• Giovanissimi Regionali GIR.Élite
  • Sestese
  • 1 - 0
  • Floria 2000


SESTESE: Pasquini, Pelagatti, De Ferdinando, Cecchi, Pisaniello, Antonini, Marchi, Riggio, Caprio, Cremonini, Milani. A disp.: Testaguzza, Biagi, Bruschi, Aprile, Pecchioli, Stefanucci, Bartolini, Guercini, Arrighetti. All.: Giovanni Augusti.
FLORIA 2000: Moretti, Giannotti, Manetti Diego, Noviello, Bertacchi, Tipaldi, Rensi, Ballerini, Manetti Daniele, Salimbeni, Gallo. A disp.: Merendi, Varfi, Macrì, Lucchesi, Niccoli. All.: Yuri Pozzi.

ARBITRO: Francesco Nocciolini di Prato.

RETI: 12' Caprio.



Troppo ghiotta l'occasione per lasciarsela sfuggire. Troppo ghiotta l'opportunità di accorciare su Tau e Margine Coperta, entrambe a secco di vittoria. Troppo esperta la Sestese, che non si lascia sfuggire la possibilità di rientrare in corsa per il titolo grazie alla vittoria di misura sulla Floria 2000. I ragazzi di mister Giovanni Augusti si ritrovano difronte un avversario ostico, ma grazie al gol di Caprio ottengono una preziosa vittoria che consente di portarsi a soli sei punti dalla vetta. Al Torrini arriva una Floria 2000 desiderosa di riscatto dopo gli ultimi risultati negativi e per la Sestese si rivela infatti una gara più complicata del previsto. Tuttavia, l'ottimo approccio da parte dei rossoblù viene premiato già al 12' dalla rete del vantaggio siglata da Caprio con un sinistro violento che sorprende Moretti per l'immediato 1-0 locale. Il gol lampo siglato da Caprio costringe la Floria 2000 ad alzare il proprio baricentro, nonostante una gara cominciata sulla difensiva. Gli ospiti si dimostrano però capaci di tener testa alla Sestese e si rendono pericolosi intorno a metà primo tempo su una conclusione insidiosa di Tipaldi, che sfila di poco a lato della porta difesa da Pasquini. La Sestese, con le sue rapide trame palla a terra, riesce comunque a costruire diverse situazioni pericolose, tra cui due occasioni capitate sui piedi di Caprio e Marchi, entrambi vicini al raddoppio sul finire di primo tempo. La gara continua ad essere combattuta fra due squadre che propongono un bel calcio e ritmi elevatissimi. Dopo 35' di puro spettacolo, l'arbitro rimanda le due squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-0 in favore della Sestese. Anche nella ripresa è la formazione di mister Augusti a tenere prevalentemente in mano il pallino del gioco, con la Floria 2000 pronta a rispondere in contropiede. Il primo squillo è proprio per la Floria 2000, pericolosa con Ballerini che conclude a lato al termine di un'azione in velocità. Nella Sestese fa il suo ingresso in campo Stefanucci, che mister Augusti inserisce sulla corsia mancina. È proprio il neoentrato a creare i principali grattacapi alla difesa avversaria con una serie di iniziative pericolose che vengono sventate da Moretti. La gara scorre tranquilla fino al 60', quando la Floria 2000 va vicinissima al pareggio con una bordata di Ballerini che viene disinnescata da Pasquini con una parata incredibile sotto la traversa. Scampato il pericolo, la Sestese gestisce il gol di vantaggio nel finale di gara, non rischiando più nulla e andando anzi vicina al raddoppio con un contropiede orchestrato da Caprio e non concretizzato da Stefanucci, che spreca sull'assist del compagno. Poco importa, perché la Sestese riesce comunque a portarsi a casa l'intera posta in palio, rilanciandosi a pieno titolo nella corsa alla vetta della classifica: un duello al momento fra quattro squadre (Tau, Margine Coperta, Sestese e Cattolica Virtus) pronte a darsi battaglia per il trono di regina del campionato.
Calciatoripiù
: nella Sestese prove maiuscole da parte di Caprio, Cecchi e De Ferdinando. Nella Floria 2000 ottimi Ballerini e Tipaldi. SESTESE: Pasquini, Pelagatti, De Ferdinando, Cecchi, Pisaniello, Antonini, Marchi, Riggio, Caprio, Cremonini, Milani. A disp.: Testaguzza, Biagi, Bruschi, Aprile, Pecchioli, Stefanucci, Bartolini, Guercini, Arrighetti. All.: Giovanni Augusti.<br >FLORIA 2000: Moretti, Giannotti, Manetti Diego, Noviello, Bertacchi, Tipaldi, Rensi, Ballerini, Manetti Daniele, Salimbeni, Gallo. A disp.: Merendi, Varfi, Macr&igrave;, Lucchesi, Niccoli. All.: Yuri Pozzi. <br > ARBITRO: Francesco Nocciolini di Prato. <br > RETI: 12' Caprio. Troppo ghiotta l'occasione per lasciarsela sfuggire. Troppo ghiotta l'opportunit&agrave; di accorciare su Tau e Margine Coperta, entrambe a secco di vittoria. Troppo esperta la Sestese, che non si lascia sfuggire la possibilit&agrave; di rientrare in corsa per il titolo grazie alla vittoria di misura sulla Floria 2000. I ragazzi di mister Giovanni Augusti si ritrovano difronte un avversario ostico, ma grazie al gol di Caprio ottengono una preziosa vittoria che consente di portarsi a soli sei punti dalla vetta. Al Torrini arriva una Floria 2000 desiderosa di riscatto dopo gli ultimi risultati negativi e per la Sestese si rivela infatti una gara pi&ugrave; complicata del previsto. Tuttavia, l'ottimo approccio da parte dei rossobl&ugrave; viene premiato gi&agrave; al 12' dalla rete del vantaggio siglata da Caprio con un sinistro violento che sorprende Moretti per l'immediato 1-0 locale. Il gol lampo siglato da Caprio costringe la Floria 2000 ad alzare il proprio baricentro, nonostante una gara cominciata sulla difensiva. Gli ospiti si dimostrano per&ograve; capaci di tener testa alla Sestese e si rendono pericolosi intorno a met&agrave; primo tempo su una conclusione insidiosa di Tipaldi, che sfila di poco a lato della porta difesa da Pasquini. La Sestese, con le sue rapide trame palla a terra, riesce comunque a costruire diverse situazioni pericolose, tra cui due occasioni capitate sui piedi di Caprio e Marchi, entrambi vicini al raddoppio sul finire di primo tempo. La gara continua ad essere combattuta fra due squadre che propongono un bel calcio e ritmi elevatissimi. Dopo 35' di puro spettacolo, l'arbitro rimanda le due squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-0 in favore della Sestese. Anche nella ripresa &egrave; la formazione di mister Augusti a tenere prevalentemente in mano il pallino del gioco, con la Floria 2000 pronta a rispondere in contropiede. Il primo squillo &egrave; proprio per la Floria 2000, pericolosa con Ballerini che conclude a lato al termine di un'azione in velocit&agrave;. Nella Sestese fa il suo ingresso in campo Stefanucci, che mister Augusti inserisce sulla corsia mancina. &Egrave; proprio il neoentrato a creare i principali grattacapi alla difesa avversaria con una serie di iniziative pericolose che vengono sventate da Moretti. La gara scorre tranquilla fino al 60', quando la Floria 2000 va vicinissima al pareggio con una bordata di Ballerini che viene disinnescata da Pasquini con una parata incredibile sotto la traversa. Scampato il pericolo, la Sestese gestisce il gol di vantaggio nel finale di gara, non rischiando pi&ugrave; nulla e andando anzi vicina al raddoppio con un contropiede orchestrato da Caprio e non concretizzato da Stefanucci, che spreca sull'assist del compagno. Poco importa, perch&eacute; la Sestese riesce comunque a portarsi a casa l'intera posta in palio, rilanciandosi a pieno titolo nella corsa alla vetta della classifica: un duello al momento fra quattro squadre (Tau, Margine Coperta, Sestese e Cattolica Virtus) pronte a darsi battaglia per il trono di regina del campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese prove maiuscole da parte di <b>Caprio</b>, <b>Cecchi </b>e <b>De Ferdinando</b>. Nella Floria 2000 ottimi <b>Ballerini </b>e <b>Tipaldi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI