• Terza Categoria
  • Breda Calcio
  • 0 - 1
  • Cecina 2000


BREDA: Di Pasquale, Celso, Crudeli, Maestripieri, Pavoni, Priami, Petruzzi, Moncini, Scuffi, Borsi, Menichini. A disp.: Fantozzi, Borsi, Cantini, Flori, Montini, Pacetti. All.: Tondini
CECINA 2000: Ranieri, Simoni, Miraglia, Sirotti, Bianchini, Birighitti, Innocenti, Sodini, Mancini, Vieceli, Greco. A disp.: Rizzo, Bicci, Bini, Cardinale All.: Cerofolini

RETE Sodini



Gara di cartello quella tra Breda e Cecina che vede entrambe le formazioni in lotta per la zona play off. Si gioca su un campo allentato ma comunque in buone condizioni e la nebbia fa da cornice a questa gara. Parte bene la squadra di Cerofolini che con palla a terra riesce a rendersi pericolosa con Vieceli in un paio di circostanze, ma la poca cattiveria sotto porta fa svanire le occasioni. Esce dal guscio così la Breda che con il fraseggio inizia ad avanzare il baricentro senza però riuscire mai a impensierire Ranieri. Gli unici due pericoli arrivano su calcio piazzato: Mancini sfiora il palo e Borsi chiama Ranieri alla deviazione in angolo. Poco dopo la mezzora l'episodio che cambia gli equilibri: Bianchini serve in profondità Mancini sul cui cross irrompe Sodini per la deviazione vincente. La Breda perde Maestripieri per infortunio e si va al riposo con il parziale di 0-1. La ripresa vede i padroni di casa riversarsi in avanti e arrivare pericolosi dalle parti di Ranieri. I primi 20 minuti sono un assedio con Scuffi che non approfitta di un'incomprensione tra Sirotti e Ranieri e manda incredibilmente a lato. Ancora il centravanti ha la palla del pareggio ma il tiro è affrettato e finisce tra le braccia del portiere. Altro episodio chiave al 20' con Miraglia a terra per un colpo subito e gli avversari che non mettono fuori la palla e anzi spingono forte arrivando vicini al gol con una batti e ribatti furibondo che vede Ranieri prima e Simoni poi salvare la porta, una volta finita l'azione nasce una mischia che vede Sirotti espulso per una spinta ai danni dell'avversario. Tondini inserisce anche l'esperto Flori in avanti ma su un capovolgimento di fronte l'imprendibile Mancini si guadagna un rigore importantissimo che però Innocenti calcia malamente e la Breda rimane in gara. Col passare dei minuti nonostante l'uomo in meno il Cecina si difende con i denti e riesce a portare in fondo una gara che vede il sorpasso in classifica. Calciatorepiù: Mancini (Cecina 2000).

Felix BREDA: Di Pasquale, Celso, Crudeli, Maestripieri, Pavoni, Priami, Petruzzi, Moncini, Scuffi, Borsi, Menichini. A disp.: Fantozzi, Borsi, Cantini, Flori, Montini, Pacetti. All.: Tondini <br >CECINA 2000: Ranieri, Simoni, Miraglia, Sirotti, Bianchini, Birighitti, Innocenti, Sodini, Mancini, Vieceli, Greco. A disp.: Rizzo, Bicci, Bini, Cardinale All.: Cerofolini<br > RETE Sodini Gara di cartello quella tra Breda e Cecina che vede entrambe le formazioni in lotta per la zona play off. Si gioca su un campo allentato ma comunque in buone condizioni e la nebbia fa da cornice a questa gara. Parte bene la squadra di Cerofolini che con palla a terra riesce a rendersi pericolosa con Vieceli in un paio di circostanze, ma la poca cattiveria sotto porta fa svanire le occasioni. Esce dal guscio cos&igrave; la Breda che con il fraseggio inizia ad avanzare il baricentro senza per&ograve; riuscire mai a impensierire Ranieri. Gli unici due pericoli arrivano su calcio piazzato: Mancini sfiora il palo e Borsi chiama Ranieri alla deviazione in angolo. Poco dopo la mezzora l'episodio che cambia gli equilibri: Bianchini serve in profondit&agrave; Mancini sul cui cross irrompe Sodini per la deviazione vincente. La Breda perde Maestripieri per infortunio e si va al riposo con il parziale di 0-1. La ripresa vede i padroni di casa riversarsi in avanti e arrivare pericolosi dalle parti di Ranieri. I primi 20 minuti sono un assedio con Scuffi che non approfitta di un'incomprensione tra Sirotti e Ranieri e manda incredibilmente a lato. Ancora il centravanti ha la palla del pareggio ma il tiro &egrave; affrettato e finisce tra le braccia del portiere. Altro episodio chiave al 20' con Miraglia a terra per un colpo subito e gli avversari che non mettono fuori la palla e anzi spingono forte arrivando vicini al gol con una batti e ribatti furibondo che vede Ranieri prima e Simoni poi salvare la porta, una volta finita l'azione nasce una mischia che vede Sirotti espulso per una spinta ai danni dell'avversario. Tondini inserisce anche l'esperto Flori in avanti ma su un capovolgimento di fronte l'imprendibile Mancini si guadagna un rigore importantissimo che per&ograve; Innocenti calcia malamente e la Breda rimane in gara. Col passare dei minuti nonostante l'uomo in meno il Cecina si difende con i denti e riesce a portare in fondo una gara che vede il sorpasso in classifica. <b>Calciatorepi&ugrave;: Mancini</b> (Cecina 2000). Felix




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI