• Juniores Regionali GIR.D
  • Castelnuovese
  • 3 - 1
  • Santa Firmina


CASTELNUOVESE: Gori Iuri 6, Secciani 6, Turini 6.5, Rampi 6, Concas 6, Matteini 6, Baldi Matteo 6 (58' Massi 6), Salib 6 (53' Fittipaldi 6,5), Gabbrielli 6,5 (87' Parolai sv), Baldi Gabriele 6,5 (77' Righeschi 6), Pacini 6 (46' Consolati 6,5). A disp.: Auretti. All.: Adriano Cerreti 6,5.
SANTA FIRMINA: Gori 6, Mariottini 6 (74' Neri 6), Innocenti 6, Orlandi 6, Angioli 6 (58' Baldi Giacomo 6), Benassi 6 (73' Grottini 6), Rogai 6,5 (22' Bresci 6), Cacioli 6, Peruzzi 6, Gavagni 6.5, Casini 6 (74' Santini 6). A disp.: Tahiraj, Gregori. All.: Daniele Berti 6.

ARBITRO: Sig. Kevin Scanu di Valdarno 6,5.

RETI: 3' Gavagni, 24' rig. Turini, 60' Fittipaldi, 70' Gabbrielli.
NOTE: ammoniti Benassi, Fittipaldi, Rampi, Santini.



Dopo ben 10 sconfitte consecutive, la Castelnuovese torna a gioire per i 3 punti all'ultima di andata degli Juniores Regionali. Il Santa Firmina dal canto suo sembrava aver preso in mano le redini del gioco, dopo il vantaggio al 3' con Gavagni, che approfitta di una non trattenuta di Iuri Gori su tiro-cross dalla destra. I problemi della Castelnuovese emergono quando si tratta di fare più di 2 passaggi consecutivi in fase di costruzione: la fame di risultati e la sterilità offensiva rendono l'ambiente più nervoso del lecito. All'11' c'è un cross dalla sinistra per gli amaranto che Gori non trattiene, Matteo Baldi mette a lato sprecando tutto. La giornata è soleggiata ma fredda, con un terreno che, tutto sommato, regge bene all'usura e alle condizioni meteorologiche avverse dell'ultima settimana; il pubblico è scarso, la gente ha preferito un latte caldo a certe brinate . Gavagni per il Santa Firmina è il più attivo, da solo mette in difficoltà un già confusionario reparto difensivo locale. L'episodio decisivo per le sorti della gara è al 24': l'arbitro vede un fallo di mano di un difensore ospite all'interno di una mischia in area, calcio di rigore che Turini trasforma di potenza quasi a sfogare la rabbia. Il comunque buono Kevin Scanu di Valdarno commette un'ingenuità al 26', non applicando la norma del vantaggio su Cacioli che, pur subendo un fallo al limite dell'area, si stava presentando solo davanti a Iuri Gori. Un minuto di recupero chiude un primo tempo appena sufficiente. Il Santa Firmina parte subito forte nella ripresa, tirando 2 volte in porta, prima con Gavagni che si fa respingere la conclusione da Iuri Gori, e dopo con Peruzzi che sfiora il palo; il neo entrato Consolati si libera bene sulla fascia sinistra, il suo cross è ripreso da Matteo Baldi che manda però sopra la traversa. Gli ospiti si fanno ancora apprezzare per dinamismo e al 52' Rogai impegna il portiere amaranto con un tiro al volo in area seguito a un guizzo che aveva beffato la difesa. Altro episodio decisivo: entra Fittipaldi per la Castelnuovese e dopo poco più di un minuto segna il 2-1, deviando un calcio d'angolo (nell'esultanza si toglie la maglia e viene ammonito). Il Santa Firmina accusa un po' il colpo e al 70' subisce anche il 3-1 ad opera di Gabbrielli, che conquista palla al limite dell'area e di controbalzo batte Gori. Da ora fino alla fine la Castelnuovese mantiene l'iniziativa, facendo girare la palla e creandosi qualche occasione in contropiede. Durante i 5' di recupero affiora il nervosismo condito da battibecchi fra giocatori, che l'arbitro riesce a calmare, nel tragitto verso gli spogliatoi vola qualche spintone misto a qualche attestato di stima ma niente più.

Calciatoripiù
: Per la Castelnuovese emergono le prestazioni di Matteo Baldi, che è presente in ogni azione di attacco facendosi apprezzare per quantità e qualità ben combinate insieme, e Fittipaldi, che è l'uomo copertina, se non altro perché a freddo, appena entrato, porta in vantaggio i suoi, evento che con l'ora solare non si era mai visto. Per il Santa Firmina, che ha giocato bene, sono risultati ottimi Gavagni, autore del gol del momentaneo vantaggio e costante spina nel fianco per gli avversari, e Rogai, che ha ben impressionato per vivacità e tempismo in attacco.

Bryan Piovosi CASTELNUOVESE: Gori Iuri 6, Secciani 6, Turini 6.5, Rampi 6, Concas 6, Matteini 6, Baldi Matteo 6 (58' Massi 6), Salib 6 (53' Fittipaldi 6,5), Gabbrielli 6,5 (87' Parolai sv), Baldi Gabriele 6,5 (77' Righeschi 6), Pacini 6 (46' Consolati 6,5). A disp.: Auretti. All.: Adriano Cerreti 6,5.<br >SANTA FIRMINA: Gori 6, Mariottini 6 (74' Neri 6), Innocenti 6, Orlandi 6, Angioli 6 (58' Baldi Giacomo 6), Benassi 6 (73' Grottini 6), Rogai 6,5 (22' Bresci 6), Cacioli 6, Peruzzi 6, Gavagni 6.5, Casini 6 (74' Santini 6). A disp.: Tahiraj, Gregori. All.: Daniele Berti 6.<br > ARBITRO: Sig. Kevin Scanu di Valdarno 6,5.<br > RETI: 3' Gavagni, 24' rig. Turini, 60' Fittipaldi, 70' Gabbrielli.<br >NOTE: ammoniti Benassi, Fittipaldi, Rampi, Santini. Dopo ben 10 sconfitte consecutive, la Castelnuovese torna a gioire per i 3 punti all'ultima di andata degli Juniores Regionali. Il Santa Firmina dal canto suo sembrava aver preso in mano le redini del gioco, dopo il vantaggio al 3' con Gavagni, che approfitta di una non trattenuta di Iuri Gori su tiro-cross dalla destra. I problemi della Castelnuovese emergono quando si tratta di fare pi&ugrave; di 2 passaggi consecutivi in fase di costruzione: la fame di risultati e la sterilit&agrave; offensiva rendono l'ambiente pi&ugrave; nervoso del lecito. All'11' c'&egrave; un cross dalla sinistra per gli amaranto che Gori non trattiene, Matteo Baldi mette a lato sprecando tutto. La giornata &egrave; soleggiata ma fredda, con un terreno che, tutto sommato, regge bene all'usura e alle condizioni meteorologiche avverse dell'ultima settimana; il pubblico &egrave; scarso, la gente ha preferito un latte caldo a certe brinate . Gavagni per il Santa Firmina &egrave; il pi&ugrave; attivo, da solo mette in difficolt&agrave; un gi&agrave; confusionario reparto difensivo locale. L'episodio decisivo per le sorti della gara &egrave; al 24': l'arbitro vede un fallo di mano di un difensore ospite all'interno di una mischia in area, calcio di rigore che Turini trasforma di potenza quasi a sfogare la rabbia. Il comunque buono Kevin Scanu di Valdarno commette un'ingenuit&agrave; al 26', non applicando la norma del vantaggio su Cacioli che, pur subendo un fallo al limite dell'area, si stava presentando solo davanti a Iuri Gori. Un minuto di recupero chiude un primo tempo appena sufficiente. Il Santa Firmina parte subito forte nella ripresa, tirando 2 volte in porta, prima con Gavagni che si fa respingere la conclusione da Iuri Gori, e dopo con Peruzzi che sfiora il palo; il neo entrato Consolati si libera bene sulla fascia sinistra, il suo cross &egrave; ripreso da Matteo Baldi che manda per&ograve; sopra la traversa. Gli ospiti si fanno ancora apprezzare per dinamismo e al 52' Rogai impegna il portiere amaranto con un tiro al volo in area seguito a un guizzo che aveva beffato la difesa. Altro episodio decisivo: entra Fittipaldi per la Castelnuovese e dopo poco pi&ugrave; di un minuto segna il 2-1, deviando un calcio d'angolo (nell'esultanza si toglie la maglia e viene ammonito). Il Santa Firmina accusa un po' il colpo e al 70' subisce anche il 3-1 ad opera di Gabbrielli, che conquista palla al limite dell'area e di controbalzo batte Gori. Da ora fino alla fine la Castelnuovese mantiene l'iniziativa, facendo girare la palla e creandosi qualche occasione in contropiede. Durante i 5' di recupero affiora il nervosismo condito da battibecchi fra giocatori, che l'arbitro riesce a calmare, nel tragitto verso gli spogliatoi vola qualche spintone misto a qualche attestato di stima ma niente pi&ugrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Castelnuovese emergono le prestazioni di <b>Matteo Baldi</b>, che &egrave; presente in ogni azione di attacco facendosi apprezzare per quantit&agrave; e qualit&agrave; ben combinate insieme, e <b>Fittipaldi</b>, che &egrave; l'uomo copertina, se non altro perch&eacute; a freddo, appena entrato, porta in vantaggio i suoi, evento che con l'ora solare non si era mai visto. Per il Santa Firmina, che ha giocato bene, sono risultati ottimi Gavagni, autore del gol del momentaneo vantaggio e costante spina nel fianco per gli avversari, e <b>Rogai</b>, che ha ben impressionato per vivacit&agrave; e tempismo in attacco. Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI