• Promozione GIR.B
  • Castelnuovese
  • 2 - 1
  • Olimpic Sansovino


CASTELNUOVESE: Scarnati, Lanzi (81' Baldi M.), Rigacci, Corsi, Simoni, Massi, Sangalli (78' Poggiali), Benucci, Salinardi (64' Iacuzio), Grazzini (69' Broetto), Angelotti (87' Baldi G.). A disp.: Sorelli, Mugnai. All.: Zavaglia.
OL.SANSOVINO: Lancini, Polvanesi (75' Njai), Pascucci, Rampini (55' Zerbini), Romani, Nocciolini, Scichilone, Tudisco (80' Colombi), D'Onofrio, Lazzeroni, Vitiello (60' Odigwe). A disp.: Pelliccio, Sinatti, Chini. All.: Luca Bartolini.

RETI: 47' Angelotti su rigore, 89' Iacuzio, 90' Lazzeroni.
NOTE: ammonito Romani. Espulso Baldi M.. Angoli: 7-2. Recupero: 0'+6'.



La Castelnuovese ottiene la prima vittoria del 2018 e lo fa nello scontro diretto casalingo contro l'Olimpic Sansovino. La classifica del girone B resta comunque cortissima e dal Pontassieve quarto allo stesso Sansovino quint'ultimo i punti di distanza sono solo sei, con ben sette squadre comprese in questo range. Per questo la vittoria degli amaranto in questa gara diventa ancora più preziosa, perché permette agli uomini di Zavaglia di uscire momentaneamente dalla zona play-out. Il successo della Castelnuovese si può definire sostanzialmente meritato: i locali collezionano infatti tante occasioni da rete, seppur commettendo qualche peccato di ingenuità che consente agli ospiti di rimanere in partita fino alla fine. Il primo tempo vede comunque un netto predominio territoriale dei padroni di casa e dopo tre minuti una bella azione corale e insistita degli uomini di Zavaglia si conclude con un cross dalla sinistra di Rigacci, sul quale Salinardi prova, senza successo, la conclusione in scivolata. Lo stesso Salinardi si dimostra molto attivo e arriva al tiro in altre due circostanze a metà della prima frazione, al 20' e al 22', ma entrambe le conclusioni terminano alte sopra la traversa. Al 23' tocca invece a Sangalli, che lascia partire un diagonale che esce di pochissimo alla sinistra di Lancini. I locali continuano ad occupare la metà campo ospite per tutto il primo tempo senza però creare altre occasioni degne di nota e si va così al riposo sul punteggio di 0-0. Il secondo tempo inizia come era cominciato il primo e cioè con una Castelnuovese decisamente motivata a conquistare il successo. Lo si capisce subito, visto che dopo poco più di un minuto Angelotti serve Benucci, che entra in area dove viene atterrato da un difensore ospite. Il direttore di gara assegna il calcio di rigore, trasformato da Angelotti con un tiro forte e angolato. Dopo appena un minuto la compagine amaranto si distrae e si fa sorprendere da un lancio in profondità per D'Onofrio che arriva a tu per tu con Scarnati, che ci mette una pezza deviando in angolo con la gamba destra. La Castelnuovese riprende però subito il pallino del gioco e per una decina di minuti la Sansovino viene schiacciata nella propria area, mentre i locali fanno vedere delle bellissime trame di gioco. Al 54' i padroni di casa sfiorano il raddoppio: Salinardi incorna alla perfezione un cross dalla sinistra di Benucci, ma Lancini si supera e ribatte in tuffo. Qualche istante dopo, al 57', anche l'Olimpic esce dal guscio e conquista un calcio di punizione dalla destra: Tudisco mette in area, da dietro si inserisce D'Onofrio in mezzo ad un nugolo di giocatori locali rimasti immobili e il suo colpo di testa manda la palla a sfiorare il palo. La gara è piacevole e divertente e la Castelnuovese continua ad attaccare. Al 62' Benucci apre bene il gioco e premia l'inserimento in area di Grazzini, che però calcia leggermente alto da posizione molto invitante. Segue quindi una fase di gioco dove entrambe le formazioni producono qualche conclusione, ma senza impensierire in modo serio i portieri. Si arriva così ai minuti finali, dove succede di tutto. All'89' Castelnuovese raddoppia: ripartenza fulminea di Iacuzio lanciato alla perfezione da Corsi, l'attaccante amaranto arriva in area, mette a sedere il portiere e infila in rete di sinistro. La partita sembra finita ma, dopo solo un minuto, la Castelnuovese si fa trovare impreparata su un lancio centrale in area, Lazzeroni ne approfitta e insacca la rete del 1-2. E' il gol che riapre tutto, anche perché il direttore di gara concede sei minuti di recupero. Nonostante gli attacchi degli avversari, però, la difesa di casa tiene fino al triplice fischio e il risultato non cambia più.

Simone Becucci CASTELNUOVESE: Scarnati, Lanzi (81' Baldi M.), Rigacci, Corsi, Simoni, Massi, Sangalli (78' Poggiali), Benucci, Salinardi (64' Iacuzio), Grazzini (69' Broetto), Angelotti (87' Baldi G.). A disp.: Sorelli, Mugnai. All.: Zavaglia.<br >OL.SANSOVINO: Lancini, Polvanesi (75' Njai), Pascucci, Rampini (55' Zerbini), Romani, Nocciolini, Scichilone, Tudisco (80' Colombi), D'Onofrio, Lazzeroni, Vitiello (60' Odigwe). A disp.: Pelliccio, Sinatti, Chini. All.: Luca Bartolini.<br > RETI: 47' Angelotti su rigore, 89' Iacuzio, 90' Lazzeroni.<br >NOTE: ammonito Romani. Espulso Baldi M.. Angoli: 7-2. Recupero: 0'+6'. La Castelnuovese ottiene la prima vittoria del 2018 e lo fa nello scontro diretto casalingo contro l'Olimpic Sansovino. La classifica del girone B resta comunque cortissima e dal Pontassieve quarto allo stesso Sansovino quint'ultimo i punti di distanza sono solo sei, con ben sette squadre comprese in questo range. Per questo la vittoria degli amaranto in questa gara diventa ancora pi&ugrave; preziosa, perch&eacute; permette agli uomini di Zavaglia di uscire momentaneamente dalla zona play-out. Il successo della Castelnuovese si pu&ograve; definire sostanzialmente meritato: i locali collezionano infatti tante occasioni da rete, seppur commettendo qualche peccato di ingenuit&agrave; che consente agli ospiti di rimanere in partita fino alla fine. Il primo tempo vede comunque un netto predominio territoriale dei padroni di casa e dopo tre minuti una bella azione corale e insistita degli uomini di Zavaglia si conclude con un cross dalla sinistra di Rigacci, sul quale Salinardi prova, senza successo, la conclusione in scivolata. Lo stesso Salinardi si dimostra molto attivo e arriva al tiro in altre due circostanze a met&agrave; della prima frazione, al 20' e al 22', ma entrambe le conclusioni terminano alte sopra la traversa. Al 23' tocca invece a Sangalli, che lascia partire un diagonale che esce di pochissimo alla sinistra di Lancini. I locali continuano ad occupare la met&agrave; campo ospite per tutto il primo tempo senza per&ograve; creare altre occasioni degne di nota e si va cos&igrave; al riposo sul punteggio di 0-0. Il secondo tempo inizia come era cominciato il primo e cio&egrave; con una Castelnuovese decisamente motivata a conquistare il successo. Lo si capisce subito, visto che dopo poco pi&ugrave; di un minuto Angelotti serve Benucci, che entra in area dove viene atterrato da un difensore ospite. Il direttore di gara assegna il calcio di rigore, trasformato da Angelotti con un tiro forte e angolato. Dopo appena un minuto la compagine amaranto si distrae e si fa sorprendere da un lancio in profondit&agrave; per D'Onofrio che arriva a tu per tu con Scarnati, che ci mette una pezza deviando in angolo con la gamba destra. La Castelnuovese riprende per&ograve; subito il pallino del gioco e per una decina di minuti la Sansovino viene schiacciata nella propria area, mentre i locali fanno vedere delle bellissime trame di gioco. Al 54' i padroni di casa sfiorano il raddoppio: Salinardi incorna alla perfezione un cross dalla sinistra di Benucci, ma Lancini si supera e ribatte in tuffo. Qualche istante dopo, al 57', anche l'Olimpic esce dal guscio e conquista un calcio di punizione dalla destra: Tudisco mette in area, da dietro si inserisce D'Onofrio in mezzo ad un nugolo di giocatori locali rimasti immobili e il suo colpo di testa manda la palla a sfiorare il palo. La gara &egrave; piacevole e divertente e la Castelnuovese continua ad attaccare. Al 62' Benucci apre bene il gioco e premia l'inserimento in area di Grazzini, che per&ograve; calcia leggermente alto da posizione molto invitante. Segue quindi una fase di gioco dove entrambe le formazioni producono qualche conclusione, ma senza impensierire in modo serio i portieri. Si arriva cos&igrave; ai minuti finali, dove succede di tutto. All'89' Castelnuovese raddoppia: ripartenza fulminea di Iacuzio lanciato alla perfezione da Corsi, l'attaccante amaranto arriva in area, mette a sedere il portiere e infila in rete di sinistro. La partita sembra finita ma, dopo solo un minuto, la Castelnuovese si fa trovare impreparata su un lancio centrale in area, Lazzeroni ne approfitta e insacca la rete del 1-2. E' il gol che riapre tutto, anche perch&eacute; il direttore di gara concede sei minuti di recupero. Nonostante gli attacchi degli avversari, per&ograve;, la difesa di casa tiene fino al triplice fischio e il risultato non cambia pi&ugrave;. Simone Becucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI