- Terza Categoria
-
Castellina in Chianti
-
1 - 0
-
Raddese
CASTELLINA IN CHIANTI: Cucini, Mori, Mangiavacchi, Lo Vaglio, Mustone, Moch, Zagami, Bucciarelli, Cusimano, Mersi, Nardi. A disp.: Romano, Fontana, Benato, Ciabani, Virto, Muzzi, Landi, Di Ioia, Callaioli.
RADDESE: Angelini, Sampoli, Ruscelli, Fanetti A., Bulli, Pieri, Ruffoli, Semplici, Grazzini, Amato, Basile. A disp.: Butini, Matteuzzi, Fabbri, Morandini, Pometti, Bazzo, Sandrelli. All.: Matteuzzi.
ARBITRO: Ierardi di Siena.
RETE: 28' Cusimano.
Ottavo successo stagionale del Castellina in Chianti che vince con la Raddese al termine di un bel derby. Si gioca a ritmi molto alti, ma senza la costruzione di occasioni degne di nota. Il match si sblocca prima della mezzora quando Cusimano trova il guizzo giusto per mettere a segno il gol che vale i tre punti. Nonostante il tantissimo tempo a disposizione, le due formazioni non riescono ad arrivare alla conclusione con pericolosità e il risultato non subirà variazioni fino al triplice fischio di chiusura del signor Ierardi. Importante vittoria della formazione di casa che rilancia prepotentemente la propria candidatura alla vetta della graduatoria, a caccia del Petroio.
CASTELLINA IN CHIANTI: Cucini, Mori, Mangiavacchi, Lo Vaglio, Mustone, Moch, Zagami, Bucciarelli, Cusimano, Mersi, Nardi. A disp.: Romano, Fontana, Benato, Ciabani, Virto, Muzzi, Landi, Di Ioia, Callaioli.<br >RADDESE: Angelini, Sampoli, Ruscelli, Fanetti A., Bulli, Pieri, Ruffoli, Semplici, Grazzini, Amato, Basile. A disp.: Butini, Matteuzzi, Fabbri, Morandini, Pometti, Bazzo, Sandrelli. All.: Matteuzzi.<br >
ARBITRO: Ierardi di Siena.<br >
RETE: 28' Cusimano.
Ottavo successo stagionale del Castellina in Chianti che vince con la Raddese al termine di un bel derby. Si gioca a ritmi molto alti, ma senza la costruzione di occasioni degne di nota. Il match si sblocca prima della mezzora quando Cusimano trova il guizzo giusto per mettere a segno il gol che vale i tre punti. Nonostante il tantissimo tempo a disposizione, le due formazioni non riescono ad arrivare alla conclusione con pericolosità e il risultato non subirà variazioni fino al triplice fischio di chiusura del signor Ierardi. Importante vittoria della formazione di casa che rilancia prepotentemente la propria candidatura alla vetta della graduatoria, a caccia del Petroio.