• Terza Categoria
  • Atletico Spedalino
  • 1 - 1
  • Cintolese


ATLETICO SPEDALINO: Messina, Galeotti, Camiscia, Santacroce, Mantelli, Faldi, Risaliti, Santini, Muia, Giancaterino, Sozzi. A disp.: Leporatti, Fascinai, Corti, Deiana. All.: Giacomo Barcaioli.
CINTOLESE: Fastella, Lucchesi, Fagni, Natucci, Giusfredi, Metteucci, De Martino, Lapadula, Dami, Di Pasquale, Romani. A disp.: Caggiano, Meacci, Fanucci, Di Benedetto, Shallaku, Sostegni, Porrino. All.: Marco Avanzati.

RETI: Muia; Di Pasquale.



Match delicato per entrambe le squadre, che trovandosi attardate ma non lontanissime dalla zona playoff devono quindi vincere a tutti i costi per riaprire le speranze. Le condizioni del campo sportivo di San Michele non sono delle migliori a causa della pioggia, mista a neve, che è scesa per quasi tutta la durata della sfida. Già nelle prime battute di gara il Cintolese si fa pericoloso e al 12' passa in vantaggio. Romani sfugge al proprio diretto marcatore sulla destra, entra in area e lascia partire un destro potente da posizione ravvicinata ben parato da Messina, quest'ultimo, però, perde contatto con la sfera che si blocca in una pozza, così Di Pasquale si avventa sulla palla e la getta nel sacco a porta sguarnita. Poco dopo sono ancora gli uomini guidati da mister Avanzati a rendersi pericolosi sempre con Romani, ma questa volta il numero undici amaranto in contropiede viene bloccato egregiamente dall'uscita bassa di Messina. L'Atletico reagisce ma è poco cinico sotto porta ed infatti in una sola azione non riesce a segnare pur tirando verso lo specchio della porta ospite per ben tre volte: Sozzi si invola scatta in contropiede indisturbato, Fastella si supera e neutralizza il tiro, sulla ribattuta si fionda Giancaterino ma la conclusione di quest'ultimo viene contrastata da un difensore ospite ed in fine Muia calcia fuori per una questione di centimetri. Per tutto il resto della prima frazione di gara sono i padroni di casa a cercare di fare la partita, anche se non riescono quasi mai a mettere i brividi a Fastella. A parte lo svantaggio Barcaioli deve fare i conti anche con una panchina corta e durante il primo tempo gli infortuni di Galeotti e Santini rendono il pomeriggio degli arancio verdi ancora più complicato.Comunque sia nella ripresa gli aglianesi si riversano all'attacco con costanza e coraggio, anche se le offensive dell'Atletico non sono mai sufficientemente pericolose. A dieci minuti dal termine Risaliti batte un'insidiosa punizione rasoterra dai venticinque metri, Fastelli riesce ad opporsi, ma sulla ribattuta Muia non perdona e trova la rete del pareggio. Nel finale la gara non regala altre emozioni, unica cosa da segnalare è il fatto che Barcaioli deve fare a meno anche del centravanti Giancaterino (sempre per infortunio) ed è costretto a mandare nella mischia il portiere di riserva Leporatti. Un punto per parte che serve a poco, i playoff sono sempre molto lontani per ambedue le compagini e le possibilità di riagganciare il treno che porterebbe agli spareggi diminuiscono sempre di più, serve uno scatto d'orgoglio sia per l'Atletico che per il Cintolese.
Calciatoripiù
: nell'Atletico Spedalino si sono distinti Muia e Giancaterino. Mentre tra gli ospiti in evidenza Romani e Di Pasquale.

Luca Toccafondi ATLETICO SPEDALINO: Messina, Galeotti, Camiscia, Santacroce, Mantelli, Faldi, Risaliti, Santini, Muia, Giancaterino, Sozzi. A disp.: Leporatti, Fascinai, Corti, Deiana. All.: Giacomo Barcaioli.<br >CINTOLESE: Fastella, Lucchesi, Fagni, Natucci, Giusfredi, Metteucci, De Martino, Lapadula, Dami, Di Pasquale, Romani. A disp.: Caggiano, Meacci, Fanucci, Di Benedetto, Shallaku, Sostegni, Porrino. All.: Marco Avanzati.<br > RETI: Muia; Di Pasquale. Match delicato per entrambe le squadre, che trovandosi attardate ma non lontanissime dalla zona playoff devono quindi vincere a tutti i costi per riaprire le speranze. Le condizioni del campo sportivo di San Michele non sono delle migliori a causa della pioggia, mista a neve, che &egrave; scesa per quasi tutta la durata della sfida. Gi&agrave; nelle prime battute di gara il Cintolese si fa pericoloso e al 12' passa in vantaggio. Romani sfugge al proprio diretto marcatore sulla destra, entra in area e lascia partire un destro potente da posizione ravvicinata ben parato da Messina, quest'ultimo, per&ograve;, perde contatto con la sfera che si blocca in una pozza, cos&igrave; Di Pasquale si avventa sulla palla e la getta nel sacco a porta sguarnita. Poco dopo sono ancora gli uomini guidati da mister Avanzati a rendersi pericolosi sempre con Romani, ma questa volta il numero undici amaranto in contropiede viene bloccato egregiamente dall'uscita bassa di Messina. L'Atletico reagisce ma &egrave; poco cinico sotto porta ed infatti in una sola azione non riesce a segnare pur tirando verso lo specchio della porta ospite per ben tre volte: Sozzi si invola scatta in contropiede indisturbato, Fastella si supera e neutralizza il tiro, sulla ribattuta si fionda Giancaterino ma la conclusione di quest'ultimo viene contrastata da un difensore ospite ed in fine Muia calcia fuori per una questione di centimetri. Per tutto il resto della prima frazione di gara sono i padroni di casa a cercare di fare la partita, anche se non riescono quasi mai a mettere i brividi a Fastella. A parte lo svantaggio Barcaioli deve fare i conti anche con una panchina corta e durante il primo tempo gli infortuni di Galeotti e Santini rendono il pomeriggio degli arancio verdi ancora pi&ugrave; complicato.Comunque sia nella ripresa gli aglianesi si riversano all'attacco con costanza e coraggio, anche se le offensive dell'Atletico non sono mai sufficientemente pericolose. A dieci minuti dal termine Risaliti batte un'insidiosa punizione rasoterra dai venticinque metri, Fastelli riesce ad opporsi, ma sulla ribattuta Muia non perdona e trova la rete del pareggio. Nel finale la gara non regala altre emozioni, unica cosa da segnalare &egrave; il fatto che Barcaioli deve fare a meno anche del centravanti Giancaterino (sempre per infortunio) ed &egrave; costretto a mandare nella mischia il portiere di riserva Leporatti. Un punto per parte che serve a poco, i playoff sono sempre molto lontani per ambedue le compagini e le possibilit&agrave; di riagganciare il treno che porterebbe agli spareggi diminuiscono sempre di pi&ugrave;, serve uno scatto d'orgoglio sia per l'Atletico che per il Cintolese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Atletico Spedalino si sono distinti <b>Muia e Giancaterino.</b> Mentre tra gli ospiti in evidenza <b>Romani e Di Pasquale.</b> Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI