• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 0 - 1
  • Cattolica Virtus


U.T. CHIMERA: Poponcini G., Torzoni, Lorini, Vitellozzi G., Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi D, Frosini, Nerozzi, Poponcini J. A disp.: Nocentini, Ceccherini, Sisi, Russo, Nocciolini, Contu, Vanni.

CATTOLICA VIRTUS: Gragno, Magherini, Salvi, Sassi, Cacciato, Pecci, Cirri, Catalano, Pieri, Poggi, Ravenni. A disp: Cecchi G., Cecchi L., Di Rocco, Castellani. All.: Innocenti.


ARBITRO: Matteucci di Arezzo.


RETI: 54' Catalano.



Ultimo incontro di cartello del campionato regionale giovanissimi girone C , scende alle Caselle di Arezzo la seconda forza del girone, la Cattolica Virtus. Ci si aspettava una partita (tra la seconda e la terza in classifica) francamente diversa da quella che abbiamo visto, salvando soltanto la prima parte della gara. Certamente la posta in palio può avere condizionato la prestazione (in peggio) di qualche elemento della compagine locale, rispetto al normale rendimento delle gare precedenti. Sono mancate azioni ed occasioni degne di nota, merito soprattutto delle rispettive difese che hanno concesso ben poco agli attaccanti. Causa di disturbo alla gara è la tramontana che al 20' del primo tempo, su palla inattiva, devia la sfera dalla sua traiettoria naturale, facendola così sbattere contro il palo alla destra del portiere locale, il quale proteso in tuffo, libera definitivamente capitan Bizzarri. Il Chimera nella fase iniziale sfiora il vantaggio per merito di Poponcini Jacopo. La ripresa inizia con la Cattolica più determinata alla ricerca del successo, ma la retroguardia locale è sempre attenta e concede solamente soluzioni su palle inattive che non sortiscono nessun effetto. Al 53' per poco il Chimera non passa in vantaggio su autorete di un difensore fiorentino, che anticipa l'intervento in uscita fuori tempo di Cragno: il pallone esce in angolo lambendo il palo di destra. Scampato il pericolo la Cattolica al 54' trova la rete del vantaggio e della vittoria per merito di Catalano che da venti metri, ben coordinato, colpisce il pallone di collo esterno, la palla tesa ha una traiettoria leggermente ad uscire e Nocentini, subentrato a Poponcini G., può soltanto sfiorare il pallone che entra in rete. Esultano i fiorentini per la conquista dei tre punti; se la partita fosse terminata in parità non ci sarebbe stato niente da obiettare. Onore anche ai locali che, sovrastati nel gioco aereo, hanno giocato quasi sempre con palla a terra, rendendo la vita difficile agli avversari. Perfetta la direzione di gara del sig. Matteucci sez. Arezzo.

Giuseppe Scapecchi U.T. CHIMERA: Poponcini G., Torzoni, Lorini, Vitellozzi G., Ercolini, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi D, Frosini, Nerozzi, Poponcini J. A disp.: Nocentini, Ceccherini, Sisi, Russo, Nocciolini, Contu, Vanni. <br >CATTOLICA VIRTUS: Gragno, Magherini, Salvi, Sassi, Cacciato, Pecci, Cirri, Catalano, Pieri, Poggi, Ravenni. A disp: Cecchi G., Cecchi L., Di Rocco, Castellani. All.: Innocenti. <br > ARBITRO: Matteucci di Arezzo. <br > RETI: 54' Catalano. Ultimo incontro di cartello del campionato regionale giovanissimi girone C , scende alle Caselle di Arezzo la seconda forza del girone, la Cattolica Virtus. Ci si aspettava una partita (tra la seconda e la terza in classifica) francamente diversa da quella che abbiamo visto, salvando soltanto la prima parte della gara. Certamente la posta in palio pu&ograve; avere condizionato la prestazione (in peggio) di qualche elemento della compagine locale, rispetto al normale rendimento delle gare precedenti. Sono mancate azioni ed occasioni degne di nota, merito soprattutto delle rispettive difese che hanno concesso ben poco agli attaccanti. Causa di disturbo alla gara &egrave; la tramontana che al 20' del primo tempo, su palla inattiva, devia la sfera dalla sua traiettoria naturale, facendola cos&igrave; sbattere contro il palo alla destra del portiere locale, il quale proteso in tuffo, libera definitivamente capitan Bizzarri. Il Chimera nella fase iniziale sfiora il vantaggio per merito di Poponcini Jacopo. La ripresa inizia con la Cattolica pi&ugrave; determinata alla ricerca del successo, ma la retroguardia locale &egrave; sempre attenta e concede solamente soluzioni su palle inattive che non sortiscono nessun effetto. Al 53' per poco il Chimera non passa in vantaggio su autorete di un difensore fiorentino, che anticipa l'intervento in uscita fuori tempo di Cragno: il pallone esce in angolo lambendo il palo di destra. Scampato il pericolo la Cattolica al 54' trova la rete del vantaggio e della vittoria per merito di Catalano che da venti metri, ben coordinato, colpisce il pallone di collo esterno, la palla tesa ha una traiettoria leggermente ad uscire e Nocentini, subentrato a Poponcini G., pu&ograve; soltanto sfiorare il pallone che entra in rete. Esultano i fiorentini per la conquista dei tre punti; se la partita fosse terminata in parit&agrave; non ci sarebbe stato niente da obiettare. Onore anche ai locali che, sovrastati nel gioco aereo, hanno giocato quasi sempre con palla a terra, rendendo la vita difficile agli avversari. Perfetta la direzione di gara del sig. Matteucci sez. Arezzo. Giuseppe Scapecchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI