• Juniores Regionali GIR.B
  • Follonica
  • 1 - 1
  • Forcoli Valdera


FOLLONICA: Pantani, Piluso, Cruz Da Silva, Mancini, Buti, Godano, Trafeli, Castiglione, Maranca, Parente, Mattioli. A disp.: Guerrieri, Brunetti, Nazzar, Asile, Ramohitaj, Vidato, Fedi. All.: Luca Pantani.
FORCOLI VALDERA: Piccinetti, Martinelli, La Monica, Di Sandro, Bitozzi, Salvini, Beccani, Cecconi, Vivaldi, Costagli, Guiggi. A disp.: Olivari, Bencini, Mammarella, Palazzo. All.: Massimiliano Muraglia.

ARBITRO: Abdessamad Sabri di Piombino.

RETI: 55' Vivaldi, 89' rig. Parente.



Follonica e Forcoli Valdera smuovono la classifica con un punticino che può essere accolto con sentimenti diversi ma anche comuni. In comune c'è la soddisfazione per un risultato utile che dà continuità a quanto di buono fatto vedere nelle ultime settimane. Diversi però sono gli umori a fine gara: i locali possono anche rallegrarsi per aver raddrizzato una gara affrontata con numerose defezioni, gli ospiti si mangiano le mani per non aver chiuso il conto dopo essere passati in vantaggio, dopo aver fatto la partita e dopo essersi procurati le occasioni per blindare la vittoria. Andiamo con ordine. Complici anche le assenze (mister Pantani, privo di punte di ruolo, in attacco schiera due difensori!), i locali non riescono a confermare i progressi fatti sul piano del gioco nelle ultime settimane. Gli ospiti tengono in mano il gioco e provano a sbloccare il risultato, senza però trovare tanti sbocchi in avanti. I ragazzi di casa contengono ed agiscono di rimessa. Non si registrano grandi pericoli sui due fronti nel corso del primo tempo e le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di zero a zero.
Nel secondo tempo prende in mano le redini del gioco più decisamente il Forcoli. Il risultato si sblocca al 55' quando su una punizione torre di Bitozzi, Vivaldi di testa segna il vantaggio della formazione amaranto. Nonostante il tentativo di reazione del Follonica, sono ancora gli ospiti nei minuti seguenti ad andare vicini alla rete: si registrano in particolare due reti mancate da Beccani e un tiro di Guiggi che viene neutralizzato dal portiere di casa Pantani. Il Follonica è dunque bravo a rimanere in partita nel momento più critico del match e a trovare la zampata che vale il pareggio nei minuti finali: dopo due lisci della difesa forcolese, l'arbitro rileva giustamente un fallo in area di Bitozzi ai danni di Nazar e concede il penalty per i locali. Si incarica di battere Parente che realizza per l'uno a uno. Nei minuti finali non c'è spazio per altre emozioni e la gara si chiude in parità. La partita che è stata molto ben interpretata dagli ospiti, ma i locali hanno agito bene di rimessa e alla fine hanno raccolto un punto utile per non perdere il treno della salvezza. Dal prossimo turno a disposizione di mister Pantani rientreranno giocatori importanti e in più dal mercato sono arrivo tre innesti in arrivo: un portiere, un centrocampista e l'attaccante ex Gavorrano Cerboni. Al di là dell'amarezza per aver visto sfumare la vittoria nel finale, mister Muraglia può essere soddisfatto per un risultato che consente di prolungare la striscia di risultati utili consecutivi.

Calciatoripiù: Godano
, classe '99 che a nostro avviso meriterebbe uno sguardo del selezionatore della rappresentativa (come d'altronde Trafeli e Parente). Tutti da elogiare per la prestazione degli amaranto, soddisfazione per Costagli e Vivaldi, autore della rete e di una buona prova.

FOLLONICA: Pantani, Piluso, Cruz Da Silva, Mancini, Buti, Godano, Trafeli, Castiglione, Maranca, Parente, Mattioli. A disp.: Guerrieri, Brunetti, Nazzar, Asile, Ramohitaj, Vidato, Fedi. All.: Luca Pantani.<br >FORCOLI VALDERA: Piccinetti, Martinelli, La Monica, Di Sandro, Bitozzi, Salvini, Beccani, Cecconi, Vivaldi, Costagli, Guiggi. A disp.: Olivari, Bencini, Mammarella, Palazzo. All.: Massimiliano Muraglia.<br > ARBITRO: Abdessamad Sabri di Piombino.<br > RETI: 55' Vivaldi, 89' rig. Parente. Follonica e Forcoli Valdera smuovono la classifica con un punticino che pu&ograve; essere accolto con sentimenti diversi ma anche comuni. In comune c'&egrave; la soddisfazione per un risultato utile che d&agrave; continuit&agrave; a quanto di buono fatto vedere nelle ultime settimane. Diversi per&ograve; sono gli umori a fine gara: i locali possono anche rallegrarsi per aver raddrizzato una gara affrontata con numerose defezioni, gli ospiti si mangiano le mani per non aver chiuso il conto dopo essere passati in vantaggio, dopo aver fatto la partita e dopo essersi procurati le occasioni per blindare la vittoria. Andiamo con ordine. Complici anche le assenze (mister Pantani, privo di punte di ruolo, in attacco schiera due difensori!), i locali non riescono a confermare i progressi fatti sul piano del gioco nelle ultime settimane. Gli ospiti tengono in mano il gioco e provano a sbloccare il risultato, senza per&ograve; trovare tanti sbocchi in avanti. I ragazzi di casa contengono ed agiscono di rimessa. Non si registrano grandi pericoli sui due fronti nel corso del primo tempo e le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di zero a zero. <br >Nel secondo tempo prende in mano le redini del gioco pi&ugrave; decisamente il Forcoli. Il risultato si sblocca al 55' quando su una punizione torre di Bitozzi, Vivaldi di testa segna il vantaggio della formazione amaranto. Nonostante il tentativo di reazione del Follonica, sono ancora gli ospiti nei minuti seguenti ad andare vicini alla rete: si registrano in particolare due reti mancate da Beccani e un tiro di Guiggi che viene neutralizzato dal portiere di casa Pantani. Il Follonica &egrave; dunque bravo a rimanere in partita nel momento pi&ugrave; critico del match e a trovare la zampata che vale il pareggio nei minuti finali: dopo due lisci della difesa forcolese, l'arbitro rileva giustamente un fallo in area di Bitozzi ai danni di Nazar e concede il penalty per i locali. Si incarica di battere Parente che realizza per l'uno a uno. Nei minuti finali non c'&egrave; spazio per altre emozioni e la gara si chiude in parit&agrave;. La partita che &egrave; stata molto ben interpretata dagli ospiti, ma i locali hanno agito bene di rimessa e alla fine hanno raccolto un punto utile per non perdere il treno della salvezza. Dal prossimo turno a disposizione di mister Pantani rientreranno giocatori importanti e in pi&ugrave; dal mercato sono arrivo tre innesti in arrivo: un portiere, un centrocampista e l'attaccante ex Gavorrano Cerboni. Al di l&agrave; dell'amarezza per aver visto sfumare la vittoria nel finale, mister Muraglia pu&ograve; essere soddisfatto per un risultato che consente di prolungare la striscia di risultati utili consecutivi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Godano</b>, classe '99 che a nostro avviso meriterebbe uno sguardo del selezionatore della rappresentativa (come d'altronde Trafeli e Parente). Tutti da elogiare per la prestazione degli amaranto, soddisfazione per <b>Costagli </b>e <b>Vivaldi</b>, autore della rete e di una buona prova.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI