• Juniores Regionali GIR.A
  • Seravezza
  • 1 - 1
  • San Marco Avenza


SERAVEZZA (4-4-2): Orselli 5; Barbieri 5 (46' Barsanti 6), Toscano 6, Terraglia 6.5, Segnani 6; Marcuccetti 6.5 (87' Lazzeri s.v.), Comelli 6 (74' Maggi s.v.), Abdelfatah El Bard 6.5, Caniparoli 5.5 (61' Pasquini 6); Simi 6, Muca 5 (59' Bigicchi 6.5). A disp.: Rachid El Bard. All.: Marco Brizzi
SAN MARCO AVENZA (4-3-3): Musetti 5.5; Nesti 6, Meoli 6, Moruzzi 5.5, Cavalcante 6 (78' Pucciarelli s.v.); Matteo Barattini 6.5 (65' Bologna 5.5), Ravenna 7, Merlini 6 (46' Lorenzoni 5.5); Mattia Barattini 5.5, Torre 6.5, Marabese 6.5. A disp.: Caivano, Amedei, Brizzi, Ricci. All.: Massimiliano Laghi.

ARBITRO: Mantella di Livorno 5.5.

RETI: 5' Torre, 47' pt Toscano.
NOTE: ammoniti Lorenzoni e Lazzeri; angoli 1-5; recupero 2'+3'.



L'esordio interno assoluto del Seravezza nel campionato Juniores, affrontato per la prima volta dalla neopromossa società, coincide con il primo punto in classifica e con una rimonta che impedisce alla San Marco Avenza di rimanere a punteggio pieno. La differenza di esperienza incide soprattutto nei primissimi minuti di gioco, quando la squadra di Laghi si riversa letteralmente nella metà campo locale e crea azioni a grappoli: dopo appena 30 secondi il terzino destro Barbieri, in quota alla Prima Squadra, perde per la prima di numerose volte la marcatura dello scatenato Marabese, che approfitta anche di un colpo di testa lisciato da Toscano su lancio di Matteo Barattini e costringe Orselli a una difficile uscita bassa. Il Seravezza è smarrito, Ravenna comincia a suonare una splendida sinfonia di assist e infila il corridoio giusto ancora per Marabese, diagonale stretto e altra parata a terra di Orselli. Il vice-portiere della Prima Squadra seravezzina la combina però grossa al 5': la sventagliata da destra di Matteo Barattini non sembra pericolosa, ma il tempo dell'uscita è completamente sbagliato e sul pallone sfuggito alla presa del portiere locale Torre deve solo accomodarsi di testa per spingerlo in rete. La superiorità numerica del centrocampo versiliese non vuol dire niente se manca la fisicità della mediana e la spinta sulle fasce, mentre in avanti Muca vaga senza toccare palla e solo l'ex Pisa Simi riesce a lottare di forza: sua è la prima reazione all'11' con un pallone ben difeso sulla destra e messo al centro per l'inserimento di Abdelfatah El Bard, colpo di testa in tuffo sul fondo. I leoni di Avenza controllano senza troppa pena e in attacco possono sfruttare la potenza di Torre e la buona vena di un Marabese che rimane incontenibile; ma forse è proprio la certezza di essere superiori a far male ai ragazzi di Laghi, che cercano troppo poco il raddoppio. Una redistribuzione delle posizioni in campo effettuata da mister Brizzi fa crescere il rendimento di Marcuccetti, che al 32' lancia in profondità Simi, destro troppo strozzato e diagonale inefficace. Il centravanti verde-blu conferma di non avere fiuto del gol al 39', quando non sfrutta una profondità di Barbieri (errato l'intervento in ripiegamento di Marabese) e di destro centra Musetti in uscita. Ma è un'azione da palla ferma nei minuti di recupero a riportare a galla il Seravezza: Marcuccetti calcia una specie di corner corto da destra, Musetti non trattiene il suo sinistro basso e capitan Toscano, fino a quel momento in netta difficoltà in fase difensiva, si riscatta non fallendo la conclusione da due passi. Ripresa con squadre molto più slegate e meno incisive: l'ingresso del fallosissimo Lorenzoni non innalza la qualità del centrocampo ospite, mentre Barsanti fa molto meglio di Barbieri nel bloccare Marabese. L'unico brivido è dato dall'arbitro al 9', quando fischia una punizione a due nell'area della San Marco per un retropassaggio di ginocchio di Moruzzi preso con le mani da Musetti, salvo poi rimangiarsi la decisione per le vibranti proteste rosso-blu. Si va avanti a sprazzi e con portieri molto insicuri (Orselli rischia un dribbling fuori area sul pressing di Torre, Musetti si avventura in un'uscita bassa su Bigicchi); le ali rosso-blu non rientrano più e il Seravezza prova a punire la presunzione avversaria di giocare con quattro punte, anche perché Bigicchi fa molto più di Muca. Così, dopo una punizione di Marabese alta, al 36' Bigicchi tenta un primo diagonale su imbeccata di Maggi ma la conclusione è imprecisa; molto meglio è invece il tentativo al 40', un'improvvisa girata di destro che si impenna e centra in pieno la traversa dopo aver scavalcato il portiere. Ma il Seravezza del finale di gara è una squadra che ha finito la benzina e così si finisce così come si era iniziato, cioè con gli avenzini riversati in avanti: la difesa locale trema per due palloni che ballano in area, ma prima Mattia Barattini e poi Torre (su splendida imbeccata di Ravenna) non riescono a concludere dall'interno dell'area piccola. Il fischio finale sancisce un risultato giusto ma che lascia alcuni rimpianti tanto nell'una quanto nell'altra squadra.

Calciatoripiù
: due classe '94 sopra tutti per il Seravezza, da un Terraglia preciso negli interventi al centro della difesa (bello e sostanzialmente pari il duello con Torre) a un Marcuccetti che ogni tanto si prende qualche pausa ma ha un buon sinistro (e ha giocato a destra). Nella San Marco Avenza, promosso a pieni voti Marabese, spesso incontenibile all'ala sinistra nonostante un secondo tempo più sottotono; da rimarcare anche la prestazione di Ravenna in mezzo al campo.

Barnaba Lucchesi SERAVEZZA (4-4-2): Orselli 5; Barbieri 5 (46' Barsanti 6), Toscano 6, Terraglia 6.5, Segnani 6; Marcuccetti 6.5 (87' Lazzeri s.v.), Comelli 6 (74' Maggi s.v.), Abdelfatah El Bard 6.5, Caniparoli 5.5 (61' Pasquini 6); Simi 6, Muca 5 (59' Bigicchi 6.5). A disp.: Rachid El Bard. All.: Marco Brizzi<br >SAN MARCO AVENZA (4-3-3): Musetti 5.5; Nesti 6, Meoli 6, Moruzzi 5.5, Cavalcante 6 (78' Pucciarelli s.v.); Matteo Barattini 6.5 (65' Bologna 5.5), Ravenna 7, Merlini 6 (46' Lorenzoni 5.5); Mattia Barattini 5.5, Torre 6.5, Marabese 6.5. A disp.: Caivano, Amedei, Brizzi, Ricci. All.: Massimiliano Laghi.<br > ARBITRO: Mantella di Livorno 5.5.<br > RETI: 5' Torre, 47' pt Toscano.<br >NOTE: ammoniti Lorenzoni e Lazzeri; angoli 1-5; recupero 2'+3'. L'esordio interno assoluto del Seravezza nel campionato Juniores, affrontato per la prima volta dalla neopromossa societ&agrave;, coincide con il primo punto in classifica e con una rimonta che impedisce alla San Marco Avenza di rimanere a punteggio pieno. La differenza di esperienza incide soprattutto nei primissimi minuti di gioco, quando la squadra di Laghi si riversa letteralmente nella met&agrave; campo locale e crea azioni a grappoli: dopo appena 30 secondi il terzino destro Barbieri, in quota alla Prima Squadra, perde per la prima di numerose volte la marcatura dello scatenato Marabese, che approfitta anche di un colpo di testa lisciato da Toscano su lancio di Matteo Barattini e costringe Orselli a una difficile uscita bassa. Il Seravezza &egrave; smarrito, Ravenna comincia a suonare una splendida sinfonia di assist e infila il corridoio giusto ancora per Marabese, diagonale stretto e altra parata a terra di Orselli. Il vice-portiere della Prima Squadra seravezzina la combina per&ograve; grossa al 5': la sventagliata da destra di Matteo Barattini non sembra pericolosa, ma il tempo dell'uscita &egrave; completamente sbagliato e sul pallone sfuggito alla presa del portiere locale Torre deve solo accomodarsi di testa per spingerlo in rete. La superiorit&agrave; numerica del centrocampo versiliese non vuol dire niente se manca la fisicit&agrave; della mediana e la spinta sulle fasce, mentre in avanti Muca vaga senza toccare palla e solo l'ex Pisa Simi riesce a lottare di forza: sua &egrave; la prima reazione all'11' con un pallone ben difeso sulla destra e messo al centro per l'inserimento di Abdelfatah El Bard, colpo di testa in tuffo sul fondo. I leoni di Avenza controllano senza troppa pena e in attacco possono sfruttare la potenza di Torre e la buona vena di un Marabese che rimane incontenibile; ma forse &egrave; proprio la certezza di essere superiori a far male ai ragazzi di Laghi, che cercano troppo poco il raddoppio. Una redistribuzione delle posizioni in campo effettuata da mister Brizzi fa crescere il rendimento di Marcuccetti, che al 32' lancia in profondit&agrave; Simi, destro troppo strozzato e diagonale inefficace. Il centravanti verde-blu conferma di non avere fiuto del gol al 39', quando non sfrutta una profondit&agrave; di Barbieri (errato l'intervento in ripiegamento di Marabese) e di destro centra Musetti in uscita. Ma &egrave; un'azione da palla ferma nei minuti di recupero a riportare a galla il Seravezza: Marcuccetti calcia una specie di corner corto da destra, Musetti non trattiene il suo sinistro basso e capitan Toscano, fino a quel momento in netta difficolt&agrave; in fase difensiva, si riscatta non fallendo la conclusione da due passi. Ripresa con squadre molto pi&ugrave; slegate e meno incisive: l'ingresso del fallosissimo Lorenzoni non innalza la qualit&agrave; del centrocampo ospite, mentre Barsanti fa molto meglio di Barbieri nel bloccare Marabese. L'unico brivido &egrave; dato dall'arbitro al 9', quando fischia una punizione a due nell'area della San Marco per un retropassaggio di ginocchio di Moruzzi preso con le mani da Musetti, salvo poi rimangiarsi la decisione per le vibranti proteste rosso-blu. Si va avanti a sprazzi e con portieri molto insicuri (Orselli rischia un dribbling fuori area sul pressing di Torre, Musetti si avventura in un'uscita bassa su Bigicchi); le ali rosso-blu non rientrano pi&ugrave; e il Seravezza prova a punire la presunzione avversaria di giocare con quattro punte, anche perch&eacute; Bigicchi fa molto pi&ugrave; di Muca. Cos&igrave;, dopo una punizione di Marabese alta, al 36' Bigicchi tenta un primo diagonale su imbeccata di Maggi ma la conclusione &egrave; imprecisa; molto meglio &egrave; invece il tentativo al 40', un'improvvisa girata di destro che si impenna e centra in pieno la traversa dopo aver scavalcato il portiere. Ma il Seravezza del finale di gara &egrave; una squadra che ha finito la benzina e cos&igrave; si finisce cos&igrave; come si era iniziato, cio&egrave; con gli avenzini riversati in avanti: la difesa locale trema per due palloni che ballano in area, ma prima Mattia Barattini e poi Torre (su splendida imbeccata di Ravenna) non riescono a concludere dall'interno dell'area piccola. Il fischio finale sancisce un risultato giusto ma che lascia alcuni rimpianti tanto nell'una quanto nell'altra squadra.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: due classe '94 sopra tutti per il Seravezza, da un <b>Terraglia </b>preciso negli interventi al centro della difesa (bello e sostanzialmente pari il duello con Torre) a un <b>Marcuccetti </b>che ogni tanto si prende qualche pausa ma ha un buon sinistro (e ha giocato a destra). Nella San Marco Avenza, promosso a pieni voti <b>Marabese</b>, spesso incontenibile all'ala sinistra nonostante un secondo tempo pi&ugrave; sottotono; da rimarcare anche la prestazione di <b>Ravenna </b>in mezzo al campo. Barnaba Lucchesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI