• Giovanissimi Regionali GIR.Élite
  • Navacchio Zambra
  • 0 - 0
  • Margine Coperta


NAVACCHIO ZAMBRA: Zikran, Pignotti, Ferretti, Antoni, Benvenuti, Mauceli, Franceschi, Pozzolini, Di Candia, Orsitto, Cisse. A disp.: Luperi, Mogavero, Morgantini, Tavani, Taccini, Vannini, Vincentini. All.: Maurizio Pretini.
MARGINE COPERTA: Bertini, Tisca, Nunziati, Perillo, Luporini, De Angelis, Iaropoli, Ferrari J., Mema, Benedetti, Vanni. A disp.: Ferrari G., Conti, Corbani, Drca, Gabadoni, Meoni, Moretti, Pardini, Sforzi. All.: Claudio Bartolini.

ARBITRO: Edoardo Bo di Livorno.



In un turno con tanti risultati a sorpresa, a prendersi la scena è anche il Navacchio Zambra, che davanti al proprio pubblico riesce a fermare sullo 0-0 il Margine Coperta secondo in classifica. Partita sostanzialmente equilibrata e nella quale entrambe le compagini hanno avuto le loro chance per portare a casa i tre punti. La fase di studio dei primissimi minuti di gioco viene interrotta al 15', quando il Navacchio Zambra costruisce la prima nitida palla gol della sua partita con Franceschi, che con un elegante pallonetto manda il pallone di poco alto sopra la traversa al termine di una pregevole azione per vie centrali. La risposta del Margine Coperta è affidata a Ferrari, che a conclusione di una manovra corale si libera davanti a Zikran calciando però troppo debolmente. I ragazzi di mister Bartolini insistono e intorno a metà primo tempo si rendono pericolosi con un paio di calci piazzati di Benedetti, che non inquadra lo specchio della porta difesa da Zikran. Nel finale di primo tempo torna a pressare in avanti il Navacchio Zambra, che si rende nuovamente pericoloso con Franceschi, ben controllato però dalla difesa ospite, che mette il sigillo allo 0-0 con cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo riparte forte il Navacchio Zambra, decisamente più convincente rispetto alla prova offerta nel turno precedente contro l'Aullese. I padroni di casa creano subito un'occasione interessante con Di Candia, che su cross di Franceschi non arriva coordinato all'impatto col pallone. Passano pochi minuti e tocca a Morgantini mettere i brividi a Bertini, bravissimo a respingere il tiro del numero 32 del Navacchio Zambra e fortunato sul successivo tentativo di tap-in di Pignotti. Scampato il pericolo, il Margine Coperta comincia a rispondere utilizzando ancora l'arma dei calci da fermo. A metà secondo tempo è Nunziati a sfiorare il gol con un calcio di punizione che si stampa direttamente sulla traversa a Zikran battuto. È il preludio ad un finale arrembante del Margine Coperta, che però riesce soltanto a creare un'altra occasione con Pardini, la cui conclusione viene respinta da Zikran che mette il sigillo sullo 0-0 finale.
Calciatoripiù
: nel Navacchio Zambra sugli scudi Mauceli e Benvenuti. Nel Margine Coperta positive le prove di Bertini e di tutto il pacchetto arretrato. NAVACCHIO ZAMBRA: Zikran, Pignotti, Ferretti, Antoni, Benvenuti, Mauceli, Franceschi, Pozzolini, Di Candia, Orsitto, Cisse. A disp.: Luperi, Mogavero, Morgantini, Tavani, Taccini, Vannini, Vincentini. All.: Maurizio Pretini. <br >MARGINE COPERTA: Bertini, Tisca, Nunziati, Perillo, Luporini, De Angelis, Iaropoli, Ferrari J., Mema, Benedetti, Vanni. A disp.: Ferrari G., Conti, Corbani, Drca, Gabadoni, Meoni, Moretti, Pardini, Sforzi. All.: Claudio Bartolini.<br > ARBITRO: Edoardo Bo di Livorno. In un turno con tanti risultati a sorpresa, a prendersi la scena &egrave; anche il Navacchio Zambra, che davanti al proprio pubblico riesce a fermare sullo 0-0 il Margine Coperta secondo in classifica. Partita sostanzialmente equilibrata e nella quale entrambe le compagini hanno avuto le loro chance per portare a casa i tre punti. La fase di studio dei primissimi minuti di gioco viene interrotta al 15', quando il Navacchio Zambra costruisce la prima nitida palla gol della sua partita con Franceschi, che con un elegante pallonetto manda il pallone di poco alto sopra la traversa al termine di una pregevole azione per vie centrali. La risposta del Margine Coperta &egrave; affidata a Ferrari, che a conclusione di una manovra corale si libera davanti a Zikran calciando per&ograve; troppo debolmente. I ragazzi di mister Bartolini insistono e intorno a met&agrave; primo tempo si rendono pericolosi con un paio di calci piazzati di Benedetti, che non inquadra lo specchio della porta difesa da Zikran. Nel finale di primo tempo torna a pressare in avanti il Navacchio Zambra, che si rende nuovamente pericoloso con Franceschi, ben controllato per&ograve; dalla difesa ospite, che mette il sigillo allo 0-0 con cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo riparte forte il Navacchio Zambra, decisamente pi&ugrave; convincente rispetto alla prova offerta nel turno precedente contro l'Aullese. I padroni di casa creano subito un'occasione interessante con Di Candia, che su cross di Franceschi non arriva coordinato all'impatto col pallone. Passano pochi minuti e tocca a Morgantini mettere i brividi a Bertini, bravissimo a respingere il tiro del numero 32 del Navacchio Zambra e fortunato sul successivo tentativo di tap-in di Pignotti. Scampato il pericolo, il Margine Coperta comincia a rispondere utilizzando ancora l'arma dei calci da fermo. A met&agrave; secondo tempo &egrave; Nunziati a sfiorare il gol con un calcio di punizione che si stampa direttamente sulla traversa a Zikran battuto. &Egrave; il preludio ad un finale arrembante del Margine Coperta, che per&ograve; riesce soltanto a creare un'altra occasione con Pardini, la cui conclusione viene respinta da Zikran che mette il sigillo sullo 0-0 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Navacchio Zambra sugli scudi <b>Mauceli </b>e <b>Benvenuti</b>. Nel Margine Coperta positive le prove di <b>Bertini </b>e di tutto il pacchetto arretrato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI