- Giovanissimi Regionali GIR.Élite
-
Margine Coperta
-
1 - 0
-
Maliseti Seano
MARGINE COPERTA: Bertini, Tisca, Nunziati, Perillo, Meoni, De Angelis, Iaropoli, J. Ferrari, Mema, Benedetti, Vanni. A disp.: G. Ferrari, Alessiani, Conti, Corbani, Drca, Luporini, Moretti, Sforzi, Focosi. All.: Claudio Bartolini.
MALISETI SEANO: Cavalieri, Aiazzi, Chiti, Simeone, Moncini, Ingrassia, Bucca, Abdija, Dardha, Luccioletti, Bembo. A disp.: Ciuffatelli, N. Baldi, Colò, F. Baldi, Harusha, Bargellini, Manetti, Neri, Peschi. All.: Enrico Caramelli.
ARBITRO: Arcioni di Pistoia
RETE: 71' Iaropoli rig.
NOTE: espulso Benedetti.
Se ne parlerà a lungo, perché un rigore decisivo nel recupero stura sempre polemiche e commenti; e perché altrimenti il Margine non avrebbe vinto contro un Maliseti commovente, capace di contrastare la capolista per lunghi tratti di gara. È il motivo per cui in casa amaranto la sconfitta brucia ancora di più. Poi si potrà stare giornate intere a vivisezionare l'entità del contatto tra Iaropoli e Ingrassia: certo, conta perché porta con sé tre punti, ma non deve far passare in secondo piano il senso complessivo della gara. Perché il Margine, un po' troppo spreciso rispetto agli ultimi incontri, fatica contro un avversario che sulla carta dovrebbe spazzar via; e il Maliseti, una volta digerita la rabbia della sconfitta, sa da dove ripartire per raddrizzare la propria classifica. Il primo tempo vive di sprazzi, regalati ovviamente dal Margine che deve vincere se vuole rimanere in testa. Ci prova Iaropoli che converge da destra e chiude il sinistro: palo pieno. Ma i pratesi non stanno certo a guardare: per due volte Dardha si siede a tavola ma si fa portar via forchetta e coltello da Bertini. Il finale di tempo regala il primo spunto da moviola. Dopo un doppio dribbling nell'area ospite, Perillo punta Cavalieri e viene trattenuto al momento del tiro: per Arcioni il contatto è troppo leggero per valere un fischio. La ripresa si apre con la pressione crescente del Margine che però non riesce a sfondare: attento Cavalieri a fila su Mema, Vanni e Drca. Poi la gara rischia di cambiare, perché la capolista rimane in dieci (espulso Benedetti) e deve ringraziare Bertini se non va sotto: semplicemente straordinario il suo tuffo all'indietro sull'inzuccata di Harusha diretta in porta. Caramelli ci crede, prova a vincerla e si gioca il 2006 F. Baldi subito pericoloso nell'area ospite: tiro debole da buona posizione, stavolta Bertini non ha problemi. E poi al 1' di recupero l'episodio da tre punti: Iaropoli punta Ingrassia e va a terra sul contrasto, l'arbitro fischia il rigore che lo stesso Iaropoli converte in rete con la freddezza del veterano. E il Tau resta dietro, a fatica ma resta dietro.
Calciatoripiù: Bertini, Iaropoli (Margine Coperta), Bembo, Dardha (Maliseti Seano).
esseti
MARGINE COPERTA: Bertini, Tisca, Nunziati, Perillo, Meoni, De Angelis, Iaropoli, J. Ferrari, Mema, Benedetti, Vanni. A disp.: G. Ferrari, Alessiani, Conti, Corbani, Drca, Luporini, Moretti, Sforzi, Focosi. All.: Claudio Bartolini.<br >MALISETI SEANO: Cavalieri, Aiazzi, Chiti, Simeone, Moncini, Ingrassia, Bucca, Abdija, Dardha, Luccioletti, Bembo. A disp.: Ciuffatelli, N. Baldi, Colò, F. Baldi, Harusha, Bargellini, Manetti, Neri, Peschi. All.: Enrico Caramelli.<br >
ARBITRO: Arcioni di Pistoia<br >
RETE: 71' Iaropoli rig.<br >NOTE: espulso Benedetti.
Se ne parlerà a lungo, perché un rigore decisivo nel recupero stura sempre polemiche e commenti; e perché altrimenti il Margine non avrebbe vinto contro un Maliseti commovente, capace di contrastare la capolista per lunghi tratti di gara. È il motivo per cui in casa amaranto la sconfitta brucia ancora di più. Poi si potrà stare giornate intere a vivisezionare l'entità del contatto tra Iaropoli e Ingrassia: certo, conta perché porta con sé tre punti, ma non deve far passare in secondo piano il senso complessivo della gara. Perché il Margine, un po' troppo spreciso rispetto agli ultimi incontri, fatica contro un avversario che sulla carta dovrebbe spazzar via; e il Maliseti, una volta digerita la rabbia della sconfitta, sa da dove ripartire per raddrizzare la propria classifica. Il primo tempo vive di sprazzi, regalati ovviamente dal Margine che deve vincere se vuole rimanere in testa. Ci prova Iaropoli che converge da destra e chiude il sinistro: palo pieno. Ma i pratesi non stanno certo a guardare: per due volte Dardha si siede a tavola ma si fa portar via forchetta e coltello da Bertini. Il finale di tempo regala il primo spunto da moviola. Dopo un doppio dribbling nell'area ospite, Perillo punta Cavalieri e viene trattenuto al momento del tiro: per Arcioni il contatto è troppo leggero per valere un fischio. La ripresa si apre con la pressione crescente del Margine che però non riesce a sfondare: attento Cavalieri a fila su Mema, Vanni e Drca. Poi la gara rischia di cambiare, perché la capolista rimane in dieci (espulso Benedetti) e deve ringraziare Bertini se non va sotto: semplicemente straordinario il suo tuffo all'indietro sull'inzuccata di Harusha diretta in porta. Caramelli ci crede, prova a vincerla e si gioca il 2006 F. Baldi subito pericoloso nell'area ospite: tiro debole da buona posizione, stavolta Bertini non ha problemi. E poi al 1' di recupero l'episodio da tre punti: Iaropoli punta Ingrassia e va a terra sul contrasto, l'arbitro fischia il rigore che lo stesso Iaropoli converte in rete con la freddezza del veterano. E il Tau resta dietro, a fatica ma resta dietro. <b>
Calciatoripiù: Bertini, Iaropoli</b> (Margine Coperta), <b>Bembo, Dardha</b> (Maliseti Seano).
esseti