• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 1 - 6
  • Sestese


U.T.CHIMERA: Nocentini, Torzoni, Lorini, Ercolini, Balzano, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi D., Frosini, Nerozzi, Poponcini. A disp.: Poponcini G., Sisi, Vitellozzi G., Nocciolini, Cerofolini, Ceccherini, Contu. All.: Andrea Tuzzi.

SESTESE: Ristori, Bacci, Fusi, Cannone, Mordini, Marlazzi, Brunelli, Pollini, Tempestini, Pierattini, Bencini.

A disp.: Fulignati, Aldrovandi, Brdazzi, Pieri, Sabatini, Santoro, Zoppi. All.: Fabio Zuccaro.


ARBITRO: Pellegrino sez. Valdarno.


RETI: Bencini 2, Brunelli, Tempestini, Mordini, Santoro; Scarpellini.



Il Chimera si presenta al primo impegno casalingo contro una delle squadre favorite alla vittoria finale del girone. Mister Tuzzi schiera la sua formazione con il modulo che in questa prima fase della stagione gli ha dato le maggiori soddisfazioni, cioè un 4-2-3-1 abbastanza abbottonato. L'allenatore della Sestese invece propone un 4-2-1-3 molto elastico, che in fase difensiva diventa un 4-5-1. Inizia la partita e la Sestese impone la sua organizzazione di gioco e pressa la squadra di casa in ogni angolo del campo, cercando di imporre il proprio ritmo. E ci riesce bene, in quanto il Chimera non riesce mai a ripartire, sbagliando molto in fase di disimpegno. Già al secondo minuto, l'ottimo Benucci, dopo una mischia, tira forte in porta, cogliendo i legni difesi da Nocentini. Al settimo minuto, la sestese si porta in vantaggio con Brunelli, che di testa deposita in rete una palla ben calciata dal calcio d'angolo. Al 13' minuto Frosini non riesce a sfruttare un pasticcio della difesa della Sestese, che gli regala il pallone al limite dell'area, lasciando la porta completamente sguarnita, ma Bacci riesce ad in extremis ad intervenire e ad allontanare il pallone. Continua con il suo bel gioco la Sestese, e riesce a raddoppiare con Bencini, che si inserisce su un disimpegno errato della difesa del Chimera e brucia il portiere Nocentini in uscita, con un bel rasoterra. Al 26' minuto, il migliore in campo, Bencini segna per la Sestese il terzo gol con un altro rasoterra, che finisce la sua corsa in rete.

Inizia il secondo tempo con due sostituzione nelle file della squadra di casa, entrano Contu e Vitellozzi Giordano, con l'intento dell'allenatore Tuzzi di riaprire le sorti della partita, predisponendo i suoi giocatori con un offensivo 4-3-3. Ma la Sestese è una squadra ben messa in campo, e non lascia un centimetro alla sua rivale, continuando ad imporre il suo gioco. Al 9' minuto, con un bel tiro su calcio di punizione a girare sopra la barriera, Tempestini segna il 4-0 per la sua squadra. Al 15' minuto gloria anche per Mordini che su uno schema di calcio di punizione, si trova solo a pochi metri dalla porta, e di testa segna il quinto gol. Al 27' Santoro, con bel tiro da fuori area trafigge per la sesta volta la squadra di casa, che al 30' minuto, riesce a segnare il classico gol della bandiera, con il miglior giocatore dei suoi, Scarpellini.

Un primo tempo in cui il Chimera ha giocato molto al di sotto delle sue possibilità con molti giocatori, forse intimoriti dal blasone della Sestese, che non sono riusciti, almeno con la grinta, a sopperire al divario fisico e tecnico dimostrato in questa partita dalla squadra ospite. Ci sono stati troppi errori anche nei passaggi facili, permettendo alla Sestese di impossessarsi della metà campo del Chimera, non lasciandola giocare. Ma subito mercoledì c'è la prossima giornata di campionato, per verificare subito la compatezza della compagine aretina.

Da segnalare per il Chimera: Balzano, Scarpellini. Per la Sestese Bencini, Brunelli e Pierattini.

U.T.CHIMERA: Nocentini, Torzoni, Lorini, Ercolini, Balzano, Bizzarri, Scarpellini, Vitellozzi D., Frosini, Nerozzi, Poponcini. A disp.: Poponcini G., Sisi, Vitellozzi G., Nocciolini, Cerofolini, Ceccherini, Contu. All.: Andrea Tuzzi. <br >SESTESE: Ristori, Bacci, Fusi, Cannone, Mordini, Marlazzi, Brunelli, Pollini, Tempestini, Pierattini, Bencini. <br >A disp.: Fulignati, Aldrovandi, Brdazzi, Pieri, Sabatini, Santoro, Zoppi. All.: Fabio Zuccaro. <br > ARBITRO: Pellegrino sez. Valdarno. <br > RETI: Bencini 2, Brunelli, Tempestini, Mordini, Santoro; Scarpellini. Il Chimera si presenta al primo impegno casalingo contro una delle squadre favorite alla vittoria finale del girone. Mister Tuzzi schiera la sua formazione con il modulo che in questa prima fase della stagione gli ha dato le maggiori soddisfazioni, cio&egrave; un 4-2-3-1 abbastanza abbottonato. L'allenatore della Sestese invece propone un 4-2-1-3 molto elastico, che in fase difensiva diventa un 4-5-1. Inizia la partita e la Sestese impone la sua organizzazione di gioco e pressa la squadra di casa in ogni angolo del campo, cercando di imporre il proprio ritmo. E ci riesce bene, in quanto il Chimera non riesce mai a ripartire, sbagliando molto in fase di disimpegno. Gi&agrave; al secondo minuto, l'ottimo Benucci, dopo una mischia, tira forte in porta, cogliendo i legni difesi da Nocentini. Al settimo minuto, la sestese si porta in vantaggio con Brunelli, che di testa deposita in rete una palla ben calciata dal calcio d'angolo. Al 13' minuto Frosini non riesce a sfruttare un pasticcio della difesa della Sestese, che gli regala il pallone al limite dell'area, lasciando la porta completamente sguarnita, ma Bacci riesce ad in extremis ad intervenire e ad allontanare il pallone. Continua con il suo bel gioco la Sestese, e riesce a raddoppiare con Bencini, che si inserisce su un disimpegno errato della difesa del Chimera e brucia il portiere Nocentini in uscita, con un bel rasoterra. Al 26' minuto, il migliore in campo, Bencini segna per la Sestese il terzo gol con un altro rasoterra, che finisce la sua corsa in rete. <br >Inizia il secondo tempo con due sostituzione nelle file della squadra di casa, entrano Contu e Vitellozzi Giordano, con l'intento dell'allenatore Tuzzi di riaprire le sorti della partita, predisponendo i suoi giocatori con un offensivo 4-3-3. Ma la Sestese &egrave; una squadra ben messa in campo, e non lascia un centimetro alla sua rivale, continuando ad imporre il suo gioco. Al 9' minuto, con un bel tiro su calcio di punizione a girare sopra la barriera, Tempestini segna il 4-0 per la sua squadra. Al 15' minuto gloria anche per Mordini che su uno schema di calcio di punizione, si trova solo a pochi metri dalla porta, e di testa segna il quinto gol. Al 27' Santoro, con bel tiro da fuori area trafigge per la sesta volta la squadra di casa, che al 30' minuto, riesce a segnare il classico gol della bandiera, con il miglior giocatore dei suoi, Scarpellini. <br >Un primo tempo in cui il Chimera ha giocato molto al di sotto delle sue possibilit&agrave; con molti giocatori, forse intimoriti dal blasone della Sestese, che non sono riusciti, almeno con la grinta, a sopperire al divario fisico e tecnico dimostrato in questa partita dalla squadra ospite. Ci sono stati troppi errori anche nei passaggi facili, permettendo alla Sestese di impossessarsi della met&agrave; campo del Chimera, non lasciandola giocare. Ma subito mercoled&igrave; c'&egrave; la prossima giornata di campionato, per verificare subito la compatezza della compagine aretina. <br >Da segnalare per il Chimera: Balzano, Scarpellini. Per la Sestese Bencini, Brunelli e Pierattini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI