• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 1 - 0
  • Calenzano


U.T. CHIMERA: Nocentini, Torzoni, Lorini, Vitellozzi G., Russo, Bizzarri, Frosini, Scarpellini, Contu, Vitellozzi D., Poponcini J.. A disp.: Poponcini G., Nocciolini, Ceccherini, Sisi, Ramadanaj, Nerozzi, Renzi. All.: Tuzzi Andrea.

A.C. CALENZANO: Brecani, Lenzi, Petroni, Gelli, Tafa, Bocci, Spagnesi, Magheri, Braschi, Mazzetti, Giannelli. A disp.: Vecci, Innocenti, Ferrarini, Mancuso, Rosano, Tonioni. All.: Guerrieri.


ARBITRO: Sig. Zonfrillo sez. Valdarno.


RETI: 48' Torzoni.



Torna al successo con merito la compagine aretina dopo la battuta di arresto rimediata in quel di Firenze ad opera dell'Olimpia, battendo un coriaceo Calenzano. Con la vittoria odierna, gli aretini mantengono la posizione di classifica di tutto rispetto. E' stata una buona gara, giocata su buoni ritmi da ambedue le squadre alla ricerca del successo, grandi occasioni non sono emerse nel corso del primo tempo, la posta in palio è alta e le rispettive difese si disimpegnano a dovere. Gli aretini si sono resi pericolosi in due occasioni al 5' e al 10' con Frosini che rimette al centro palloni che non vengono sfruttati a dovere dai compagni di reparto. Il portiere locale Nocentini nel corso del primo tempo praticamente non è mai stato impegnato . Nella ripresa gli ospiti iniziano più determinati e la gara si fa più equilibrata rispetto al primo tempo. I locali riescono a controbattere sfruttando bene le fasce laterali con le incursioni di Torzoni, Scarpellini, Frosini. Gli ospiti sfruttando la loro maggiore fisicità creano qualche problema ai locali sulle palle inattive senza tuttavia concretizzarne nessuna in rete. Al 35' sempre su azione manovrata sulla fascia destra da Vitellozzi D. è Torzoni che rimette al centro per Frosini che di testa mette di poco a lato con il portiere fuori causa. La gara sembra delinearsi su questo binario anche se nella parte centrale della ripresa gli ospiti riescono ad impegnare maggiormente la difesa locale. Al 55' la svolta della gara, Vitellozzi D. vince un contrasto a centro campo e smista a destra per Ramadanj che immediatamente serve in profondità Torzoni che si è proposto rimette al centro, arriva Contu che di testa mette nell'angolo basso alla destra; Brecani non può arrivare sulla palla che darà la vittoria al Chimera. Nei minuti che restano il Calenzano si butta in avanti alla ricerca del pareggio che però non arriverà. Va giustamente segnalata la sportività di tutti i ragazzi per come si sono comportati e al rientro negli spogliatoi gli ospiti disposti su due file hanno atteso i locali e li hanno salutati, veramente un bel gesto che fa onore al Calenzano, è la prima volta che vediamo un gesto simile alle Caselle. Ha ben diretto dall‘alto della sua esperienza Zamprillo Sez.Valdarno.

Calciatorepiù: Si sono distinti per gli ospiti Braschi (figlio d'arte) che da solo ha impegnato la difesa locale fino alla metà della ripresa, per i locali Torzoni che con le sue sgroppate sulla fascia laterale destra ha creato i presupposti per il successo del Chimera.

Giuseppe Scapecchi U.T. CHIMERA: Nocentini, Torzoni, Lorini, Vitellozzi G., Russo, Bizzarri, Frosini, Scarpellini, Contu, Vitellozzi D., Poponcini J.. A disp.: Poponcini G., Nocciolini, Ceccherini, Sisi, Ramadanaj, Nerozzi, Renzi. All.: Tuzzi Andrea. <br >A.C. CALENZANO: Brecani, Lenzi, Petroni, Gelli, Tafa, Bocci, Spagnesi, Magheri, Braschi, Mazzetti, Giannelli. A disp.: Vecci, Innocenti, Ferrarini, Mancuso, Rosano, Tonioni. All.: Guerrieri. <br > ARBITRO: Sig. Zonfrillo sez. Valdarno. <br > RETI: 48' Torzoni. Torna al successo con merito la compagine aretina dopo la battuta di arresto rimediata in quel di Firenze ad opera dell'Olimpia, battendo un coriaceo Calenzano. Con la vittoria odierna, gli aretini mantengono la posizione di classifica di tutto rispetto. E' stata una buona gara, giocata su buoni ritmi da ambedue le squadre alla ricerca del successo, grandi occasioni non sono emerse nel corso del primo tempo, la posta in palio &egrave; alta e le rispettive difese si disimpegnano a dovere. Gli aretini si sono resi pericolosi in due occasioni al 5' e al 10' con Frosini che rimette al centro palloni che non vengono sfruttati a dovere dai compagni di reparto. Il portiere locale Nocentini nel corso del primo tempo praticamente non &egrave; mai stato impegnato . Nella ripresa gli ospiti iniziano pi&ugrave; determinati e la gara si fa pi&ugrave; equilibrata rispetto al primo tempo. I locali riescono a controbattere sfruttando bene le fasce laterali con le incursioni di Torzoni, Scarpellini, Frosini. Gli ospiti sfruttando la loro maggiore fisicit&agrave; creano qualche problema ai locali sulle palle inattive senza tuttavia concretizzarne nessuna in rete. Al 35' sempre su azione manovrata sulla fascia destra da Vitellozzi D. &egrave; Torzoni che rimette al centro per Frosini che di testa mette di poco a lato con il portiere fuori causa. La gara sembra delinearsi su questo binario anche se nella parte centrale della ripresa gli ospiti riescono ad impegnare maggiormente la difesa locale. Al 55' la svolta della gara, Vitellozzi D. vince un contrasto a centro campo e smista a destra per Ramadanj che immediatamente serve in profondit&agrave; Torzoni che si &egrave; proposto rimette al centro, arriva Contu che di testa mette nell'angolo basso alla destra; Brecani non pu&ograve; arrivare sulla palla che dar&agrave; la vittoria al Chimera. Nei minuti che restano il Calenzano si butta in avanti alla ricerca del pareggio che per&ograve; non arriver&agrave;. Va giustamente segnalata la sportivit&agrave; di tutti i ragazzi per come si sono comportati e al rientro negli spogliatoi gli ospiti disposti su due file hanno atteso i locali e li hanno salutati, veramente un bel gesto che fa onore al Calenzano, &egrave; la prima volta che vediamo un gesto simile alle Caselle. Ha ben diretto dall‘alto della sua esperienza Zamprillo Sez.Valdarno. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;:</b> Si sono distinti per gli ospiti <b>Braschi</b> (figlio d'arte) che da solo ha impegnato la difesa locale fino alla met&agrave; della ripresa, per i locali <b>Torzoni </b>che con le sue sgroppate sulla fascia laterale destra ha creato i presupposti per il successo del Chimera. Giuseppe Scapecchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI