• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 2 - 0
  • Fortis Juventus


U.T. CHIMERA: Nocentini, Torzoni, Lorini, Vitellozzi G., Ercolini, Russo, Scarpellini, Vitellozzi D, Frosini, Nerozzi, Poponcini J.. A disp.: Poponcini G., Ceccherini, Sisi, Nocciolini, Ramadanaj, Contu, Romano. All.: Andrea Maurizi.

FORTIS JUVENTUS: Lippi, Morbidi, Calzolai, Francini, Grazioso, Pozzi, Vunci, Incagli, Vannini, Lumini, Bartolazzi. A disp.: Burrini, Popa, DeMaci. All.: Damiano Landi.


ARBITRO: Pellegrino sez. Valdarno.


RETI: 4' Vitellozzi D., 7' Scarpellini.

NOTE: espulso al 55' Pozzi.



Netta vittoria del Chimera nei confronti di una Fortis largamente rimaneggiata per diversi motivi. In sette minuti i locali praticamente ipotecano il risultato finale della gara, realizzando due reti di buona fattura. Gli ospiti non si arrendono mai, impegnandosi con tutte le loro forze fino alla fine della gara e dimostrando, se c'è ne fosse stato ancora bisogno, quanta grinta e volontà sono insite nel loro DNA. L'inizio della gara arriva in perfetto orario: nelle prime fasi di gioco si registrano le solite schermaglie fino al 4', quando su un angolo battuto da Nerozzi sul primo palo irrompe con veemenza Vitellozzi Damiano che di testa realizza la rete del vantaggio. Trovato il vantaggio, i locali continuano a spingere alla ricerca del doppio vantaggio che puntualmente arriva al 7' per merito di Scarpellini che, finalizzando un'azione del duo Vitellozzi D. - Nerozzi (in questa gara in veste di assist man ), batte in diagonale l'incolpevole Lippi. Sotto di due reti in sette minuti la Fortis trova energie e motivazioni per cercare di ribaltare il risultato e mette a dura prova la retroguardia locale che per l'occasione (a causa della simultanea assenza di Balzano e Bizzarri) ha presentato la coppia centrale inedita di peso con Ercolini e Russo, due elementi classe 95 che si sono ben comportati. I locali di contro con veloci ripartenze sfiorano la terza rete che per merito degli ottimi interventi del portiere ospite Lippi e del palo (che nega la rete in due circostanze), non si concretizza. Già nel corso del primo tempo mister Landi effettua qualche sostituzione per cercare di controbattere la supremazia territoriale dei locali. Nella ripresa, forti del risultato ormai quasi acquisito, i locali controllano la gara senza correre pericoli che possano impensierire il portiere locale Poponcini M. . Da segnalare la direzione di gara apparsa alquanto deludente, riesce a scontentare tutte e due le squadre, non concedendo un rigore netto per parte e in certo nel valutare i falli di gioco.


Calciatoripiù
: si sono distinti per i locali Vitellozzi D., Nerozzi e Scarpellini ; per gli ospiti segnaliamo il portiere Lippi e Lumini.

Giuseppe Scapecchi U.T. CHIMERA: Nocentini, Torzoni, Lorini, Vitellozzi G., Ercolini, Russo, Scarpellini, Vitellozzi D, Frosini, Nerozzi, Poponcini J.. A disp.: Poponcini G., Ceccherini, Sisi, Nocciolini, Ramadanaj, Contu, Romano. All.: Andrea Maurizi. <br >FORTIS JUVENTUS: Lippi, Morbidi, Calzolai, Francini, Grazioso, Pozzi, Vunci, Incagli, Vannini, Lumini, Bartolazzi. A disp.: Burrini, Popa, DeMaci. All.: Damiano Landi. <br > ARBITRO: Pellegrino sez. Valdarno. <br > RETI: 4' Vitellozzi D., 7' Scarpellini. <br >NOTE: espulso al 55' Pozzi. Netta vittoria del Chimera nei confronti di una Fortis largamente rimaneggiata per diversi motivi. In sette minuti i locali praticamente ipotecano il risultato finale della gara, realizzando due reti di buona fattura. Gli ospiti non si arrendono mai, impegnandosi con tutte le loro forze fino alla fine della gara e dimostrando, se c'&egrave; ne fosse stato ancora bisogno, quanta grinta e volont&agrave; sono insite nel loro DNA. L'inizio della gara arriva in perfetto orario: nelle prime fasi di gioco si registrano le solite schermaglie fino al 4', quando su un angolo battuto da Nerozzi sul primo palo irrompe con veemenza Vitellozzi Damiano che di testa realizza la rete del vantaggio. Trovato il vantaggio, i locali continuano a spingere alla ricerca del doppio vantaggio che puntualmente arriva al 7' per merito di Scarpellini che, finalizzando un'azione del duo Vitellozzi D. - Nerozzi (in questa gara in veste di assist man ), batte in diagonale l'incolpevole Lippi. Sotto di due reti in sette minuti la Fortis trova energie e motivazioni per cercare di ribaltare il risultato e mette a dura prova la retroguardia locale che per l'occasione (a causa della simultanea assenza di Balzano e Bizzarri) ha presentato la coppia centrale inedita di peso con Ercolini e Russo, due elementi classe 95 che si sono ben comportati. I locali di contro con veloci ripartenze sfiorano la terza rete che per merito degli ottimi interventi del portiere ospite Lippi e del palo (che nega la rete in due circostanze), non si concretizza. Gi&agrave; nel corso del primo tempo mister Landi effettua qualche sostituzione per cercare di controbattere la supremazia territoriale dei locali. Nella ripresa, forti del risultato ormai quasi acquisito, i locali controllano la gara senza correre pericoli che possano impensierire il portiere locale Poponcini M. . Da segnalare la direzione di gara apparsa alquanto deludente, riesce a scontentare tutte e due le squadre, non concedendo un rigore netto per parte e in certo nel valutare i falli di gioco. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: si sono distinti per i locali <b>Vitellozzi D., Nerozzi </b>e <b>Scarpellini </b>; per gli ospiti segnaliamo il portiere <b>Lippi </b>e <b>Lumini</b>. Giuseppe Scapecchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI