- Juniores Regionali GIR.D
-
Antella 99
-
4 - 1
-
Pratovecchio
ANTELLA 99: Marchiani, Duroni (78' Serpi), Di Maria, Simoncini, Frilli, Monti, Cozzini (70' Carotti), Lazar, Marino (76' Bini), Casati (65' Cecchi), Mazzoni (53' Baracci). A disp.: Cerdini, Evi All.: Fabio Casaglia.
PRATOVECCHIO: Cugusi, Tizzano, Tribollini, Raggioli, Silvestrini (46' Biagini), Squillantini, Sow, Bigoni (65' Checcacci), Benucci, Marchidan, Massaro. All.: Maurizio Bonini.
ARBITRO: Cosimo Conti di Firenze.
RETI: 20', 24' e 28' Marino, 34' Marchidan, 85' Baracci.
I padroni di casa centrano il successo, rincorso da tre turni, ed inguaiano il pericolante Pratovecchio. Tre punti preziosi per l'Antella, che raggiunge quota trenta in classifica, allontanandosi sensibilmente dalla zona calda della retrocessione. Il Pratovecchio si presenta a questo importante impegno con gli elementi contati e mister Bonini deve schierare in campo una formazione rimaneggiata. Al fischio d'inizio i padroni di casa rompono gli indugi e si propongono subito in fase offensiva. Gli ospiti reggono bene l'urto iniziale, ma la pressione dell'Antella è costante e la difesa del Pratovecchio comincia a vacillare. La squadra casentinese, col passare dei minuti, si oppone con sempre maggiore affanno alle incisive verticalizzazioni dei padroni di casa. Al ventesimo il risultato si sblocca. Marino, lanciato in profondità, supera sulla corsa il diretto avversario e sull'uscita di Cugusi pennella in rete un perfetto pallonetto. Il Pratovecchio accusa psicologicamente lo svantaggio e crolla sotto le rasoiate prodotte della velocità degli avversari. Passano appena quattro minuti e i padroni di casa raddoppiano. La difesa ospite è infilata in velocità. Marino raccoglie un preziosissimo suggerimento in area e trafigge Cugusi con una forte ed imparabile conclusione. Gli ospiti sono in balia dell'Antella ed incassano il gol del tracollo. Corre il ventottesimo e Marino si propone nuovamente alla finalizzazione. La conclusione è sporcata dalla deviazione di un difensore e la sfera termina in rete. Sul tre a zero i padroni di casa riprendono fiato e rallentano i ritmi. La reazione del Pratovecchio è sterile ma al trentaquattresimo gli ospiti accorciano le distanze, trasformando un calcio di punizione. Marchidan pennella una perfetta traiettoria che, sorvolando la barriera, indirizza il pallone sotto la traversa. Dopo il riposo, la formazione di mister Casaglia si presenta in campo intenzionata a chiudere l'incontro, caricando a testa bassa. La difesa ospite è nuovamente sotto pressione ed il montante salva la porta di Cugusi da una nuova capitolazione. Il Pratovecchio non riesce ad arginare la pericolosità degli avversari e a portare, nel contempo, pericoli alla difesa avversaria. L'Antella ha il pieno controllo della partita. Nel finale di gara Baracci chiude definitivamente l'incontro mettendo a segno la quarta marcatura, finalizzando una bell'azione manovrata. Ottima la direzione di gara del signor Conti. Nel dopo-partita gli allenatori hanno così commentato. Mister Bonini: Non abbiamo ripetuto le ultime ottime prestazioni e le lacune emergono. Mi dispiace per i miei ragazzi che si impegnano coscienziosamente durante la settimana per preparare la gara. Finché la matematica non ci condanna lotteremo fino all'ultimo secondo di gara . Mister Casaglia commenta: Una grande prova dei miei ragazzi. Vittoria importante e meritata, dobbiamo continuare a mantenere la massima concentrazione per gli impegni che ci attendono .
G.D.
ANTELLA 99: Marchiani, Duroni (78' Serpi), Di Maria, Simoncini, Frilli, Monti, Cozzini (70' Carotti), Lazar, Marino (76' Bini), Casati (65' Cecchi), Mazzoni (53' Baracci). A disp.: Cerdini, Evi All.: Fabio Casaglia.<br >PRATOVECCHIO: Cugusi, Tizzano, Tribollini, Raggioli, Silvestrini (46' Biagini), Squillantini, Sow, Bigoni (65' Checcacci), Benucci, Marchidan, Massaro. All.: Maurizio Bonini.<br >
ARBITRO: Cosimo Conti di Firenze.<br >
RETI: 20', 24' e 28' Marino, 34' Marchidan, 85' Baracci.
I padroni di casa centrano il successo, rincorso da tre turni, ed inguaiano il pericolante Pratovecchio. Tre punti preziosi per l'Antella, che raggiunge quota trenta in classifica, allontanandosi sensibilmente dalla zona calda della retrocessione. Il Pratovecchio si presenta a questo importante impegno con gli elementi contati e mister Bonini deve schierare in campo una formazione rimaneggiata. Al fischio d'inizio i padroni di casa rompono gli indugi e si propongono subito in fase offensiva. Gli ospiti reggono bene l'urto iniziale, ma la pressione dell'Antella è costante e la difesa del Pratovecchio comincia a vacillare. La squadra casentinese, col passare dei minuti, si oppone con sempre maggiore affanno alle incisive verticalizzazioni dei padroni di casa. Al ventesimo il risultato si sblocca. Marino, lanciato in profondità, supera sulla corsa il diretto avversario e sull'uscita di Cugusi pennella in rete un perfetto pallonetto. Il Pratovecchio accusa psicologicamente lo svantaggio e crolla sotto le rasoiate prodotte della velocità degli avversari. Passano appena quattro minuti e i padroni di casa raddoppiano. La difesa ospite è infilata in velocità. Marino raccoglie un preziosissimo suggerimento in area e trafigge Cugusi con una forte ed imparabile conclusione. Gli ospiti sono in balia dell'Antella ed incassano il gol del tracollo. Corre il ventottesimo e Marino si propone nuovamente alla finalizzazione. La conclusione è sporcata dalla deviazione di un difensore e la sfera termina in rete. Sul tre a zero i padroni di casa riprendono fiato e rallentano i ritmi. La reazione del Pratovecchio è sterile ma al trentaquattresimo gli ospiti accorciano le distanze, trasformando un calcio di punizione. Marchidan pennella una perfetta traiettoria che, sorvolando la barriera, indirizza il pallone sotto la traversa. Dopo il riposo, la formazione di mister Casaglia si presenta in campo intenzionata a chiudere l'incontro, caricando a testa bassa. La difesa ospite è nuovamente sotto pressione ed il montante salva la porta di Cugusi da una nuova capitolazione. Il Pratovecchio non riesce ad arginare la pericolosità degli avversari e a portare, nel contempo, pericoli alla difesa avversaria. L'Antella ha il pieno controllo della partita. Nel finale di gara Baracci chiude definitivamente l'incontro mettendo a segno la quarta marcatura, finalizzando una bell'azione manovrata. Ottima la direzione di gara del signor Conti. Nel dopo-partita gli allenatori hanno così commentato. Mister Bonini: <b>Non abbiamo ripetuto le ultime ottime prestazioni e le lacune emergono. Mi dispiace per i miei ragazzi che si impegnano coscienziosamente durante la settimana per preparare la gara. Finché la matematica non ci condanna lotteremo fino all'ultimo secondo di gara</b> . Mister Casaglia commenta: <b>Una grande prova dei miei ragazzi. Vittoria importante e meritata, dobbiamo continuare a mantenere la massima concentrazione per gli impegni che ci attendono .</b>
G.D.