• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Sansovino
  • 1 - 2
  • Union Team Chimera Arezzo


SANSOVINO: D'Ambrosio, Ondelli, Piccirillo, Berg, Testi, Albanese, Bandini, Marcelli, Limone, Cerulo, Roncucci. A disp.: Battelli, Civitelli, Delle Serre. All.: Salvatore Spartà.

U.T. CHIMERA: Poponcini G, Torzoni, Lorini, Vitellozzi G., Russo, Ceccherini, Scarpellini, Vitel lozzi D, Frosini, Nerozzi, Poponcini J. A disp.: Nocentini, Sisi, Ramadanaj, Artini, Nocciolini, Renzi, Contu. All.: Andrea Tuzzi.


RETI: 15' Piccirillo, 20' Frosini, 57' Contu.



Allo Stadio Comunale di Lucignano, in una splendida mattinata primaverile, i ragazzi locali della Sansovino, guidati dal Mister Salvatore Spartà sono chiamati a disputare un difficile incontro con la fortissima compagine dell' U.T. Chimera, allenata dal Mister Andrea Tuzzi e posizionata nelle prime posizioni della classifica generale. Alle ore 10.00 puntuale il direttore di gara fischia il calcio di inizio. L'U.T. Chimera prende subito in mano le redini del gioco, con un gioco ordinato, palla a terra e fitti passaggi a centrocampo fino al limite dell'area di rigore avversaria; si mettono in evidenza i due Vitellozzi e Nerozzi, che costruiscono molto bene per i due attaccanti: capitan Frosini e Poponcini Jacopo. La difesa della Sansovino regge molto bene il confronto e nei primi quindici minuti non si segnalano particolari occasioni da goal da parte degli ospiti. I locali si fanno vedere di tanto in tanto nella metà campo dell'U.T. Chimera con Limone sulla fascia sinistra e Roncucci a destra ma non riescono mai ad impensierire la difesa ospite. Al 15' del primo tempo la Sansovino passa però inaspettatamente in vantaggio: calcio di punizione battuto da Cerulo dalla tre quarti di campo nell'area avversaria dove interviene, con perfetta scelta di tempo Piccirillo che, di testa, anticipa il pur bravo portiere Poponcini G. e lo supera mandando la palla in rete alle sue spalle. Grande gioia per i ragazzi di Spartà. L'U.T. Chimera non ci sta, ed inizia a spingere con insistenza, soprattutto sulla fascia sinistra con Lorini e Nerozzi che offrono buone palle agli attaccanti, ma dall'altra parte, sia Testi che Berg fannpo buona guardia. Al 20' cambia nuovamente il parziale: calcio d'angolo battuto da Nerozzi per il Chimera, batti e ribatti nell'area locale, la palla arriva a capitan Frosini che trova un gran tiro dal limite dell'area battendo imparabilmente D'Ambrosio per il meritato pareggio. I ragazzi della Sansovino accusano il colpo, non riescono a reagire ed il Chimera prosegue i suoi attacchi da ogni lato del campo senza però impensierire seriamente D'Ambrosio. Il primo tempo si chiude in parità nonostante una netta supremazia da parte dei ragazzi di Mister Tuzzi. La ripresa: nella Sansovino Civitelli entra al posto di uno stanco Marcelli ed anche Mister Tuzzi effettua due sostituzioni. I ragazzi di Spartà entrano in campo molto determinati ed in effetti la netta supremazia registrata dall'U.T. Chimera nel primo tempo, non è più evidente: la Sansovino prende coraggio, entrano in scena i suoi ragazzi migliori: Cerulo diventa padrone del centrocampo, Bandini è presente in tutte le azioni e la difesa è molto attenta. Due calci di punizione battuti da Cerulo da posizioni interessanti fanno ben sperare ma non sortiscono niente di pericoloso: la prima esce di poco fuori, la seconda è ribattuta dalla barriera e la difesa ospite spazza la propria area. Al 17' occasione da goal ancora per la Sansovino: Civitelli lancia bene Roncucci sulla fascia destra, il numero undici salta il proprio avversario e poi tira a botta sicura ma il neo entrato portiere Nocentini compie un'autentica prodezza e nega il goal del vantaggio ai padroni di casa. La gara scende di tono, con le due squadre che sembrano accontentarsi del pareggio anche se l'U.T. Chimera si spinge ancora in avanti con insistenza; a 3' dallo scadere così gli ospiti realizzano il goal della vittoria: sull'ennesimo calcio d'angolo battuto da Nerozzi, Contu, da poco entrato, beffa la difesa della Sansovino colpendo di testa da centro area e mandando la palla alle spalle di D'Ambrosio. Grossa dormita della difesa della Sansovino che risulterà fatale in quanto, nonostante gli attacchi nei minuti finali, i ragazzi di Spartà non riusciranno a raggiungere il pareggio. L'U.T. Chimera esce quindi vittoriosa da questo incontro anche se la Sansovino non ha assolutamente demeritato al cospetto di una formazione molto forte in tutti i reparti, molto bene organizzata: non a caso al vertice della classifica del girone. Per quanto riguarda i ragazzi di casa, c'è da dire che ce l'hanno messa proprio tutta e, seppur privi del loro miglior elemento, Sparaco, appiedato da una squalifica, hanno lottato compatti fino alla fine e questo lascia ben sperare per il proseguo del torneo dove i ragazzi sono impegnati nella lotta per non retrocedere.

SANSOVINO: D'Ambrosio, Ondelli, Piccirillo, Berg, Testi, Albanese, Bandini, Marcelli, Limone, Cerulo, Roncucci. A disp.: Battelli, Civitelli, Delle Serre. All.: Salvatore Spart&agrave;. <br >U.T. CHIMERA: Poponcini G, Torzoni, Lorini, Vitellozzi G., Russo, Ceccherini, Scarpellini, Vitel lozzi D, Frosini, Nerozzi, Poponcini J. A disp.: Nocentini, Sisi, Ramadanaj, Artini, Nocciolini, Renzi, Contu. All.: Andrea Tuzzi. <br > RETI: 15' Piccirillo, 20' Frosini, 57' Contu. Allo Stadio Comunale di Lucignano, in una splendida mattinata primaverile, i ragazzi locali della Sansovino, guidati dal Mister Salvatore Spart&agrave; sono chiamati a disputare un difficile incontro con la fortissima compagine dell' U.T. Chimera, allenata dal Mister Andrea Tuzzi e posizionata nelle prime posizioni della classifica generale. Alle ore 10.00 puntuale il direttore di gara fischia il calcio di inizio. L'U.T. Chimera prende subito in mano le redini del gioco, con un gioco ordinato, palla a terra e fitti passaggi a centrocampo fino al limite dell'area di rigore avversaria; si mettono in evidenza i due Vitellozzi e Nerozzi, che costruiscono molto bene per i due attaccanti: capitan Frosini e Poponcini Jacopo. La difesa della Sansovino regge molto bene il confronto e nei primi quindici minuti non si segnalano particolari occasioni da goal da parte degli ospiti. I locali si fanno vedere di tanto in tanto nella met&agrave; campo dell'U.T. Chimera con Limone sulla fascia sinistra e Roncucci a destra ma non riescono mai ad impensierire la difesa ospite. Al 15' del primo tempo la Sansovino passa per&ograve; inaspettatamente in vantaggio: calcio di punizione battuto da Cerulo dalla tre quarti di campo nell'area avversaria dove interviene, con perfetta scelta di tempo Piccirillo che, di testa, anticipa il pur bravo portiere Poponcini G. e lo supera mandando la palla in rete alle sue spalle. Grande gioia per i ragazzi di Spart&agrave;. L'U.T. Chimera non ci sta, ed inizia a spingere con insistenza, soprattutto sulla fascia sinistra con Lorini e Nerozzi che offrono buone palle agli attaccanti, ma dall'altra parte, sia Testi che Berg fannpo buona guardia. Al 20' cambia nuovamente il parziale: calcio d'angolo battuto da Nerozzi per il Chimera, batti e ribatti nell'area locale, la palla arriva a capitan Frosini che trova un gran tiro dal limite dell'area battendo imparabilmente D'Ambrosio per il meritato pareggio. I ragazzi della Sansovino accusano il colpo, non riescono a reagire ed il Chimera prosegue i suoi attacchi da ogni lato del campo senza per&ograve; impensierire seriamente D'Ambrosio. Il primo tempo si chiude in parit&agrave; nonostante una netta supremazia da parte dei ragazzi di Mister Tuzzi. La ripresa: nella Sansovino Civitelli entra al posto di uno stanco Marcelli ed anche Mister Tuzzi effettua due sostituzioni. I ragazzi di Spart&agrave; entrano in campo molto determinati ed in effetti la netta supremazia registrata dall'U.T. Chimera nel primo tempo, non &egrave; pi&ugrave; evidente: la Sansovino prende coraggio, entrano in scena i suoi ragazzi migliori: Cerulo diventa padrone del centrocampo, Bandini &egrave; presente in tutte le azioni e la difesa &egrave; molto attenta. Due calci di punizione battuti da Cerulo da posizioni interessanti fanno ben sperare ma non sortiscono niente di pericoloso: la prima esce di poco fuori, la seconda &egrave; ribattuta dalla barriera e la difesa ospite spazza la propria area. Al 17' occasione da goal ancora per la Sansovino: Civitelli lancia bene Roncucci sulla fascia destra, il numero undici salta il proprio avversario e poi tira a botta sicura ma il neo entrato portiere Nocentini compie un'autentica prodezza e nega il goal del vantaggio ai padroni di casa. La gara scende di tono, con le due squadre che sembrano accontentarsi del pareggio anche se l'U.T. Chimera si spinge ancora in avanti con insistenza; a 3' dallo scadere cos&igrave; gli ospiti realizzano il goal della vittoria: sull'ennesimo calcio d'angolo battuto da Nerozzi, Contu, da poco entrato, beffa la difesa della Sansovino colpendo di testa da centro area e mandando la palla alle spalle di D'Ambrosio. Grossa dormita della difesa della Sansovino che risulter&agrave; fatale in quanto, nonostante gli attacchi nei minuti finali, i ragazzi di Spart&agrave; non riusciranno a raggiungere il pareggio. L'U.T. Chimera esce quindi vittoriosa da questo incontro anche se la Sansovino non ha assolutamente demeritato al cospetto di una formazione molto forte in tutti i reparti, molto bene organizzata: non a caso al vertice della classifica del girone. Per quanto riguarda i ragazzi di casa, c'&egrave; da dire che ce l'hanno messa proprio tutta e, seppur privi del loro miglior elemento, Sparaco, appiedato da una squalifica, hanno lottato compatti fino alla fine e questo lascia ben sperare per il proseguo del torneo dove i ragazzi sono impegnati nella lotta per non retrocedere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI