• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 3 - 1
  • Pontassieve


U.T. CHIMERA: Nocentini, Torsoni, Lorini, Ercolini, Balzano, Bizzarri, Frosini, Vitellozzi G., Contu, Vitellozzi D., Scarpellini. A disp.: Poponcini G., Sisi, Russo, Ceccherini, Poponcini J., Nocciolini, Renzi. All.: Andrea Tuzzi.

PONTASSIEVE: Morandini, Guidi, Becherucci, Nesi, Vigiani, Vaggelli, Brambilla, Lazzarini, Proietto, Battistini, Turrini. A disp.: Gori, Donnini, Poggiali. All.: Riccardo Parentelli.


ARBITRO: Laici sez. Valdarno.


RETE: 6' Bizzarri (autorete), 27' Contu, 52' Vitellozzi D., 55' Poponcini J.



La quinta giornata di ritorno dei tre campionati regionali (Juniores, Allievi e Giovanissimi) sembra quasi un gemellaggio tra il Pontassieve ed il Chimera, infatti nel fine settimana si sono disputate tre partite che hanno visto prevalere, gli amaranto aretini nei confronti dei fiorentini in tutte e tre le categorie regionali. I giovanissimi amaranto si sono imposti nettamente nella partita disputata alle Caselle contro gli azzurri, penalizzati da diverse assenze importanti. La gara è stata viva ed interessante e la prima occasione da rete si registra già al 2', quando Contu non sfrutta a dovere un perfetto cross di Scarpellini mettendo di poco a lato di testa con il portiere fuori causa. Al 6' gli ospiti passano in vantaggio approfittando di una sfortunata autorete di Bizzarri che incolpevolmente su rilancio di un compagno si è trovato sulla traiettoria della palla; la sfera, colpendo il bravo difensore amaranto, è schizzata in rete senza che Nocentini potesse intervenire. Subita la rete, i locali non si perdono d'animo, anzi immediatamente si gettano avanti, costringendo gli ospiti a difendersi nella loro metà campo. I centrocampisti locali prendono in mano il centrocampo, fornendo palloni invitanti a Frosini e Contu. La pressione dei locali consente a Morandini e compagni di dimostrare le loro qualità in fase difensiva, con numerosi recuperi provvidenziali sugli attaccanti locali pronti a segnare. Dopo cinque calci d'angolo consecutivi e diversi salvataggi del numero uno ospite, al 25' Frosini ha l'occasione per tentare la rete, ma il centravanti locale indugia troppo prima di concludere e sul suo tiro la palla finisce sul fondo. Al 27' Contu segna la rete del pari, sfrutta a dovere un cross perfetto di Scarpellini che supera il portiere e questa volta il bravo Giorgino non perdona.

Nella ripresa la fase iniziale è abbastanza equilibrata, gli uomini di mister Parentelli riescono a contenere in avanti i locali e la gara rimane bloccata sull'uno a uno. Così la svolta della gara si ha soltanto al 52', quando (Russo altro ‘95 schierato nella ripresa da mister Tuzzi) serve in profondità Poponcini J.; egli rimette al centro per l'accorrente Vitellozzi Damiano il quale infila con un preciso diagonale Morandini. Ottenuto il vantaggio, il Chimera controlla a dovere la gara e al 55' realizza la terza rete con di Poponcini J., che torna al gol dopo diverse giornate sfruttando a dovere un preciso cross rasoterra dell'onnipresente Scarpellini. Sufficiente la direzione di gara di Laici della sezione Valdarno. Ottimo rendimento e comportamento di tutti i ragazzi scesi in campo, un plauso particolare lo meritano per gli ospiti il portiere Morandini e per i locali Scarpellini, autentica spina nel fianco della difesa ospite.

Giuseppe Scapecchi U.T. CHIMERA: Nocentini, Torsoni, Lorini, Ercolini, Balzano, Bizzarri, Frosini, Vitellozzi G., Contu, Vitellozzi D., Scarpellini. A disp.: Poponcini G., Sisi, Russo, Ceccherini, Poponcini J., Nocciolini, Renzi. All.: Andrea Tuzzi. <br >PONTASSIEVE: Morandini, Guidi, Becherucci, Nesi, Vigiani, Vaggelli, Brambilla, Lazzarini, Proietto, Battistini, Turrini. A disp.: Gori, Donnini, Poggiali. All.: Riccardo Parentelli. <br > ARBITRO: Laici sez. Valdarno. <br > RETE: 6' Bizzarri (autorete), 27' Contu, 52' Vitellozzi D., 55' Poponcini J. La quinta giornata di ritorno dei tre campionati regionali (Juniores, Allievi e Giovanissimi) sembra quasi un gemellaggio tra il Pontassieve ed il Chimera, infatti nel fine settimana si sono disputate tre partite che hanno visto prevalere, gli amaranto aretini nei confronti dei fiorentini in tutte e tre le categorie regionali. I giovanissimi amaranto si sono imposti nettamente nella partita disputata alle Caselle contro gli azzurri, penalizzati da diverse assenze importanti. La gara &egrave; stata viva ed interessante e la prima occasione da rete si registra gi&agrave; al 2', quando Contu non sfrutta a dovere un perfetto cross di Scarpellini mettendo di poco a lato di testa con il portiere fuori causa. Al 6' gli ospiti passano in vantaggio approfittando di una sfortunata autorete di Bizzarri che incolpevolmente su rilancio di un compagno si &egrave; trovato sulla traiettoria della palla; la sfera, colpendo il bravo difensore amaranto, &egrave; schizzata in rete senza che Nocentini potesse intervenire. Subita la rete, i locali non si perdono d'animo, anzi immediatamente si gettano avanti, costringendo gli ospiti a difendersi nella loro met&agrave; campo. I centrocampisti locali prendono in mano il centrocampo, fornendo palloni invitanti a Frosini e Contu. La pressione dei locali consente a Morandini e compagni di dimostrare le loro qualit&agrave; in fase difensiva, con numerosi recuperi provvidenziali sugli attaccanti locali pronti a segnare. Dopo cinque calci d'angolo consecutivi e diversi salvataggi del numero uno ospite, al 25' Frosini ha l'occasione per tentare la rete, ma il centravanti locale indugia troppo prima di concludere e sul suo tiro la palla finisce sul fondo. Al 27' Contu segna la rete del pari, sfrutta a dovere un cross perfetto di Scarpellini che supera il portiere e questa volta il bravo Giorgino non perdona. <br >Nella ripresa la fase iniziale &egrave; abbastanza equilibrata, gli uomini di mister Parentelli riescono a contenere in avanti i locali e la gara rimane bloccata sull'uno a uno. Cos&igrave; la svolta della gara si ha soltanto al 52', quando (Russo altro ‘95 schierato nella ripresa da mister Tuzzi) serve in profondit&agrave; Poponcini J.; egli rimette al centro per l'accorrente Vitellozzi Damiano il quale infila con un preciso diagonale Morandini. Ottenuto il vantaggio, il Chimera controlla a dovere la gara e al 55' realizza la terza rete con di Poponcini J., che torna al gol dopo diverse giornate sfruttando a dovere un preciso cross rasoterra dell'onnipresente Scarpellini. Sufficiente la direzione di gara di Laici della sezione Valdarno. Ottimo rendimento e comportamento di tutti i ragazzi scesi in campo, un plauso particolare lo meritano per gli ospiti il portiere Morandini e per i locali Scarpellini, autentica spina nel fianco della difesa ospite. Giuseppe Scapecchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI