzzi giustamente utilizza tutta la panchina dando la possibilità ai ragazzi di giocare nell'ultima partita casalinga; ne trae beneficio la qualità del gioco e le occasioni da rete. Finalmente al 38' Nerozzi conquista palla servendo in profondità Contu che in diagonale spara sul portiere, quest'ultimo di piede respinge la conclusione ma la palla è recuperata da Scarpellini ed è proprio quest'ultimo a segnare il gol del vantaggio. Sbloccato il risultato il Chimera controlla con tranquillità la partita, al 48' mette al sicuro il risultato con Contu che sfrutta a dovere un invito di Scarpellini battendo a rete dove Marabissi non può arrivare. Al 50' il Chiusi ha la possibilità di accorciare le distanze: l'arbitro concede un rigore agli ospiti ma Coppetti spara alto sopra la traversa mandando in fumo l'occasione per riaprire la partita. Approfitto per ringraziare il mister, tutti i dirigenti, i ragazzi e i genitori sempre presenti per lo splendido campionato che ci hanno fatto vivere, grazie di cuore.

Giuseppe Scapecchi U.T. CHIMERA: Poponcini G., Torzoni, Sisi, Russo, Ceccherini, Bizzarri, Scarpellini, Balzano, Frosini, Nerozzi, Poponcini J..A disp.: Nocentini, Nocciolini, Lorini, Ercolini, Vitellozzi G., Vitellozzi D., Contu. All.: Tuzzi Andrea. <br >N.S.POLISPORTIVA CHIUSI: Marabissi, Ilariu, Garosi, Ferretti, Aggravi, Coppetti, Anselmi, Isaku, Zeppoloni, Paolucci, Salvadori. A disp: Tistarelli, Tudisco, Feri. All.: Cirillo Massimo. <br > ARBITRO: Sig. Mazzi sez. Arezzo. <br > RETI: 38' Scarpellini, 48' Contu. Il Chimera si congeda dal pubblico di casa con un'altra meritata vittoria nei confronti del Chiusi, quest'ultimo impelagato ancora nella lotta per non retrocedere. La partita specialmente nel primo tempo non ha offerto spunti o azioni degne di nota, diverse possono essere le motivazioni per le quali le due squadre hanno affrontato la gara con questo spirito. Da una parte i locali terzi assoluti in classifica, grande rivelazione del girone C preceduti solamente dalla corazzata Sestese e dalla Cattolica Virtus, dall'altra parte il Chiusi che con la forza della disperazione cerca di aggrapparsi alla salvezza giocando forse con troppa grinta(nei limiti del regolamento) a discapito di lucidit&agrave; e concretezza nelle sole due occasioni avute(una per tempo). Si inizia in perfetto orario e sono i locali a prendere l'iniziativa costringendo gli ospiti nella loro met&agrave; campo: Nerozzi sale in cabina di regia smistando palloni ai vari Poponcini J., Scarpellini e Torzoni mettendo alla frusta la difesa e impegnando il portiere ospite. Dal 5' al 9' vengono battuti consecutivamente cinque calci d'angolo, questo la dice lunga sulla supremazia locale. Al 23' per un malinteso della difesa locale il Chiusi ha una buona occasione ma l'attaccante, da buona posizione, conclude alto sopra la traversa. Nella ripresa mister Tuzzi giustamente utilizza tutta la panchina dando la possibilit&agrave; ai ragazzi di giocare nell'ultima partita casalinga; ne trae beneficio la qualit&agrave; del gioco e le occasioni da rete. Finalmente al 38' Nerozzi conquista palla servendo in profondit&agrave; Contu che in diagonale spara sul portiere, quest'ultimo di piede respinge la conclusione ma la palla &egrave; recuperata da Scarpellini ed &egrave; proprio quest'ultimo a segnare il gol del vantaggio. Sbloccato il risultato il Chimera controlla con tranquillit&agrave; la partita, al 48' mette al sicuro il risultato con Contu che sfrutta a dovere un invito di Scarpellini battendo a rete dove Marabissi non pu&ograve; arrivare. Al 50' il Chiusi ha la possibilit&agrave; di accorciare le distanze: l'arbitro concede un rigore agli ospiti ma Coppetti spara alto sopra la traversa mandando in fumo l'occasione per riaprire la partita. Approfitto per ringraziare il mister, tutti i dirigenti, i ragazzi e i genitori sempre presenti per lo splendido campionato che ci hanno fatto vivere, grazie di cuore. Giuseppe Scapecchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI