- Juniores Regionali GIR.D
-
Baldaccio Bruni
-
2 - 1
-
Resco Reggello
BALDACCIO BRUNI: Conti, Giovannini, Comanducci, Abbate, Briganti, Selvaggi, Ciampelli, Kabili, Marzanò, Rossi, Montesano. A disp.: Draghi, Principi, Bandini, Falaschi, Rubini, Cimia, Gjoka. All.: Simone Migliorati.
RESCO REGGELLO: Casini, Coppola, Ferrati, Sani, Torricelli, Magherini, Ricci, Tozzi, Becattini, Corsi, Grassi. A disp.: Nocentini, Predellini, Rossi, Moretti, Fabbri, Finotello. All.: Jacopo Tognaccini.
ARBITRO: Stefano Vizzini sez. Valdarno.
RETI: 40' Marzanò, 42' Sani, 65' Gjoka.
Secondo risultato utile e prima vittoria stagionale per la Baldaccio Bruni di mister Migliorati. Niente da fare per il Reggello che sta crescendo ma che non riesce a raccogliere punti nella trasferta allo Zanchi di Anghiari. I primi minuti sono tutti a favore della squadra locale: i padroni di casa infatti predominano grazie all'ottima prova di tutto il centrocampo della Baldaccio che crea buone manovre di gioco e arriva spesso fino al limite dell'area senza però riuscire a concludere sotto porta. Nonostante ciò è il Reggello ad avere la prima palla gol della partita: ottima verticalizzazione per Becattini che scatta sul filo del fuorigioco e si trova davanti al portiere Conti, che è bravo a parare il primo tiro dell'attaccante ospite e poi si oppone anche alla ribattuta dello stesso numero 9 di Tognaccini. I locali rispondono con un'azione sulla sinistra, il pallone viene servito all'interno dell'area, Ciampelli controlla bene ma al momento di tirare non trova l'impatto con la sfera e l'occasione, a Casini probabilmente battuto, sfuma. Prima dell'intervallo i locali ottengono il vantaggio: Montesano verticalizza per l'attaccante Marzanò, il quale elude il fuorigioco e con un bel pallonetto batte il portiere avversario. La Baldaccio Bruni, non paga del vantaggio, cerca di chiudere la partita: così facendo però i ragazzi di casa si espongono ad un velenoso contropiede del Reggello. Dopo una prima respinta di Conti ad un tiro di Sani, è lo stesso numero 3 ospite ad avventarsi sulla ribattuta e a depositare in rete l'uno a uno. Il primo tempo si chiude quindi in parità. Per i primi quindici minuti del secondo tempo la partita rimane in una fase di stallo: si gioca a centrocampo e i minuti scorrono senza che le due squadre abbiano particolari occasioni per segnare. Il risultato si sblocca al 65': i locali possono usufruire di una punizione dal vertice destro dell'area, si incarica di battere il neo entrato Gjoka che indirizza la sfera verso la porta. La sfera, ingannando Casini che forse si aspettava un cross, va ad insaccarsi accanto al palo coperto dalla barriera per il due a uno. A questo punto il Reggello prova il tutto per tutto per acciuffare il pareggio: la squadra ospite si scopre e si espone così pericolosamente ai contropiedi della Baldaccio Bruni. Non è un caso infatti che il numero 10 locale Rossi per ben due volte nel giro di un minuto si trova a tu per tu col portiere Casini. La prima volta il portiere ospite viene saltato ma poi la palla termina sul fondo; al secondo tentativo lo stesso Rossi dopo trenta secondi si ritrova di nuovo a tu per tu col portiere e, pur arrivando stanco sul pallone, calcia potente: il suo tiro stavolta finisce alto sopra la traversa. Da segnalare prima del fischio finale una punizione dal limite dell'area che, battuta da Kabili, viene sventata dall'ottimo intervento di Casini. Nei minuti di recupero l'ultimissima occasione: il mancino Gjoka si incarica di battere una punizione che si infrange sulla traversa della porta del Reggello. Tre punti preziosi per i padroni di casa che festeggiano così la prima vittoria del loro campionato dopo il pareggio a Sinalunga. Sfortunato il Reggello che non merita di rimanere a zero punti in classifica e che potrà cercare il riscatto nelle prossime settimane.
Calciatoripiù: ottime le prove di Rossi e Gjoka tra i locali e di Becattini e Casini tra gli ospiti.
BALDACCIO BRUNI: Conti, Giovannini, Comanducci, Abbate, Briganti, Selvaggi, Ciampelli, Kabili, Marzanò, Rossi, Montesano. A disp.: Draghi, Principi, Bandini, Falaschi, Rubini, Cimia, Gjoka. All.: Simone Migliorati.<br >RESCO REGGELLO: Casini, Coppola, Ferrati, Sani, Torricelli, Magherini, Ricci, Tozzi, Becattini, Corsi, Grassi. A disp.: Nocentini, Predellini, Rossi, Moretti, Fabbri, Finotello. All.: Jacopo Tognaccini.<br >
ARBITRO: Stefano Vizzini sez. Valdarno.<br >
RETI: 40' Marzanò, 42' Sani, 65' Gjoka.
Secondo risultato utile e prima vittoria stagionale per la Baldaccio Bruni di mister Migliorati. Niente da fare per il Reggello che sta crescendo ma che non riesce a raccogliere punti nella trasferta allo Zanchi di Anghiari. I primi minuti sono tutti a favore della squadra locale: i padroni di casa infatti predominano grazie all'ottima prova di tutto il centrocampo della Baldaccio che crea buone manovre di gioco e arriva spesso fino al limite dell'area senza però riuscire a concludere sotto porta. Nonostante ciò è il Reggello ad avere la prima palla gol della partita: ottima verticalizzazione per Becattini che scatta sul filo del fuorigioco e si trova davanti al portiere Conti, che è bravo a parare il primo tiro dell'attaccante ospite e poi si oppone anche alla ribattuta dello stesso numero 9 di Tognaccini. I locali rispondono con un'azione sulla sinistra, il pallone viene servito all'interno dell'area, Ciampelli controlla bene ma al momento di tirare non trova l'impatto con la sfera e l'occasione, a Casini probabilmente battuto, sfuma. Prima dell'intervallo i locali ottengono il vantaggio: Montesano verticalizza per l'attaccante Marzanò, il quale elude il fuorigioco e con un bel pallonetto batte il portiere avversario. La Baldaccio Bruni, non paga del vantaggio, cerca di chiudere la partita: così facendo però i ragazzi di casa si espongono ad un velenoso contropiede del Reggello. Dopo una prima respinta di Conti ad un tiro di Sani, è lo stesso numero 3 ospite ad avventarsi sulla ribattuta e a depositare in rete l'uno a uno. Il primo tempo si chiude quindi in parità. Per i primi quindici minuti del secondo tempo la partita rimane in una fase di stallo: si gioca a centrocampo e i minuti scorrono senza che le due squadre abbiano particolari occasioni per segnare. Il risultato si sblocca al 65': i locali possono usufruire di una punizione dal vertice destro dell'area, si incarica di battere il neo entrato Gjoka che indirizza la sfera verso la porta. La sfera, ingannando Casini che forse si aspettava un cross, va ad insaccarsi accanto al palo coperto dalla barriera per il due a uno. A questo punto il Reggello prova il tutto per tutto per acciuffare il pareggio: la squadra ospite si scopre e si espone così pericolosamente ai contropiedi della Baldaccio Bruni. Non è un caso infatti che il numero 10 locale Rossi per ben due volte nel giro di un minuto si trova a tu per tu col portiere Casini. La prima volta il portiere ospite viene saltato ma poi la palla termina sul fondo; al secondo tentativo lo stesso Rossi dopo trenta secondi si ritrova di nuovo a tu per tu col portiere e, pur arrivando stanco sul pallone, calcia potente: il suo tiro stavolta finisce alto sopra la traversa. Da segnalare prima del fischio finale una punizione dal limite dell'area che, battuta da Kabili, viene sventata dall'ottimo intervento di Casini. Nei minuti di recupero l'ultimissima occasione: il mancino Gjoka si incarica di battere una punizione che si infrange sulla traversa della porta del Reggello. Tre punti preziosi per i padroni di casa che festeggiano così la prima vittoria del loro campionato dopo il pareggio a Sinalunga. Sfortunato il Reggello che non merita di rimanere a zero punti in classifica e che potrà cercare il riscatto nelle prossime settimane.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: ottime le prove di <b>Rossi </b>e <b>Gjoka </b>tra i locali e di <b>Becattini </b>e <b>Casini </b>tra gli ospiti.