• Terza Categoria
  • Valdibure S.Felice
  • 0 - 3
  • Breda Calcio


VALDIBURE: Pavoni M., Lucchesi, Giovannelli, Capobianco, Belletti, Megna, Di Sessa, Pettazzoni, Grimaldi, Corrieri, Cutini. A disp.: Giannelli, Massoli, Burchietti, Cozza, Matteini. All.: Saverio Romiti.
BREDA: Fantozzi, Crudeli, Bartolini, Menichini, Montini, Pavoni G., Pavoni N., Priami, Flori, Moncini, Petruzzi. A disp.: Di Pasquale, Pacetti, Cantini, Borsi, Martinelli, Greggio, Costantini. All.: Bruno Tondini.

RETI: Pavoni N., Petruzzi, Pavoni G.



Entrambe le squadre stanno passando un periodo contraddistinto da alti e bassi. Il Valdibure non riesce a fare il salto di qualità per poter riagganciare il treno che porta ai playoff. La Breda, partita con molte ambizioni, invece non sta trovando una continuità di risultati che permetterebbe di spiccare il volo verso le primissime posizioni. Ma veniamo subito alla cronaca della sfida. In avvio la sfida appare equilibrata anche se la Breda riesce a mantenere, più degli avversari, il possesso della sfera. Al 20' gli ospiti sbloccano il punteggio grazie ad un colpo di testa di Nicola Pavoni che non da scampo al portiere avversario. L'undici di Romiti tenta una reazione, ma prima della fine del primo tempo l'ex Aglianese Petruzzi, lanciato in contropiede da un compagno, non sbaglia a tu per tu con Pavoni, riuscendo a portare i suoi all'intervallo in vantaggio di due reti. Anche nella ripresa il Valdibure non trova i giusti equilibri e di conseguenza l'attesa reazione non arriva. Così i ragazzi di Tondini chiudono virtualmente il match. Palla filtrante di Nicola Pavoni, che trova solo in area l'altro Pavoni, Giacomo, il quale con freddezza deposita nel sacco la sfera dello zero a tre. Dopodiché sono sempre gli ospiti a rendersi pericolosi con Flori che colpisce un palo. Negli ultimi venti minuti di gioco i padroni di casa provano a trovare quantomeno il gol della bandiera, mister Romiti manda in campo forze fresche ma le iniziative di Burchietti e Matteini vengo sempre sventate da un attentissimo Fantozzi. Il Valdibure nell'intento di segnare lascia molti spazi agli avversari, così la sfida si fa equilibrata e soprattutto giocata a viso aperto con cambi di fronte continui e molte occasioni sprecate. A cinque minuti dal termine Giovannelli è autore di un fallo duro ma non cattivo su Moncini al limite dell'area, che gli costa l'espulsione per doppio giallo. Sulla conseguente punizione Montini colpisce la traversa della porta difesa da Pavoni. Dopo lo stop in casa contro il Cecina 2000 la Breda riprende la sua corsa verso le prime posizioni. In questa sfida i nuovi innesti Priami, Crudeli e Petruzzi si sono dimostrati all'altezza delle ambizioni della società, infatti sono riusciti a dare solidità e compattezza ad una squadra che fino a questo punto del torneo non è ancora risultata convincente. Il Valdibure continua a non vincere tra le mura amiche, l'ultima volta che la compagine di Romiti è riuscita a conquistare i tre punti in casa risale addirittura all'8 ottobre scorso contro la Virtus Bottegone. Il Valdibure deve scuotersi al più presto per tornare a vedere le zone più nobili della graduatoria.
Calciatoripiù
: nonostante la netta sconfitta del Valdibure la prestazione di Belletti è stata ottima. Nella Breda sono andati molto bene Priami, Crudeli, Moncini e Nicola Pavoni.

Luca Toccafondi VALDIBURE: Pavoni M., Lucchesi, Giovannelli, Capobianco, Belletti, Megna, Di Sessa, Pettazzoni, Grimaldi, Corrieri, Cutini. A disp.: Giannelli, Massoli, Burchietti, Cozza, Matteini. All.: Saverio Romiti. <br >BREDA: Fantozzi, Crudeli, Bartolini, Menichini, Montini, Pavoni G., Pavoni N., Priami, Flori, Moncini, Petruzzi. A disp.: Di Pasquale, Pacetti, Cantini, Borsi, Martinelli, Greggio, Costantini. All.: Bruno Tondini. <br > RETI: Pavoni N., Petruzzi, Pavoni G. Entrambe le squadre stanno passando un periodo contraddistinto da alti e bassi. Il Valdibure non riesce a fare il salto di qualit&agrave; per poter riagganciare il treno che porta ai playoff. La Breda, partita con molte ambizioni, invece non sta trovando una continuit&agrave; di risultati che permetterebbe di spiccare il volo verso le primissime posizioni. Ma veniamo subito alla cronaca della sfida. In avvio la sfida appare equilibrata anche se la Breda riesce a mantenere, pi&ugrave; degli avversari, il possesso della sfera. Al 20' gli ospiti sbloccano il punteggio grazie ad un colpo di testa di Nicola Pavoni che non da scampo al portiere avversario. L'undici di Romiti tenta una reazione, ma prima della fine del primo tempo l'ex Aglianese Petruzzi, lanciato in contropiede da un compagno, non sbaglia a tu per tu con Pavoni, riuscendo a portare i suoi all'intervallo in vantaggio di due reti. Anche nella ripresa il Valdibure non trova i giusti equilibri e di conseguenza l'attesa reazione non arriva. Cos&igrave; i ragazzi di Tondini chiudono virtualmente il match. Palla filtrante di Nicola Pavoni, che trova solo in area l'altro Pavoni, Giacomo, il quale con freddezza deposita nel sacco la sfera dello zero a tre. Dopodich&eacute; sono sempre gli ospiti a rendersi pericolosi con Flori che colpisce un palo. Negli ultimi venti minuti di gioco i padroni di casa provano a trovare quantomeno il gol della bandiera, mister Romiti manda in campo forze fresche ma le iniziative di Burchietti e Matteini vengo sempre sventate da un attentissimo Fantozzi. Il Valdibure nell'intento di segnare lascia molti spazi agli avversari, cos&igrave; la sfida si fa equilibrata e soprattutto giocata a viso aperto con cambi di fronte continui e molte occasioni sprecate. A cinque minuti dal termine Giovannelli &egrave; autore di un fallo duro ma non cattivo su Moncini al limite dell'area, che gli costa l'espulsione per doppio giallo. Sulla conseguente punizione Montini colpisce la traversa della porta difesa da Pavoni. Dopo lo stop in casa contro il Cecina 2000 la Breda riprende la sua corsa verso le prime posizioni. In questa sfida i nuovi innesti Priami, Crudeli e Petruzzi si sono dimostrati all'altezza delle ambizioni della societ&agrave;, infatti sono riusciti a dare solidit&agrave; e compattezza ad una squadra che fino a questo punto del torneo non &egrave; ancora risultata convincente. Il Valdibure continua a non vincere tra le mura amiche, l'ultima volta che la compagine di Romiti &egrave; riuscita a conquistare i tre punti in casa risale addirittura all'8 ottobre scorso contro la Virtus Bottegone. Il Valdibure deve scuotersi al pi&ugrave; presto per tornare a vedere le zone pi&ugrave; nobili della graduatoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nonostante la netta sconfitta del Valdibure la prestazione di <b>Belletti </b>&egrave; stata ottima. Nella Breda sono andati molto bene <b>Priami, Crudeli, Moncini e Nicola Pavoni.</b> Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI