• Terza Categoria
  • Olmi
  • 0 - 1
  • Valdibure S.Felice


OLMI: Logli, Nieri, Giusti, Morosi, Amadori, Cherubini, Allori, Dabizzi, Radouane, Benesperi, Noci. A disp.: Di Francesco, Moretti, Tredici, Giambalvo, Gori, Marri, Zarka. All.: Massimiliano Granchietti.
VALDIBURE: Nincheri, Lucchesi, Agostini, Cozza, Belletti, Massoli, Capobianco, Petazzoni, Burchietti, Corrieri, Giannelli. A disp.: Giovannelli, Cutini, Pavoni, Grimaldi. All.: Saverio Romiti.

ARBITRO: Batini di Pistoia.

RETE: 35' Burchietti.



La Valdibure fa festa e rivede la luce dopo un periodo buio tornando alla vittoria dopo aver espugnato il campo di un Olmi che aveva cominciato bene per poi però calare sensibilmente dopo quello che si sarebbe rivelato il gol-partita realizzato poco oltre la mezz'ora da Burchietti. Il primo tempo è poco spettacolare, con poche occasioni su entrambi i fronti. Gli Olmi provano a manovrare con maggior costanza, grazie al loro 4-3-1-2 più propositivo; mentre gli ospiti affrontano il match con più attenzione, badando a non scoprirsi grazie a un 3-5-2 che predilige la fase difensiva e prova ad innescare di rimessa l'ottimo Burchietti. I padroni di casa, pur giocando un buon calcio, riescono a costruire poco negli ultimi sedici metri, se si escludono un paio di situazioni su corner che vede come protagonisti Benesperi e Noci ma senza successo. A passare però a sorpresa in vantaggio è la Valdibure poco dopo la mezz'ora: Radouane, in fase di ripartenza, inciampa e regala il pallone a Burchietti che si invola verso la porta locale, trafiggendo l'uscita fuori tempo del portiere di casa. Il gol è una doccia fredda per gli uomini di Granchietti che nella ripresa non riescono a reagire, permettendo agli ospiti di gestire senza preoccupazioni il prezioso vantaggio. Neppure gli ingressi di Gori e Giambalvo danno la giusta scossa alla squadra di casa che non sembra avere lo spirito di una formazione costretta a rimontare una rete. La pressione degli Olmi porta solo a qualche mezza occasione: un paio di punizioni dello specialista Gori contro la barriera, un rigore invocato inutilmente da Radouane (che, in piena area, potrebbe concludere a rete o passare a un compagno meglio piazzato, scegliendo invece una caduta con annesso giusto cartellino giallo per simulazione). L'opportunità più lampante è quella che capita a Noci che, su invito di Giambalvo dalla sinistra, dall'altezza del dischetto calcia a botta sicura mandando però incredibilmente alto. E' il segnale definitivo di un brutto pomeriggio per gli uomini di Granchietti: la Valdibure controlla con attenzione il risultato favorevole, si rende pericoloso quando riparte con Corrieri e Giannelli e al fischio finale si mette in tasca tre punti meritati e importanti anche per il proprio morale.

Calciatoripiù: Cherubini, Noci
(Olmi) Corrieri, Burchietti, Belletti (Valdibure).

OLMI: Logli, Nieri, Giusti, Morosi, Amadori, Cherubini, Allori, Dabizzi, Radouane, Benesperi, Noci. A disp.: Di Francesco, Moretti, Tredici, Giambalvo, Gori, Marri, Zarka. All.: Massimiliano Granchietti.<br >VALDIBURE: Nincheri, Lucchesi, Agostini, Cozza, Belletti, Massoli, Capobianco, Petazzoni, Burchietti, Corrieri, Giannelli. A disp.: Giovannelli, Cutini, Pavoni, Grimaldi. All.: Saverio Romiti.<br > ARBITRO: Batini di Pistoia.<br > RETE: 35' Burchietti. La Valdibure fa festa e rivede la luce dopo un periodo buio tornando alla vittoria dopo aver espugnato il campo di un Olmi che aveva cominciato bene per poi per&ograve; calare sensibilmente dopo quello che si sarebbe rivelato il gol-partita realizzato poco oltre la mezz'ora da Burchietti. Il primo tempo &egrave; poco spettacolare, con poche occasioni su entrambi i fronti. Gli Olmi provano a manovrare con maggior costanza, grazie al loro 4-3-1-2 pi&ugrave; propositivo; mentre gli ospiti affrontano il match con pi&ugrave; attenzione, badando a non scoprirsi grazie a un 3-5-2 che predilige la fase difensiva e prova ad innescare di rimessa l'ottimo Burchietti. I padroni di casa, pur giocando un buon calcio, riescono a costruire poco negli ultimi sedici metri, se si escludono un paio di situazioni su corner che vede come protagonisti Benesperi e Noci ma senza successo. A passare per&ograve; a sorpresa in vantaggio &egrave; la Valdibure poco dopo la mezz'ora: Radouane, in fase di ripartenza, inciampa e regala il pallone a Burchietti che si invola verso la porta locale, trafiggendo l'uscita fuori tempo del portiere di casa. Il gol &egrave; una doccia fredda per gli uomini di Granchietti che nella ripresa non riescono a reagire, permettendo agli ospiti di gestire senza preoccupazioni il prezioso vantaggio. Neppure gli ingressi di Gori e Giambalvo danno la giusta scossa alla squadra di casa che non sembra avere lo spirito di una formazione costretta a rimontare una rete. La pressione degli Olmi porta solo a qualche mezza occasione: un paio di punizioni dello specialista Gori contro la barriera, un rigore invocato inutilmente da Radouane (che, in piena area, potrebbe concludere a rete o passare a un compagno meglio piazzato, scegliendo invece una caduta con annesso giusto cartellino giallo per simulazione). L'opportunit&agrave; pi&ugrave; lampante &egrave; quella che capita a Noci che, su invito di Giambalvo dalla sinistra, dall'altezza del dischetto calcia a botta sicura mandando per&ograve; incredibilmente alto. E' il segnale definitivo di un brutto pomeriggio per gli uomini di Granchietti: la Valdibure controlla con attenzione il risultato favorevole, si rende pericoloso quando riparte con Corrieri e Giannelli e al fischio finale si mette in tasca tre punti meritati e importanti anche per il proprio morale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cherubini, Noci</b> (Olmi) <b>Corrieri, Burchietti, Belletti </b>(Valdibure).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI