• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 2 - 0
  • Bibbiena


U.T. CHIMERA: Poponcini G., Torsoni, Lorini, Ercolini, Balzano, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi D., Frosini, Contu, Poponcini J. A disp.: Nocentini, Sisi, Russo, Ceccherini, Vitellozzi, Nocciolini. All.: Andrea Tuzzi.

BIBBIENA: Di Prima, Fabbrini, Piantini, Mori, Rossi, Silvestrini, Innocenti, Falsini T., Borri, Falsini L., Bilisari. A disp.: Sinai, Cretu, Foresta, Auciello, Tei, Renda. All.: Marco Vignoli.


ARBITRO: Butini sez. Valdarno.


RETI: 18' Contu, 38' Scarpellini.



Dopo la onorevole sconfitta ad opera della corazzata Sestese, il Chimera torna alla vittoria, regolando con pieno merito i pari età del Bibbiena, al termine di una gara piacevole che ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto, cercando di giocare il più possibile con palla a terra. La differenza l'ha fatta il Chimera, visto che tutto il collettivo messo in campo da mister Tuzzi ha fornito una prova di tutto rispetto, mantenendo in mano l'iniziativa quasi per tutta la durata dell'incontro. Le due squadre sono messe in campo dai due allenatori con un identico 4-4-2, con una leggera differenza per quanto riguarda i locali, che agiscono con due punte fisse e un trequartista esterno. La gara con le due squadre che si fronteggiano a centrocampo senza riuscire a creare occasioni. Il primo sussulto avviene al 13' ed è ad opera di Vitellozzi D. che dai sedici metri, leggermente spostato a destra, fa partire un tiro non forte ma preciso che scavalca il portiere ospite e balza nettamente oltre la linea bianca, il portiere molto lesto afferra il pallone prima che compia il secondo balzo lo rinvia; l'arbitro, tra l'incredulità dei giocatori locali, lascia proseguire: forse il direttore di gara, nella circostanza lontano dall'azione, non ha potuto vedere esattamente la posizione del pallone.

Il Chimera non si perde d'animo e costringe i casentinesi a difendersi nella loro metà campo. Al 18' arriva la rete del vantaggio dei locali ad opera di Contu che sfrutta a dovere un prezioso assist di Frosini e in velocità batte diagonalmente il portiere ospite in uscita. Sbloccato il risultato, il Chimera controlla senza affanni i tentativi ospiti che guadagnano solo una serie di palle inattive senza impensierire Poponcini. Nella ripresa il Chimera parte con più decisione cercando di mettere al sicuro il risultato. La squadra di mister Tuzzi riesce nei suoi intenti al 38' con Scarpellini che riceve palla da Vitellozzi D. dentro l'area e, spostato a destra, si porta la palla sul sinistro; il giocatore locale con un preciso rasoterra batte imparabilmente il portiere casentinese. Da segnalare ancora al 40' un difensore ospite sulla linea bianca e portiere battuto salva la sua porta dal tre a zero. A questo punto giustamente i due tecnici danno spazio alla panchina e scendono in campo tutti i ragazzi presenti. Ottima gara, ottimo comportamento di tutti, giocatori, tecnici e dirigenti, bella mattinata di sole sufficiente la direzione di gara. Veramente una giornata all'insegna del fair-play.

Giuseppe Scapecchi U.T. CHIMERA: Poponcini G., Torsoni, Lorini, Ercolini, Balzano, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi D., Frosini, Contu, Poponcini J. A disp.: Nocentini, Sisi, Russo, Ceccherini, Vitellozzi, Nocciolini. All.: Andrea Tuzzi. <br >BIBBIENA: Di Prima, Fabbrini, Piantini, Mori, Rossi, Silvestrini, Innocenti, Falsini T., Borri, Falsini L., Bilisari. A disp.: Sinai, Cretu, Foresta, Auciello, Tei, Renda. All.: Marco Vignoli. <br > ARBITRO: Butini sez. Valdarno. <br > RETI: 18' Contu, 38' Scarpellini. Dopo la onorevole sconfitta ad opera della corazzata Sestese, il Chimera torna alla vittoria, regolando con pieno merito i pari et&agrave; del Bibbiena, al termine di una gara piacevole che ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto, cercando di giocare il pi&ugrave; possibile con palla a terra. La differenza l'ha fatta il Chimera, visto che tutto il collettivo messo in campo da mister Tuzzi ha fornito una prova di tutto rispetto, mantenendo in mano l'iniziativa quasi per tutta la durata dell'incontro. Le due squadre sono messe in campo dai due allenatori con un identico 4-4-2, con una leggera differenza per quanto riguarda i locali, che agiscono con due punte fisse e un trequartista esterno. La gara con le due squadre che si fronteggiano a centrocampo senza riuscire a creare occasioni. Il primo sussulto avviene al 13' ed &egrave; ad opera di Vitellozzi D. che dai sedici metri, leggermente spostato a destra, fa partire un tiro non forte ma preciso che scavalca il portiere ospite e balza nettamente oltre la linea bianca, il portiere molto lesto afferra il pallone prima che compia il secondo balzo lo rinvia; l'arbitro, tra l'incredulit&agrave; dei giocatori locali, lascia proseguire: forse il direttore di gara, nella circostanza lontano dall'azione, non ha potuto vedere esattamente la posizione del pallone. <br >Il Chimera non si perde d'animo e costringe i casentinesi a difendersi nella loro met&agrave; campo. Al 18' arriva la rete del vantaggio dei locali ad opera di Contu che sfrutta a dovere un prezioso assist di Frosini e in velocit&agrave; batte diagonalmente il portiere ospite in uscita. Sbloccato il risultato, il Chimera controlla senza affanni i tentativi ospiti che guadagnano solo una serie di palle inattive senza impensierire Poponcini. Nella ripresa il Chimera parte con pi&ugrave; decisione cercando di mettere al sicuro il risultato. La squadra di mister Tuzzi riesce nei suoi intenti al 38' con Scarpellini che riceve palla da Vitellozzi D. dentro l'area e, spostato a destra, si porta la palla sul sinistro; il giocatore locale con un preciso rasoterra batte imparabilmente il portiere casentinese. Da segnalare ancora al 40' un difensore ospite sulla linea bianca e portiere battuto salva la sua porta dal tre a zero. A questo punto giustamente i due tecnici danno spazio alla panchina e scendono in campo tutti i ragazzi presenti. Ottima gara, ottimo comportamento di tutti, giocatori, tecnici e dirigenti, bella mattinata di sole sufficiente la direzione di gara. Veramente una giornata all'insegna del fair-play. Giuseppe Scapecchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI