• Allievi Provinciali GIR.Livorno
  • Collesalvetti
  • 3 - 3
  • Pisa


COLLESALVETTI: Ciabuschi, Pasquinelli, Balleri, Balog, Palchetti, Forassiepi, Figoli, Razzauti, Bortolazzo, Martelli, Campetti. A disp.: Crini, Pani. All.: Alessandro Succi.
PISA: Campani, Pietranera, Materazzi, Cecchi, Biserni, Gemignani, Fedeli, Perissinotto, Zichella, Rexhepaj, Bachi. A disp.: Bocciardi, Paolicchi, Bertoncini, Stafico, Mani, Gulisano, Colombini. All.: Gabriele Paffi.

ARBITRO: Toschi di Livorno.

RETI: Fedeli, Martelli, Bortolazzo, Rexhepaj, Colombini, Bortolazzo.



Finisce 3-3 la sfida tra il Collesalvetti e il Pisa, risultato tutto sommato giusto, che riassume con una certa precisione quanto successo in campo e che regala una grande gioia ai padroni di casa, capaci di fermare la corazzata fuori classifica del girone. È stata una partita spettacolare, ricca di gol e belle giocate, con protagoniste due ottime squadre e con un risultato rimasto in bilico fino al fischio finale. A passare in vantaggio sono gli ospiti, che segnano il punto dell'1-0 con Fedeli al 33': botta terrificante dal limite dell'area di rigore, Campani non fa in tempo a tuffarsi che già è costretto a raccogliere la palla dal fondo della rete. Immediata la risposta del Collesalvetti, che appena tre minuti dopo aver incassato il gol riportano in equilibrio il risultato: a segnare è Martelli, che batte l'estremo difensore di casa con un calcio di punizione che si spegne esattamente sotto l'incrocio dei pali. Non c'è un attimo di tregue e il botta e risposta prosegue: bastano quattro minuti al Collesalvetti per riportarsi in testa, grazie alla pennellata su calcio di punizione di Bortolazzo. La gioia dei padroni di casa dura pochissimo: al 42' il Pisa pareggia, Rexhepaj segna il punto del 2-2 per i suoi con un colpo di testa da distanza ravvicinata. Si chiude così un primo tempo spettacolare: 2-2, tutto si decide nella ripresa. Dato l'enorme sforzo prodotto nella prima parte di gara, è comprensibile che nella ripresa il ritmo si abbassi e la palla si fermi più spesso e per più tempo a centrocampo. Nonostante le energie che diminuiscono, lo spettacolo non manca: ancora una volta gli ospiti trovano il modo di bucare la difesa del Collesalvetti e riescono a portarsi per la terza volta in vantaggio grazie a Colombini, che con un fantastico tiro al volo all'altezza del dischetto del rigore gira in porta il cross di Stafico. Ma questa è una di quelle partite che non finiscono mai, e proprio quando la vittoria sembra cosa fatta per il Pisa, il Colle trova il pareggio: bolide dalla lunghissima distanza di Bortolazzo, che chiude così la doppietta personale e fissa il risultato sul definitivo 3-3.
Calciatoripiù: Bortolazzo
(Collesalvetti).

fra.ger. COLLESALVETTI: Ciabuschi, Pasquinelli, Balleri, Balog, Palchetti, Forassiepi, Figoli, Razzauti, Bortolazzo, Martelli, Campetti. A disp.: Crini, Pani. All.: Alessandro Succi.<br >PISA: Campani, Pietranera, Materazzi, Cecchi, Biserni, Gemignani, Fedeli, Perissinotto, Zichella, Rexhepaj, Bachi. A disp.: Bocciardi, Paolicchi, Bertoncini, Stafico, Mani, Gulisano, Colombini. All.: Gabriele Paffi. <br > ARBITRO: Toschi di Livorno. <br > RETI: Fedeli, Martelli, Bortolazzo, Rexhepaj, Colombini, Bortolazzo. Finisce 3-3 la sfida tra il Collesalvetti e il Pisa, risultato tutto sommato giusto, che riassume con una certa precisione quanto successo in campo e che regala una grande gioia ai padroni di casa, capaci di fermare la corazzata fuori classifica del girone. &Egrave; stata una partita spettacolare, ricca di gol e belle giocate, con protagoniste due ottime squadre e con un risultato rimasto in bilico fino al fischio finale. A passare in vantaggio sono gli ospiti, che segnano il punto dell'1-0 con Fedeli al 33': botta terrificante dal limite dell'area di rigore, Campani non fa in tempo a tuffarsi che gi&agrave; &egrave; costretto a raccogliere la palla dal fondo della rete. Immediata la risposta del Collesalvetti, che appena tre minuti dopo aver incassato il gol riportano in equilibrio il risultato: a segnare &egrave; Martelli, che batte l'estremo difensore di casa con un calcio di punizione che si spegne esattamente sotto l'incrocio dei pali. Non c'&egrave; un attimo di tregue e il botta e risposta prosegue: bastano quattro minuti al Collesalvetti per riportarsi in testa, grazie alla pennellata su calcio di punizione di Bortolazzo. La gioia dei padroni di casa dura pochissimo: al 42' il Pisa pareggia, Rexhepaj segna il punto del 2-2 per i suoi con un colpo di testa da distanza ravvicinata. Si chiude cos&igrave; un primo tempo spettacolare: 2-2, tutto si decide nella ripresa. Dato l'enorme sforzo prodotto nella prima parte di gara, &egrave; comprensibile che nella ripresa il ritmo si abbassi e la palla si fermi pi&ugrave; spesso e per pi&ugrave; tempo a centrocampo. Nonostante le energie che diminuiscono, lo spettacolo non manca: ancora una volta gli ospiti trovano il modo di bucare la difesa del Collesalvetti e riescono a portarsi per la terza volta in vantaggio grazie a Colombini, che con un fantastico tiro al volo all'altezza del dischetto del rigore gira in porta il cross di Stafico. Ma questa &egrave; una di quelle partite che non finiscono mai, e proprio quando la vittoria sembra cosa fatta per il Pisa, il Colle trova il pareggio: bolide dalla lunghissima distanza di Bortolazzo, che chiude cos&igrave; la doppietta personale e fissa il risultato sul definitivo 3-3. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bortolazzo</b> (Collesalvetti). fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI