• Terza Categoria
  • Breda Calcio
  • 1 - 2
  • Cintolese


BREDA: Fantozzi, Celso, Pistorozzi, Ciatti, Mitresi (60' Pacetti), Maestripieri, Pavoni N., Menichini (82' Salvini), Flori, Borsi, Pavoni G. (67' Cantini). A disp.: Montini, Borsi. All. Tondini.
CINTOLESE: Fastella, Donatini (67' Sostegni), Fagni, Natucci, Giuffredi, Matteucci, De Martino (73' Rivetti), Lapadula (60' Pagni), Porrino (85' Rivetti), Di Pasquale (78' Sanchez), Dami. All. Romani.

RETI: 16' Di Pasquale (rig.), 36' Pavoni, 60' Porrino.
NOTE: Ammoniti: Pistorozzi, Mitresi, Pavoni G., Fagni, Natucci, Porrino, Sostegni, Rivetti.



La pioggia condiziona pesantemente la sfida tra Breda e Cintolese rendendo il terreno di gioco particolarmente scivoloso ed inadatto alle giocate di fino: il frutto di questa situazione è una partita ruvida, giocata soprattutto sulla mediana senza grandi emozioni e dall'elevato contenuto agonistico. Vincono gli ospiti che hanno il pregio di interpretare in modo migliore la partita e di essere estremamente cinici sotto porta sfruttando al meglio le poche occasioni create da entrambe le parti; si fermano, invece, con una punta di sorpresa, i padroni di casa della Breda che hanno il demerito di giocare in punta di piedi per buona parte di una partita che richiedeva altro atteggiamento più votato alla battaglia . Il primo quarto d'ora è di studio e se ne va via noioso fino a quando Giuffredi (che alla fine sarà uno dei migliori in campo) sugli sviluppi di un calcio d'angolo costringe Pistorozzi al salvataggio sulla linea con una conclusione velenosa che passa tra una selva di gambe. In quel momento la partita di accende. Passano meno di 60'' che Porrino si allarga a sinistra per ricevere un pallone, Mitresi lo affronta all'altezza del lato corto dell'area di rigore, i due si guardano e si studiano quel poco che basta per capire come superare / come fermare l'avversario, Porrino cambia passo ed entra in area puntando il fondo scompaginando i piani di Mitresi che lo stende senza tanti complimenti. Il direttore di gara non ha esitazioni ed indica il dischetto. Mitresi protesta dicendo che il fallo c'è stato ma fuori area, l'arbitro resta della sua opinione. Dal dischetto Di Pasquale manda Fantozzi a sinistra, la palla nell'angolo basso di destra e porta i suoi in vantaggio. Per attendere il primo colpo dei locali si deve attendere il 33' quando Pavoni si incarica di battere una punizione dal limite, zona centrale e favorevole ma l'attaccante sceglie la potenza andando, però, a calciare con il corpo all'indietro e mettendo la sfera lontano dal bersaglio grosso. Bersaglio che lo stesso Pavoni centra 3' più avanti: la difesa del Cintolese regala ingenuamente un fallo laterale alla Breda e conclude l'opera addormentandosi sulla rimessa con le mani, rapida e furba degli uomini in maglia arancione. Tutti fermi quando Pavoni scatta, si avventa sul pallone e dall'interno dell'area inventa un pallonetto che supera Fastella, sfiora il palo e si insacca sul palo lontano, quello di sinistra della porta degli ospiti. Chapeau! Di nuovo equilibrio, 1-1. Al rientro in campo delle due squadre la pioggia si intensifica e il campo si allenta. Parte bene la Breda che cerca di massimizzare l'effetto psicologico del gol realizzato in chiusura di primo tempo ma nel momento di maggior spinta dei locali, come spesso accade nel calcio, a passare sono gli altri: al 60' cross da destra di Giuffredi che taglia tutta l'area di rigore senza che nessuno possa intervenire, Di Pasquale prova a correggere, non ci riesce ma manda fuori giri Fantozzi che a quel punto non può intervenire sul facile appoggio in rete di Porrino pronto alla correzione all'altezza del secondo palo. Cambia ancora il risultato, 1-2. Passano 4' e la Breda va vicino al pareggio con Flori la cui punizione tagliata con il sinistro è destinata all'incrocio dei pali ma splendida è la risposta di Fastella che vola a mettere in angolo. Al 70' scambio in velocità sul filo del fuorigioco tra Porrino e De Martino con quest'ultimo che una volta in area rinuncia alla battuta cercando un improbabile passaggio di ritorno. Sbroglia Cantini. All'82' Pacetti calcia in corsa dal cuore dell'area ma non colpisce come vorrebbe. A 3' dal termine sul sinistro di Borsi capita l'occasione per riequilibrare il match: dopo un contrasto il pallone si alza in area di rigore, Borsi ruba il tempo al proprio marcatore e si presenta tutto solo all'appuntamento con il pallone. Sinistro al volo di prima intenzione che Fastella guarda ma che scivola sul fondo. Solo un brivido e niente più, si resta sull'1-2 che non cambierà fino alla fine anche perché Rivetti si divora il gol del possibile 1-3 quando Fantozzi gli rinvia sulla schiena e poi, una volta recuperato il pallone, strozza la conclusione mettendo sul fondo.

Andrea Turi BREDA: Fantozzi, Celso, Pistorozzi, Ciatti, Mitresi (60' Pacetti), Maestripieri, Pavoni N., Menichini (82' Salvini), Flori, Borsi, Pavoni G. (67' Cantini). A disp.: Montini, Borsi. All. Tondini. <br >CINTOLESE: Fastella, Donatini (67' Sostegni), Fagni, Natucci, Giuffredi, Matteucci, De Martino (73' Rivetti), Lapadula (60' Pagni), Porrino (85' Rivetti), Di Pasquale (78' Sanchez), Dami. All. Romani.<br > RETI: 16' Di Pasquale (rig.), 36' Pavoni, 60' Porrino.<br >NOTE: Ammoniti: Pistorozzi, Mitresi, Pavoni G., Fagni, Natucci, Porrino, Sostegni, Rivetti. La pioggia condiziona pesantemente la sfida tra Breda e Cintolese rendendo il terreno di gioco particolarmente scivoloso ed inadatto alle giocate di fino: il frutto di questa situazione &egrave; una partita ruvida, giocata soprattutto sulla mediana senza grandi emozioni e dall'elevato contenuto agonistico. Vincono gli ospiti che hanno il pregio di interpretare in modo migliore la partita e di essere estremamente cinici sotto porta sfruttando al meglio le poche occasioni create da entrambe le parti; si fermano, invece, con una punta di sorpresa, i padroni di casa della Breda che hanno il demerito di giocare in punta di piedi per buona parte di una partita che richiedeva altro atteggiamento pi&ugrave; votato alla battaglia . Il primo quarto d'ora &egrave; di studio e se ne va via noioso fino a quando Giuffredi (che alla fine sar&agrave; uno dei migliori in campo) sugli sviluppi di un calcio d'angolo costringe Pistorozzi al salvataggio sulla linea con una conclusione velenosa che passa tra una selva di gambe. In quel momento la partita di accende. Passano meno di 60'' che Porrino si allarga a sinistra per ricevere un pallone, Mitresi lo affronta all'altezza del lato corto dell'area di rigore, i due si guardano e si studiano quel poco che basta per capire come superare / come fermare l'avversario, Porrino cambia passo ed entra in area puntando il fondo scompaginando i piani di Mitresi che lo stende senza tanti complimenti. Il direttore di gara non ha esitazioni ed indica il dischetto. Mitresi protesta dicendo che il fallo c'&egrave; stato ma fuori area, l'arbitro resta della sua opinione. Dal dischetto Di Pasquale manda Fantozzi a sinistra, la palla nell'angolo basso di destra e porta i suoi in vantaggio. Per attendere il primo colpo dei locali si deve attendere il 33' quando Pavoni si incarica di battere una punizione dal limite, zona centrale e favorevole ma l'attaccante sceglie la potenza andando, per&ograve;, a calciare con il corpo all'indietro e mettendo la sfera lontano dal bersaglio grosso. Bersaglio che lo stesso Pavoni centra 3' pi&ugrave; avanti: la difesa del Cintolese regala ingenuamente un fallo laterale alla Breda e conclude l'opera addormentandosi sulla rimessa con le mani, rapida e furba degli uomini in maglia arancione. Tutti fermi quando Pavoni scatta, si avventa sul pallone e dall'interno dell'area inventa un pallonetto che supera Fastella, sfiora il palo e si insacca sul palo lontano, quello di sinistra della porta degli ospiti. Chapeau! Di nuovo equilibrio, 1-1. Al rientro in campo delle due squadre la pioggia si intensifica e il campo si allenta. Parte bene la Breda che cerca di massimizzare l'effetto psicologico del gol realizzato in chiusura di primo tempo ma nel momento di maggior spinta dei locali, come spesso accade nel calcio, a passare sono gli altri: al 60' cross da destra di Giuffredi che taglia tutta l'area di rigore senza che nessuno possa intervenire, Di Pasquale prova a correggere, non ci riesce ma manda fuori giri Fantozzi che a quel punto non pu&ograve; intervenire sul facile appoggio in rete di Porrino pronto alla correzione all'altezza del secondo palo. Cambia ancora il risultato, 1-2. Passano 4' e la Breda va vicino al pareggio con Flori la cui punizione tagliata con il sinistro &egrave; destinata all'incrocio dei pali ma splendida &egrave; la risposta di Fastella che vola a mettere in angolo. Al 70' scambio in velocit&agrave; sul filo del fuorigioco tra Porrino e De Martino con quest'ultimo che una volta in area rinuncia alla battuta cercando un improbabile passaggio di ritorno. Sbroglia Cantini. All'82' Pacetti calcia in corsa dal cuore dell'area ma non colpisce come vorrebbe. A 3' dal termine sul sinistro di Borsi capita l'occasione per riequilibrare il match: dopo un contrasto il pallone si alza in area di rigore, Borsi ruba il tempo al proprio marcatore e si presenta tutto solo all'appuntamento con il pallone. Sinistro al volo di prima intenzione che Fastella guarda ma che scivola sul fondo. Solo un brivido e niente pi&ugrave;, si resta sull'1-2 che non cambier&agrave; fino alla fine anche perch&eacute; Rivetti si divora il gol del possibile 1-3 quando Fantozzi gli rinvia sulla schiena e poi, una volta recuperato il pallone, strozza la conclusione mettendo sul fondo. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI