• Giovanissimi Provinciali
  • Mezzana
  • 8 - 0
  • Giovani Impavida Vernio


MEZZANA: Rugi, Polverino, Coppola, Marocchi, Carlesi, Armenti, Becchi, Hila, Addorisio, Saracino, Menghini. A disp.: Casu, Delli, Gradi, Manetti, Mansi, Pagliai, Velez. All.: Roberto Natali.
G.I.VERNIO: Logli, Lilli, Messia, Malucchi, Chtuoki, Lucarini, Corriere, Silvestri, Toccafondi, Chiaramonti, Gandolfi. A disp.: Torri, Laurenza, Ramazzotti. All.: Barbara Pasquini.

ARBITRO: Riccio di Prato.

RETI: Addorisio 4, Saracino 2, Hila, Mansi.



Sono sufficienti quindici minuti ai giocatori del Mezzana per mettere la parola fine all'incontro che li vede opporsi ai coetanei della squadra Valbisentina dei Giovani Impavida Verno; è infatti il minuto 14 quando lo score segna tre gol per i locali e 0 per gli ospiti. La cronaca vede i giocatori studiarsi per i primi minuti di gioco, ma già al 5' è Addorisio che porta in vantaggio i suoi con una deviazione della palla in rete giunta a seguito di un traversone dalla destra proveniente dai piedi di Saracino che si beve l'intera difesa avversaria a suon di dribbling. Tre minuti dopo è Marocchi che va in percussione centrale e dopo un rimpallo con un difensore passa la palla a centro area ad Addorisio che spalle alla porta si gira e trafigge Logli per il raddoppio. Al 14' il Mezzana usufruisce di un calcio di punizione al limite dell'area a seguito dell'atterramento di Saracino; si incarica del tiro lo stesso fantasista gialloblu che con un perfetto spiovente toglie le ragnatele dal sette della porta avversaria e porta a tre le segnature. Al 22' altra punizione dal limite questa volta da posizione più decentrata calcia Hila sul secondo palo dove è appostato Addorisio che calcia in rete la palla del 4 a 0 con la personale tripletta. Il possente centravanti locale non si accontenta e al 25' su azione personale, porta a quattro le proprie reti e a cinque quelle della sua squadra. I ragazzi dei G.I. Vernio abbozzano una risposta e si fanno pericolosi al 28' con Toccafondi che dal limite dell'area lascia partire un buon tiro che però è intercettato dall'attento Rugi. Il primo tempo trova ancora gli undici di Mezzana al gol, questa volta con Hila che dopo aver intercettato una palla a centrocampo dribbla una serie di avversari fino ad entrare sul lato sinistro dell'area avversaria e, saltato l'ultimo difensore, insacca con un destro preciso nell'angolo opposto. Il secondo tempo vede aprirsi la girandola delle sostituzioni ed un po' alla volta mister Natali sostituisce otto elementi tuttavia, seppur con meno incisività, è il Mezzana ad arrotondare il punteggio con altre due reti, prima ancora con Saracino che con incursione personale sulla sinistra lascia partire un tiro forte e teso che si insacca a fil di palo alla destra di un incolpevole Logli, poi con azione caparbia di Mansi che dalla tre quarti avversaria sfugge ai difensori, filtra in area e trafigge l'estremo difensore ospite per l'ultima rete dell'incontro. Partita senza storia con due squadre palesemente di differente spessore ma ugualmente meritevoli per l'impegno profuso. Sufficiente l'arbitraggio, facilitato dal corretto comportamento degli attori in campo.

MEZZANA: Rugi, Polverino, Coppola, Marocchi, Carlesi, Armenti, Becchi, Hila, Addorisio, Saracino, Menghini. A disp.: Casu, Delli, Gradi, Manetti, Mansi, Pagliai, Velez. All.: Roberto Natali.<br >G.I.VERNIO: Logli, Lilli, Messia, Malucchi, Chtuoki, Lucarini, Corriere, Silvestri, Toccafondi, Chiaramonti, Gandolfi. A disp.: Torri, Laurenza, Ramazzotti. All.: Barbara Pasquini.<br > ARBITRO: Riccio di Prato.<br > RETI: Addorisio 4, Saracino 2, Hila, Mansi. Sono sufficienti quindici minuti ai giocatori del Mezzana per mettere la parola fine all'incontro che li vede opporsi ai coetanei della squadra Valbisentina dei Giovani Impavida Verno; &egrave; infatti il minuto 14 quando lo score segna tre gol per i locali e 0 per gli ospiti. La cronaca vede i giocatori studiarsi per i primi minuti di gioco, ma gi&agrave; al 5' &egrave; Addorisio che porta in vantaggio i suoi con una deviazione della palla in rete giunta a seguito di un traversone dalla destra proveniente dai piedi di Saracino che si beve l'intera difesa avversaria a suon di dribbling. Tre minuti dopo &egrave; Marocchi che va in percussione centrale e dopo un rimpallo con un difensore passa la palla a centro area ad Addorisio che spalle alla porta si gira e trafigge Logli per il raddoppio. Al 14' il Mezzana usufruisce di un calcio di punizione al limite dell'area a seguito dell'atterramento di Saracino; si incarica del tiro lo stesso fantasista gialloblu che con un perfetto spiovente toglie le ragnatele dal sette della porta avversaria e porta a tre le segnature. Al 22' altra punizione dal limite questa volta da posizione pi&ugrave; decentrata calcia Hila sul secondo palo dove &egrave; appostato Addorisio che calcia in rete la palla del 4 a 0 con la personale tripletta. Il possente centravanti locale non si accontenta e al 25' su azione personale, porta a quattro le proprie reti e a cinque quelle della sua squadra. I ragazzi dei G.I. Vernio abbozzano una risposta e si fanno pericolosi al 28' con Toccafondi che dal limite dell'area lascia partire un buon tiro che per&ograve; &egrave; intercettato dall'attento Rugi. Il primo tempo trova ancora gli undici di Mezzana al gol, questa volta con Hila che dopo aver intercettato una palla a centrocampo dribbla una serie di avversari fino ad entrare sul lato sinistro dell'area avversaria e, saltato l'ultimo difensore, insacca con un destro preciso nell'angolo opposto. Il secondo tempo vede aprirsi la girandola delle sostituzioni ed un po' alla volta mister Natali sostituisce otto elementi tuttavia, seppur con meno incisivit&agrave;, &egrave; il Mezzana ad arrotondare il punteggio con altre due reti, prima ancora con Saracino che con incursione personale sulla sinistra lascia partire un tiro forte e teso che si insacca a fil di palo alla destra di un incolpevole Logli, poi con azione caparbia di Mansi che dalla tre quarti avversaria sfugge ai difensori, filtra in area e trafigge l'estremo difensore ospite per l'ultima rete dell'incontro. Partita senza storia con due squadre palesemente di differente spessore ma ugualmente meritevoli per l'impegno profuso. Sufficiente l'arbitraggio, facilitato dal corretto comportamento degli attori in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI