• Juniores Regionali GIR.A
  • Folgor Marlia
  • 2 - 3
  • Urbino Taccola


FOLGOR MARLIA: Daviddi, Batastini, Antonetti, Farnesi, Giampaoli (Cocci), Matteucci (Pardini), Ridolfi, Salvadori (Del Giudice), Massagli (Lazzari), Turini (Dieme Papa), Tacchi. A disp.: Canu, Massaria. All.: Luca Pieri.
URBINO TACCOLA: Bertini, Coscetti, Taglioli (Nieri), Pasco, Casanova, Gelli, Magagnini, Baroni (Berti), Giannini, Destri (Bartaloni), Battini. A disp.: Gori, Cavallaro, Nieri, Berti, Bartoloni. All.: Federico Lombardi.

ARBITRO: Roberto Meraviglia di Pistoia.

RETI: 20' rig. Baroni, 55' Del Giudice, 65' Nieri, 70' Casanova, 82' Lazzari.



Comincia col piede giusto l'Urbino Taccola di mister Lombardi che esce meritatamente con i tre punti dal difficile campo di Marlia. Niente da fare per i padroni di casa lucchesi, formazione molto giovane che può conservare qualche rimpianto per non essere riuscita a conservare il pareggio recuperato nel corso della ripresa. Gli ospiti, alle prese con alcune defezioni, possono contare su Giannini e Coscettim imprestati dalla prima squadra. Sul manto erboso del Comunale di Marlia (in buone condizioni nonostante un paio di scrosci di pioggia), i primi minuti sono di studio con ritmi non molto elevati. Col passare dei minuti poi crescono gli ospiti che hanno due occasioni con Magagnini, ma prima è bravo Daviddi in uscita, ma poi il tiro dell'attaccante ex Tuttocuoio finisce fuori. Al 20' Destri riceve una respinta al limite in area, salta un avversario e, al momento di tentare la conclusione, viene messo giù da un difensore. Il signor Meraviglia è ad un passo e non ha dubbi: è calcio di rigore. Dagli undici metri si incarica di battere Baroni, che angola il pallone basso, infilandolo dove Daviddi non può arrivare. La reazione dei locali nel primo tempo non crea grandi grattacapi a Bertini, impensierito solo da un traversone dalla sinistra, sul quale Massagli arriva con un attimo di ritardo alla deviazione. I pisani non si accontentano del vantaggio e provano ad allungare le distanze: su calcio d'angolo battuto da Destri, Magagnini colpisce di testa, ma il portiere sventa sul palo più lontano. Poco più tardi al 35' altra occasione per Giannini che salta più alto di tutti su una punizione laterale ma il suo tentativo sfiora l'incrocio e termina sul fondo. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero, che forse va un po' stretto all'Urbino Taccola.
Nei primi dieci minuti della ripresa la gara cambia volto e c'è da registrare un arrembaggio dei locali, che, spronati da mister Pieri, attaccano alla ricerca del pareggio, sorprendendo gli ospiti che appaiono forse troppo rilassati. I locali sono bravi ad andare sul fondo con Tacchi e Ridolfi, che propongono palloni interessanti sui quali la difesa ospite riesce a cavarsela. Al 10' la Folgor Marlia trova il pareggio: Tacchi su punizione fa partire un tiro a girare che colpisce il palo, sulla ribattuta arriva Del Giudice che calcia in diagonale portando il punteggio sull'uno a uno. È il miglior momento dei locali, che tre minuti dopo hanno un'occasione con Tacchi: questi, ricevuta palla dopo un cambio di campo, da sinistra si presenta davanti a Bertini, ma viene fermato provvidenzialmente da un difensore. Scampato il pericolo, i Pisani di mister Lombardi riprendono metri di campo, costruendo buone trame di gioco in particolare sulla sinistra con Battini e Magagnini, i quali servono al centro buoni palloni per Giannini che per poco non riesce a finalizzare. Al 20' sugli sviluppi di una punizione conquistata da Magagnini Destri crossa, Nieri colpisce di testa sul secondo palo ed insacca il nuovo vantaggio per l'Urbino Taccola. Passano altri cinque minuti e l'Urbino Taccola blinda la vittoria: su un corner di Magagnini, Casanova svetta di testa sul secondo palo e realizza la terza rete dei suoi. Gli ospiti nel finale si rilassano un po', così i locali riprendono fiducia e guadagnano metri campo come in avvio di ripresa. Al 37' su un cross servito all'interno dell'area Lazzari si fa trovare pronto e dal limite dell'area piccola di piatto insacca il tre a due. Mancano otto minuti alla fine, così i locali si gettano in avanti alla ricerca del pareggio. Negli ultimi minuti però sono da registrare due palle gol in ripartenza per gli ospiti. Prima Magagnini non trova lo specchio per un soffio, poi lo stesso attaccante serve Giannini che perde l'attimo e poi si vede rimpallato il tiro. Nel recupero Bertini non corre rischi e così al triplice fischio l'Urbino Taccola ottiene tre punti incoraggianti per il prosieguo del campionato; segnali incoraggianti arrivano comunque anche per il giovane gruppo di Pieri.

Calciatoripiù: Giannini
, anche senza trovare la rete, ha lottato facendo salire la squadra, conquistando tante punizioni. Da segnalare anche la prestazione di Taglioli, difensore insuperabile finché è stato in campo, poi un problema di nausea lo ha costretto ad uscire per lasciare il posto a Nieri (positiva anche la sua prova, impreziosita dalla rete del due auno). Il migliore dei locali è il '95 Tacchi, costante spina nel fianco, ma si è distinto anche il difensore centrale Farnesi, bravo a districarsi in più occasioni.

FOLGOR MARLIA: Daviddi, Batastini, Antonetti, Farnesi, Giampaoli (Cocci), Matteucci (Pardini), Ridolfi, Salvadori (Del Giudice), Massagli (Lazzari), Turini (Dieme Papa), Tacchi. A disp.: Canu, Massaria. All.: Luca Pieri. <br >URBINO TACCOLA: Bertini, Coscetti, Taglioli (Nieri), Pasco, Casanova, Gelli, Magagnini, Baroni (Berti), Giannini, Destri (Bartaloni), Battini. A disp.: Gori, Cavallaro, Nieri, Berti, Bartoloni. All.: Federico Lombardi.<br > ARBITRO: Roberto Meraviglia di Pistoia.<br > RETI: 20' rig. Baroni, 55' Del Giudice, 65' Nieri, 70' Casanova, 82' Lazzari. Comincia col piede giusto l'Urbino Taccola di mister Lombardi che esce meritatamente con i tre punti dal difficile campo di Marlia. Niente da fare per i padroni di casa lucchesi, formazione molto giovane che pu&ograve; conservare qualche rimpianto per non essere riuscita a conservare il pareggio recuperato nel corso della ripresa. Gli ospiti, alle prese con alcune defezioni, possono contare su Giannini e Coscettim imprestati dalla prima squadra. Sul manto erboso del Comunale di Marlia (in buone condizioni nonostante un paio di scrosci di pioggia), i primi minuti sono di studio con ritmi non molto elevati. Col passare dei minuti poi crescono gli ospiti che hanno due occasioni con Magagnini, ma prima &egrave; bravo Daviddi in uscita, ma poi il tiro dell'attaccante ex Tuttocuoio finisce fuori. Al 20' Destri riceve una respinta al limite in area, salta un avversario e, al momento di tentare la conclusione, viene messo gi&ugrave; da un difensore. Il signor Meraviglia &egrave; ad un passo e non ha dubbi: &egrave; calcio di rigore. Dagli undici metri si incarica di battere Baroni, che angola il pallone basso, infilandolo dove Daviddi non pu&ograve; arrivare. La reazione dei locali nel primo tempo non crea grandi grattacapi a Bertini, impensierito solo da un traversone dalla sinistra, sul quale Massagli arriva con un attimo di ritardo alla deviazione. I pisani non si accontentano del vantaggio e provano ad allungare le distanze: su calcio d'angolo battuto da Destri, Magagnini colpisce di testa, ma il portiere sventa sul palo pi&ugrave; lontano. Poco pi&ugrave; tardi al 35' altra occasione per Giannini che salta pi&ugrave; alto di tutti su una punizione laterale ma il suo tentativo sfiora l'incrocio e termina sul fondo. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero, che forse va un po' stretto all'Urbino Taccola. <br >Nei primi dieci minuti della ripresa la gara cambia volto e c'&egrave; da registrare un arrembaggio dei locali, che, spronati da mister Pieri, attaccano alla ricerca del pareggio, sorprendendo gli ospiti che appaiono forse troppo rilassati. I locali sono bravi ad andare sul fondo con Tacchi e Ridolfi, che propongono palloni interessanti sui quali la difesa ospite riesce a cavarsela. Al 10' la Folgor Marlia trova il pareggio: Tacchi su punizione fa partire un tiro a girare che colpisce il palo, sulla ribattuta arriva Del Giudice che calcia in diagonale portando il punteggio sull'uno a uno. &Egrave; il miglior momento dei locali, che tre minuti dopo hanno un'occasione con Tacchi: questi, ricevuta palla dopo un cambio di campo, da sinistra si presenta davanti a Bertini, ma viene fermato provvidenzialmente da un difensore. Scampato il pericolo, i Pisani di mister Lombardi riprendono metri di campo, costruendo buone trame di gioco in particolare sulla sinistra con Battini e Magagnini, i quali servono al centro buoni palloni per Giannini che per poco non riesce a finalizzare. Al 20' sugli sviluppi di una punizione conquistata da Magagnini Destri crossa, Nieri colpisce di testa sul secondo palo ed insacca il nuovo vantaggio per l'Urbino Taccola. Passano altri cinque minuti e l'Urbino Taccola blinda la vittoria: su un corner di Magagnini, Casanova svetta di testa sul secondo palo e realizza la terza rete dei suoi. Gli ospiti nel finale si rilassano un po', cos&igrave; i locali riprendono fiducia e guadagnano metri campo come in avvio di ripresa. Al 37' su un cross servito all'interno dell'area Lazzari si fa trovare pronto e dal limite dell'area piccola di piatto insacca il tre a due. Mancano otto minuti alla fine, cos&igrave; i locali si gettano in avanti alla ricerca del pareggio. Negli ultimi minuti per&ograve; sono da registrare due palle gol in ripartenza per gli ospiti. Prima Magagnini non trova lo specchio per un soffio, poi lo stesso attaccante serve Giannini che perde l'attimo e poi si vede rimpallato il tiro. Nel recupero Bertini non corre rischi e cos&igrave; al triplice fischio l'Urbino Taccola ottiene tre punti incoraggianti per il prosieguo del campionato; segnali incoraggianti arrivano comunque anche per il giovane gruppo di Pieri.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Giannini</b>, anche senza trovare la rete, ha lottato facendo salire la squadra, conquistando tante punizioni. Da segnalare anche la prestazione di <b>Taglioli</b>, difensore insuperabile finch&eacute; &egrave; stato in campo, poi un problema di nausea lo ha costretto ad uscire per lasciare il posto a <b>Nieri </b>(positiva anche la sua prova, impreziosita dalla rete del due auno). Il migliore dei locali &egrave; il '95 <b>Tacchi</b>, costante spina nel fianco, ma si &egrave; distinto anche il difensore centrale <b>Farnesi</b>, bravo a districarsi in pi&ugrave; occasioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI