• Juniores Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 3 - 0
  • Valentino Mazzola


B.B. GRACCIANO (4-1-4-1): Soldati, Paoletti, Giorli, Rollo, Anichini, Marinucci, Carli, Seferi, Pedani, Tramonte, Binjaku. A disp.: Pazzagli, Casati, Valentini G., El Ouardy, Milanes, Cirillo, Valentini T. All.: Andrea Calonaci.
VALENTINO MAZZOLA (4-3-2-1): Butini, Bongini, Vigni, Ramerini, Monnecchi, Batignani, Tata, Lekeune, Pucci, Bertacchi, D'Auria. A disp.: Donati, Ganga, Bianciardi, Topanxha, Gurgugli, Zucca, Bicchi. All.: Bonifacio.

ARBITRO: Bettini di Empoli.

RETI: 26' e 52' Tramonte, 36' Rollo.



Grande vittoria dei ragazzi di Calonaci che rialzano subito la testa dopo la brutta sconfitta ad Antignano rifilando tre reti ad una diretta avversaria per un piazzamento in Coppa Toscana. Ora il Gracciano è lassù al quarto posto; i primi tre sembrano lontanissimi ma se la squadra troverà quella continuità che purtroppo manca ancora, niente sarà impossibile. Il Gracciano si rende pericoloso dopo appena otto minuti: dopo un acceso batti e ribatti l'ultimo a calciare è Carli con la difesa e il portiere che in qualche modo riescono a liberare. Dopo una fase di studio, al 19' è Binjaku che prova a ravvivare il match: il suo tiro dalla distanza però viene disinnescato in due tempi da Butini. A fare la gara sono solo i locali: al 22', su corner dalla sinistra, spunta Seferi che da posizione invitante calcia debolmente consentendo la facile presa al portiere. Il vantaggio graccianese però è nell'aria e si materializza al 26': gran lancio in profondità di Binjaku che trova Tramonte in corsa; il centrocampista mette giù e con un tocco di destro beffa il portiere in uscita. L'unica offensiva ospite degna di nota si registra al 29': Pucci riceve palla in area; l'attaccante protegge bene il pallone riesce a girarsi e con un bel diagonale impegna Soldati bravo a respingere in spaccata col piede destro. A differenza di altre volte stavolta il Gracciano decide di chiudere la partita, riuscendoci al 36': al termine di un'altra bella azione corale, Tramonte serve in mezzo Rollo che, a tu per tu con Butini, lo trafigge con freddezza.
Ad inizio ripresa, dopo appena sette minuti, arriva addirittura la terza rete che mette in archivio i tre punti: Pedani spalle alla porta scarica sulla sinistra per l'accorrente Tramonte; il numero dieci, aiutato da una deviazione, firma la doppietta personale con un tiro potente. Da questo momento in poi non c'è molto da raccontare con il Mazzola incapace di reagire: al 63' Carli ci prova con un'azione personale calciando col sinistro; il suo tiro, deviato da un difensore, mette in difficoltà Butini che smanaccia in affanno in corner. Nel finale Calonaci mette in campo anche Cirillo, classe '97, che si mette subito in mostra con un bel tiro al volo su cross del solito Tramonte: è l'ultima occasione prima del triplice fischio finale.

Calciatoripiù
: Tra le fila locali si sono messi in mostra Binjaku che sembra giochi con la squadra da un'eternità (terza presenza per lui), Tramonte, davvero devastante, e Seferi, faro del centrocampo. Nella prova incolore del Mazzola l'unico a cercare di fare qualcosa è stato il centrocampista Tata, poco seguito dalla squadra.

Matteo Donatini B.B. GRACCIANO (4-1-4-1): Soldati, Paoletti, Giorli, Rollo, Anichini, Marinucci, Carli, Seferi, Pedani, Tramonte, Binjaku. A disp.: Pazzagli, Casati, Valentini G., El Ouardy, Milanes, Cirillo, Valentini T. All.: Andrea Calonaci. <br >VALENTINO MAZZOLA (4-3-2-1): Butini, Bongini, Vigni, Ramerini, Monnecchi, Batignani, Tata, Lekeune, Pucci, Bertacchi, D'Auria. A disp.: Donati, Ganga, Bianciardi, Topanxha, Gurgugli, Zucca, Bicchi. All.: Bonifacio.<br > ARBITRO: Bettini di Empoli.<br > RETI: 26' e 52' Tramonte, 36' Rollo. Grande vittoria dei ragazzi di Calonaci che rialzano subito la testa dopo la brutta sconfitta ad Antignano rifilando tre reti ad una diretta avversaria per un piazzamento in Coppa Toscana. Ora il Gracciano &egrave; lass&ugrave; al quarto posto; i primi tre sembrano lontanissimi ma se la squadra trover&agrave; quella continuit&agrave; che purtroppo manca ancora, niente sar&agrave; impossibile. Il Gracciano si rende pericoloso dopo appena otto minuti: dopo un acceso batti e ribatti l'ultimo a calciare &egrave; Carli con la difesa e il portiere che in qualche modo riescono a liberare. Dopo una fase di studio, al 19' &egrave; Binjaku che prova a ravvivare il match: il suo tiro dalla distanza per&ograve; viene disinnescato in due tempi da Butini. A fare la gara sono solo i locali: al 22', su corner dalla sinistra, spunta Seferi che da posizione invitante calcia debolmente consentendo la facile presa al portiere. Il vantaggio graccianese per&ograve; &egrave; nell'aria e si materializza al 26': gran lancio in profondit&agrave; di Binjaku che trova Tramonte in corsa; il centrocampista mette gi&ugrave; e con un tocco di destro beffa il portiere in uscita. L'unica offensiva ospite degna di nota si registra al 29': Pucci riceve palla in area; l'attaccante protegge bene il pallone riesce a girarsi e con un bel diagonale impegna Soldati bravo a respingere in spaccata col piede destro. A differenza di altre volte stavolta il Gracciano decide di chiudere la partita, riuscendoci al 36': al termine di un'altra bella azione corale, Tramonte serve in mezzo Rollo che, a tu per tu con Butini, lo trafigge con freddezza. <br >Ad inizio ripresa, dopo appena sette minuti, arriva addirittura la terza rete che mette in archivio i tre punti: Pedani spalle alla porta scarica sulla sinistra per l'accorrente Tramonte; il numero dieci, aiutato da una deviazione, firma la doppietta personale con un tiro potente. Da questo momento in poi non c'&egrave; molto da raccontare con il Mazzola incapace di reagire: al 63' Carli ci prova con un'azione personale calciando col sinistro; il suo tiro, deviato da un difensore, mette in difficolt&agrave; Butini che smanaccia in affanno in corner. Nel finale Calonaci mette in campo anche Cirillo, classe '97, che si mette subito in mostra con un bel tiro al volo su cross del solito Tramonte: &egrave; l'ultima occasione prima del triplice fischio finale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila locali si sono messi in mostra <b>Binjaku </b>che sembra giochi con la squadra da un'eternit&agrave; (terza presenza per lui), <b>Tramonte</b>, davvero devastante, e <b>Seferi</b>, faro del centrocampo. Nella prova incolore del Mazzola l'unico a cercare di fare qualcosa &egrave; stato il centrocampista <b>Tata</b>, poco seguito dalla squadra. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI