• Terza Categoria
  • San Piero Calcio
  • 1 - 2
  • Atletico Spedalino


SAN PIERO: De Marcus, Plumari, Borriello, Giagnoni, Minighetti, Giunta, Ballerini, Bindi, Costa, Papasidero, Costa. A disp.: Allori, Lupetti, Ferragina, Bocini, Agostinelli, Moncini. All.: Eusebio Polvani.
ATLETICO SPEDALINO: Leporatti, Galeotti, Fascinai, Cenacchi, Santacroce, Camiscia, Risaliti, Faldi, Mantelli, Giancaterino, Sozzi. A disp.: Messina, Bonucci, Tonti, Del Maestro, Corti, Muia, Torracchi. All.: Giacomo Barcaioli.

ARBITRO: Bettarini di Pistoia.

RETI: Bova; Risaliti, Bonucci.



L'Atletico è a caccia dei tre punti dal 16 febbraio scorso, ovvero da quando espugnò il campo del Cerbaia, e deve assolutamente riscattarsi per rendere il finale di stagione meno amaro. Il San Piero, nonostante l'ultimo posto in graduatoria, è riuscito a fare qualche passo in avanti rispetto alla fortemente disastrosa stagione scorsa, quantomeno la squadra di Polvani ha dato del filo da torcere a quasi tutte le avversarie incontrate sulla propria strada. Nei primi minuti di gioco le due squadre si studiano attentamente senza rendersi pericolose. Al 7' l'Atletico si fa vedere in fase offensiva, cross dalla destra, Fascinai si fa trovare pronto in area sul secondo palo, la sua conclusione è però fuori misura, la palla si spegne sul fondo. Lo Spedalino prova a fare la partita e crea qualche palla gol interessante come al 21', quando Faldi e Giancaterino sono autori di un bell'uno due che apre la difesa del San Piero, Faldi lascia partire un destro potente, De Marcus in qualche modo riesce a respingere la conclusione, sulla ribattuta arriva Sozzi che deposita la palla in rete, ma l'arbitro annulla il gol per fuorigioco. Il San Piero appare abbastanza compatto e spesso riesce a far circolar palla a centrocampo con fluidità, senza però trovare i varchi giusti. Soltanto al 35' Bindi con una gran palla filtrante trova il corridoio giusto per liberare al tiro Bova, quest'ultimo con freddezza solo davanti a Leporatti realizza il gol dell'uno a zero. Pochi minuti più tardi l'Atletico si porta in area avversaria, il direttore di gara giudica scorretto un intervento di Borriello su Sozzi, e assegna un penalty agli ospiti tra le veementi proteste del San Piero. Giancaterino batte il rigore, De Marcus azzecca l'angolo giusto e respinge il tiro, sulla ribattuta clamorosamente Giancaterino a porta vuota spara alto. Termina qui il primo tempo. La ripresa appare molto scialba e priva di emozioni. Le compagini si fronteggiano soprattutto sulla mediana, e i due portieri rimangono quasi sempre inoperosi. Soltanto al 65' Leporatti di piede nega la gioia del gol a Papasidero. Nel finale l'Atletico improvvisamente aumenta il ritmo e nel giro di pochi minuti capovolge il risultato. All'83' Risaliti calcia una punizione dal limite, la palla scavalca la barriera e si infila dove De Marcus non può arrivare. All'ultimo tuffo lo Spedalino batte un corner dalla sinistra, la sfera spiove in area e viene deviata in rete di testa da Bonucci, il quale regala ai suoi una vittoria che non raddrizza una stagione negativa ma comunque sia vincere un derby fa sempre piacere.
Calciatoripiù
: nel San Piero molto buone le prestazioni di Bindi e Ballerini. Per l'Atletico il migliore è stato senza dubbio Faldi.

Luca Toccafondi SAN PIERO: De Marcus, Plumari, Borriello, Giagnoni, Minighetti, Giunta, Ballerini, Bindi, Costa, Papasidero, Costa. A disp.: Allori, Lupetti, Ferragina, Bocini, Agostinelli, Moncini. All.: Eusebio Polvani.<br >ATLETICO SPEDALINO: Leporatti, Galeotti, Fascinai, Cenacchi, Santacroce, Camiscia, Risaliti, Faldi, Mantelli, Giancaterino, Sozzi. A disp.: Messina, Bonucci, Tonti, Del Maestro, Corti, Muia, Torracchi. All.: Giacomo Barcaioli.<br > ARBITRO: Bettarini di Pistoia.<br > RETI: Bova; Risaliti, Bonucci. L'Atletico &egrave; a caccia dei tre punti dal 16 febbraio scorso, ovvero da quando espugn&ograve; il campo del Cerbaia, e deve assolutamente riscattarsi per rendere il finale di stagione meno amaro. Il San Piero, nonostante l'ultimo posto in graduatoria, &egrave; riuscito a fare qualche passo in avanti rispetto alla fortemente disastrosa stagione scorsa, quantomeno la squadra di Polvani ha dato del filo da torcere a quasi tutte le avversarie incontrate sulla propria strada. Nei primi minuti di gioco le due squadre si studiano attentamente senza rendersi pericolose. Al 7' l'Atletico si fa vedere in fase offensiva, cross dalla destra, Fascinai si fa trovare pronto in area sul secondo palo, la sua conclusione &egrave; per&ograve; fuori misura, la palla si spegne sul fondo. Lo Spedalino prova a fare la partita e crea qualche palla gol interessante come al 21', quando Faldi e Giancaterino sono autori di un bell'uno due che apre la difesa del San Piero, Faldi lascia partire un destro potente, De Marcus in qualche modo riesce a respingere la conclusione, sulla ribattuta arriva Sozzi che deposita la palla in rete, ma l'arbitro annulla il gol per fuorigioco. Il San Piero appare abbastanza compatto e spesso riesce a far circolar palla a centrocampo con fluidit&agrave;, senza per&ograve; trovare i varchi giusti. Soltanto al 35' Bindi con una gran palla filtrante trova il corridoio giusto per liberare al tiro Bova, quest'ultimo con freddezza solo davanti a Leporatti realizza il gol dell'uno a zero. Pochi minuti pi&ugrave; tardi l'Atletico si porta in area avversaria, il direttore di gara giudica scorretto un intervento di Borriello su Sozzi, e assegna un penalty agli ospiti tra le veementi proteste del San Piero. Giancaterino batte il rigore, De Marcus azzecca l'angolo giusto e respinge il tiro, sulla ribattuta clamorosamente Giancaterino a porta vuota spara alto. Termina qui il primo tempo. La ripresa appare molto scialba e priva di emozioni. Le compagini si fronteggiano soprattutto sulla mediana, e i due portieri rimangono quasi sempre inoperosi. Soltanto al 65' Leporatti di piede nega la gioia del gol a Papasidero. Nel finale l'Atletico improvvisamente aumenta il ritmo e nel giro di pochi minuti capovolge il risultato. All'83' Risaliti calcia una punizione dal limite, la palla scavalca la barriera e si infila dove De Marcus non pu&ograve; arrivare. All'ultimo tuffo lo Spedalino batte un corner dalla sinistra, la sfera spiove in area e viene deviata in rete di testa da Bonucci, il quale regala ai suoi una vittoria che non raddrizza una stagione negativa ma comunque sia vincere un derby fa sempre piacere. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel San Piero molto buone le prestazioni di<b> Bindi e Ballerini</b>. Per l'Atletico il migliore &egrave; stato senza dubbio <b>Faldi</b>. Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI