• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 3 - 2
  • Floria 2000


U.T. CHIMERA: Nocentini, Nocciolini, Sisi, Russo, Balzano, Bizzarri, Torzoni, Scarpellini, Frosini, Contu, Poponcini J. A disp.: Poponcini G., Ceccherini, Vitellozzi D., Vitellozzi G., Lorini, Renzi. All.: Andrea Tuzzi.

FCG FLORIA 2000: Chini, Innocenti, Lai, Conti, Gramigni, Caseaio, Horcini, Ballini, Carapelle, Pratesi, Garigliani. A disp.: Poggi, Ridolfi, Binazzi, Ciriaco, Pastacaldi. All.: Matteo Ermini.


ARBITRO: Ceribasi di Arezzo.


RETI: 13' Contu, 14' Contu, 20' Gramigni, 34' Frosini, 50' aut. Balzano.



Con la vittoria odierna ottenuta a spese della Floria 2000, il Chimera ottiene il decimo risultato utile consecutivo, che le consente, insieme alle più quotate avversarie, di rimanere nei quartieri alti della classifica del girone C. E' stata una partita interessante, giocata a viso aperto da ambedue le squadre e le cinque reti realizzate sono la testimonianza più eloquente. Inizia la partita con trenta minuti di ritardo a causa della mancanza dei cartellini dei giocatori rimasti a Firenze (cose che possono succedere a tutti) e che, quantomeno, ha permesso ai ragazzi di non fare la doccia in campo, in considerazione del violento temporale cessato ad inizio partita. Partenza a razzo degli uomini di Ermini che si presentano in area aretina colpendo subito il palo con un bel tiro in diagonale. Il Chimera al 7' risponde con una fiondata di Russo da trenta metri che trova lo specchio della porta, ma Chini risponde con un grande intervento deviando in angolo alla sua destra. Le punte fiorentine mettono in difficoltà la retroguardia locale con azioni in velocità e, in una circostanza del genere, al 12', la Floria avrebbe l'occasione di portarsi in vantaggio con Carapelle il quale però, solo davanti al portiere in uscita, sbaglia angolando troppo il tiro con la palla che esce lambendo il palo. Gol mancato gol subito e questa vecchia legge del calcio trova subito piena applicazione: al 13' Contu realizza il vantaggio per il Chimera ribattendo in rete una respinta del bravo portiere Chini su un tiro violento di Scarpellini. Il Floria non demorde, ma al 14' è ancora Contu (prima doppietta in questo campionato) che su azione fotocopia alla precedente realizza la seconda rete. Uno due micidiale del Chimera , partita in discesa per i locali, che però devono fare i conti con il carattere degli ospiti orgogliosi e determinati alla ricerca della rimonta. I ragazzi di Mister Ermini si buttano in avanti costringendo in angolo i locali: difesa locale immobile Gramigni accorcia le distanze con un bel tocco sotto misura. Si va al riposo sul risultato di 2-1 per il Chimera. Nella ripresa le due squadre danno spazio giustamente alle panchine e il Chimera ritrova il normale assetto delle precedenti partite specialmente a centro campo. La squadra trova subito il giusto equilibrio che consente a Poponcini e compagni di impegnare spesso la retroguardia ospite che nulla può al 34' con Frosoni che tocca in rete una respinta di Chini dopo un tiro di Vitellozzi D. A questo punto il Chimera ha la partita in pugno rendendosi ancora pericolosa e Chini mostra tutte le sue qualità con una serie di interventi decisivi. Al 50' la Floria trova la seconda rete grazie ad un'autorete di Balzano il quale, nel tentativo di rinviare un' innocuo cross, svirgola la palla che si impenna e scavalca l'incolpevole portiere locale Poponcini G. Si riapre la partita, la Floria spinge in avanti cercando di sfruttare le palle inattive da corner o su calcio di punizione e mettendo in apprensione fino alla fine compreso recupero, la difesa di casa. Nonostante gli sforzi degli ospiti, la partita termina con la vittoria del Chimera; onore agli sconfitti che ci credono fino alla fine. Ottimo il comportamento dei giocatori in campo compresi allenatori e dirigenti. Sufficiente la direzione di Ceribasi della Sez. Arezzo.

Giuseppe Scapecchi

U.T. CHIMERA: Nocentini, Nocciolini, Sisi, Russo, Balzano, Bizzarri, Torzoni, Scarpellini, Frosini, Contu, Poponcini J. A disp.: Poponcini G., Ceccherini, Vitellozzi D., Vitellozzi G., Lorini, Renzi. All.: Andrea Tuzzi. <br >FCG FLORIA 2000: Chini, Innocenti, Lai, Conti, Gramigni, Caseaio, Horcini, Ballini, Carapelle, Pratesi, Garigliani. A disp.: Poggi, Ridolfi, Binazzi, Ciriaco, Pastacaldi. All.: Matteo Ermini. <br > ARBITRO: Ceribasi di Arezzo. <br > RETI: 13' Contu, 14' Contu, 20' Gramigni, 34' Frosini, 50' aut. Balzano. Con la vittoria odierna ottenuta a spese della Floria 2000, il Chimera ottiene il decimo risultato utile consecutivo, che le consente, insieme alle pi&ugrave; quotate avversarie, di rimanere nei quartieri alti della classifica del girone C. E' stata una partita interessante, giocata a viso aperto da ambedue le squadre e le cinque reti realizzate sono la testimonianza pi&ugrave; eloquente. Inizia la partita con trenta minuti di ritardo a causa della mancanza dei cartellini dei giocatori rimasti a Firenze (cose che possono succedere a tutti) e che, quantomeno, ha permesso ai ragazzi di non fare la doccia in campo, in considerazione del violento temporale cessato ad inizio partita. Partenza a razzo degli uomini di Ermini che si presentano in area aretina colpendo subito il palo con un bel tiro in diagonale. Il Chimera al 7' risponde con una fiondata di Russo da trenta metri che trova lo specchio della porta, ma Chini risponde con un grande intervento deviando in angolo alla sua destra. Le punte fiorentine mettono in difficolt&agrave; la retroguardia locale con azioni in velocit&agrave; e, in una circostanza del genere, al 12', la Floria avrebbe l'occasione di portarsi in vantaggio con Carapelle il quale per&ograve;, solo davanti al portiere in uscita, sbaglia angolando troppo il tiro con la palla che esce lambendo il palo. Gol mancato gol subito e questa vecchia legge del calcio trova subito piena applicazione: al 13' Contu realizza il vantaggio per il Chimera ribattendo in rete una respinta del bravo portiere Chini su un tiro violento di Scarpellini. Il Floria non demorde, ma al 14' &egrave; ancora Contu (prima doppietta in questo campionato) che su azione fotocopia alla precedente realizza la seconda rete. Uno due micidiale del Chimera , partita in discesa per i locali, che per&ograve; devono fare i conti con il carattere degli ospiti orgogliosi e determinati alla ricerca della rimonta. I ragazzi di Mister Ermini si buttano in avanti costringendo in angolo i locali: difesa locale immobile Gramigni accorcia le distanze con un bel tocco sotto misura. Si va al riposo sul risultato di 2-1 per il Chimera. Nella ripresa le due squadre danno spazio giustamente alle panchine e il Chimera ritrova il normale assetto delle precedenti partite specialmente a centro campo. La squadra trova subito il giusto equilibrio che consente a Poponcini e compagni di impegnare spesso la retroguardia ospite che nulla pu&ograve; al 34' con Frosoni che tocca in rete una respinta di Chini dopo un tiro di Vitellozzi D. A questo punto il Chimera ha la partita in pugno rendendosi ancora pericolosa e Chini mostra tutte le sue qualit&agrave; con una serie di interventi decisivi. Al 50' la Floria trova la seconda rete grazie ad un'autorete di Balzano il quale, nel tentativo di rinviare un' innocuo cross, svirgola la palla che si impenna e scavalca l'incolpevole portiere locale Poponcini G. Si riapre la partita, la Floria spinge in avanti cercando di sfruttare le palle inattive da corner o su calcio di punizione e mettendo in apprensione fino alla fine compreso recupero, la difesa di casa. Nonostante gli sforzi degli ospiti, la partita termina con la vittoria del Chimera; onore agli sconfitti che ci credono fino alla fine. Ottimo il comportamento dei giocatori in campo compresi allenatori e dirigenti. Sufficiente la direzione di Ceribasi della Sez. Arezzo. <br >Giuseppe Scapecchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI