• Terza Categoria
  • Calcio Pestello
  • 0 - 3
  • Indomita Quarata


CALCIO PESTELLO: Dini, Arcangioli, Moretti, Arnetoli, Ornani, Barlacchi Gabriele, Pinti, Colcelli, Barlacchi Gianni, Coradeschi, Picchioni. A disp.: Monnanni, Minatti, Bernini, Romano, Matassoni, Cannoni, Stellini. All.: Claudio Neri.
IND.QUARATA: Susi, Zerbini, Giangeri, Castigli, Bardelli, Contemori, Daveri, Paduano, Begaj, Gattobigio, Lapini. A disp.: Angiolini, Berneschi, Perilli, Stella, Netti, Liparulo, Scarpellini. All.: Antonio Paduano.

ARBITRO: Nasufi di Arezzo.

RETI: 11' Gattobigio, 13' Lapini, 73' Giangeri rig.



Al Pestello non riesce il bis dopo la vittoria all'esordio in Coppa: questa volta ad esultare davanti ad una bella e calda cornice di pubblico (circa 150 persone sugli spalti ad assistere all'esordio in campionato della banda di Claudio Neri) è l'Indomita Quarata, che passa per 3-0. Gli ospiti partono subito aggressivi, mentre il Pestello si copre bene, concedendo poco in avvio. All'11', però, il Quarata passa in vantaggio: la rete dello 0-1 è un bellissimo calcio di punizione da circa trenta metri di Gattobigio. Il pallone scavalca la barriera e si infila al sette alle spalle dell'incolpevole Dini. Passano appena due minuti e il Quarata trova un altro eurogol: un pallone in profondità viene raccolto da Lapini, che entra in area e con un gran destro fulmina l'estremo difensore locale per lo 0-2. L'uno-due nel giro di poco galvanizza la banda di Paduano: la partita è indirizzata su binari favorevoli agli ospiti, che controllano ora il match senza rischiare. L'unica occasione degna di nota del primo tempo per il Pestello è per Gianni Barlacchi che, solo davanti alla porta, non riesce a sfruttare l'assist di Moretti. Alla fine della prima frazione di gara, poi, dopo uno scontro di gioco, Contemori e Gabriele Barlacchi sono costretti ad uscire dal campo. Nel secondo tempo la partita non regala particolari occasioni ed emozioni. Il Quarata gestisce bene il doppio vantaggio; il Pestello, dall'altra parte, non riesce a trovare molti varchi per provare a far partire la rimonta e quando riesce ad andare al tiro con Coradeschi e Moretti è bravo Susi a dire di no. La partita viene chiusa definitivamente al 73', quando l'Indomita Quarata realizza il 3-0: un fallo al limite (rimane qualche dubbio se avvenuto al di qua o al di là della linea dell'area) viene punito con il penalty a favore dei locali; sul dischetto si presenta Giangeri, che spiazza Dini per il definitivo tris quaratino.

CALCIO PESTELLO: Dini, Arcangioli, Moretti, Arnetoli, Ornani, Barlacchi Gabriele, Pinti, Colcelli, Barlacchi Gianni, Coradeschi, Picchioni. A disp.: Monnanni, Minatti, Bernini, Romano, Matassoni, Cannoni, Stellini. All.: Claudio Neri.<br >IND.QUARATA: Susi, Zerbini, Giangeri, Castigli, Bardelli, Contemori, Daveri, Paduano, Begaj, Gattobigio, Lapini. A disp.: Angiolini, Berneschi, Perilli, Stella, Netti, Liparulo, Scarpellini. All.: Antonio Paduano.<br > ARBITRO: Nasufi di Arezzo.<br > RETI: 11' Gattobigio, 13' Lapini, 73' Giangeri rig. Al Pestello non riesce il bis dopo la vittoria all'esordio in Coppa: questa volta ad esultare davanti ad una bella e calda cornice di pubblico (circa 150 persone sugli spalti ad assistere all'esordio in campionato della banda di Claudio Neri) &egrave; l'Indomita Quarata, che passa per 3-0. Gli ospiti partono subito aggressivi, mentre il Pestello si copre bene, concedendo poco in avvio. All'11', per&ograve;, il Quarata passa in vantaggio: la rete dello 0-1 &egrave; un bellissimo calcio di punizione da circa trenta metri di Gattobigio. Il pallone scavalca la barriera e si infila al sette alle spalle dell'incolpevole Dini. Passano appena due minuti e il Quarata trova un altro eurogol: un pallone in profondit&agrave; viene raccolto da Lapini, che entra in area e con un gran destro fulmina l'estremo difensore locale per lo 0-2. L'uno-due nel giro di poco galvanizza la banda di Paduano: la partita &egrave; indirizzata su binari favorevoli agli ospiti, che controllano ora il match senza rischiare. L'unica occasione degna di nota del primo tempo per il Pestello &egrave; per Gianni Barlacchi che, solo davanti alla porta, non riesce a sfruttare l'assist di Moretti. Alla fine della prima frazione di gara, poi, dopo uno scontro di gioco, Contemori e Gabriele Barlacchi sono costretti ad uscire dal campo. Nel secondo tempo la partita non regala particolari occasioni ed emozioni. Il Quarata gestisce bene il doppio vantaggio; il Pestello, dall'altra parte, non riesce a trovare molti varchi per provare a far partire la rimonta e quando riesce ad andare al tiro con Coradeschi e Moretti &egrave; bravo Susi a dire di no. La partita viene chiusa definitivamente al 73', quando l'Indomita Quarata realizza il 3-0: un fallo al limite (rimane qualche dubbio se avvenuto al di qua o al di l&agrave; della linea dell'area) viene punito con il penalty a favore dei locali; sul dischetto si presenta Giangeri, che spiazza Dini per il definitivo tris quaratino.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI