• Juniores Regionali GIR.A
  • Urbino Taccola
  • 2 - 1
  • San Marco Avenza


URBINO TACCOLA: Biasci, Coscetti, Nieri, Franchi, Casanova, Gelli, Fracasso, Berti, Toni, Destri, Alabi. A disp.: Gori, Bernardini, Battini, Frassi, Castellini, Magagnini. All.: Federico Lombardi.
SAN MARCO AVENZA: Cucurnia, Sandri, Polenta,Giannantoni, Bertuccelli, Viaggi, Spallanzani, Cristiani, Crocetti Bruno, Carbone, Bedini. A disp.: Batistoni, Guglielmi, Zenea, Da Pozzo, Pezzica, Pieruzzini, Crocetti Matteo. All.: Pardini.

ARBITRO: Jacopo Pastore di Lucca.

RETI: 55' Casanova, 75' Bedini, 92' Castellini.



Non basta la vittoria (e il sedicesimo risultato utile consecutivo) all'Urbino Taccola per continuare a sperare nella vittoria del girone: a novanta minuti dalla fine del campionato infatti la contemporanea vittoria del Ghivizzano Borgo a Mozzano costringe i ragazzi di Lombardi ad abbandonare il sogno del primato; contemporaneamente però i ragazzi pisani possono esultare per un matematico secondo posto che è la ricompensa di una stagione tutta disputata ad altissimi livelli, nella quale senza qualche defezione nella prima parte della stagione sarebbe stato possibile addirittura conquistare uno storico primato. Sul campo di Uliveto Terme viene ospitato il San Marco Avenza, che come i locali vuole i tre punti: i rossoblù avenzini infatti sono a caccia della salvezza e si contendono l'ultimo posto disponibile col Fucecchio. Nel primo tempo parte forte l'Urbino Taccola che attacca alla ricerca del vantaggio. Gli ospiti partono con un 5-3-2 che copre molto bene gli spazi in fase difensiva; a questo modulo rispondono i locali con un 4-3-3. Nei primi venti minuti il predominio territoriale è decisamente dei pisani che spingono sull'acceleratore, senza però conquistare tante occasioni da rete. Sul taccuino del cronista finiscono un paio di punizioni di Destri, ma la difesa ospite riesce a disimpegnarsi bene. Il primo vero tiro in porta al 20' è ad opera di Toni che dal limite dell'area si gira sul destro ma conclude sopra la traversa. Al 25' Fracasso salta il diretto avversario e mette al centro ma sia Toni che Destri arrivano in ritardo. Al 28' punizione dal limite di Crocetti che fa passare a giro sopra la barriera, ma il portiere di casa lascia sfilare sul fondo. Il predominio continua ad essere dei locali, con gli ospiti che comunque si difendono bene ed agiscono pericolosamente di rimessa. L'Urbino Taccola ci prova anche con un colpo di testa di Coscetti su corner, ma la palla finisce a lato e il primo tempo si chiude sullo zero a zero.
Nel secondo tempo in avvio escono Alabi e Berti ed entrano Frassi e Bernardini. Tra gli ospiti Esce Polenta ed entra Matteo Crocetti tra gli ospiti. La gara riprende sui binari del primo tempo. I locali cercano di fare la partita, con gli ospiti provano a pungere agendo di rimessa. Non si registrano conclusioni in porta fino al 55', quando i ragazzi di casa si portano in vantaggio: su una punizione laterale, Casanova di testa sul primo palo anticipa un difensore avenzino e manda la palla nel sacco. Tra i locali entrano anche Frassi per Coscetti, Castellini per Fracasso e Battini per Franchi. Col passare dei minuti la gara cambia volto: gli ospiti si gettano in avanti e cominciano ad attaccare alla ricerca del pareggio. La prima occasione per l'uno a uno arriva con un calcio di punizione dal limite di Carbone, che calcia forte e centrale, ma Biasci para. Al 75' lancio lungo sulla sinistra, Frassi cerca di evitare il corner, Bedini conquista palla e conclude sul secondo palo ed insacca alle spalle di Biasci la rete del pareggio. All'85' i rossoblù ospiti avrebbero anche la ghiotta occasione per il sorpasso: sugli sviluppi di un cross da sinistra di Pieruzzini, Matteo Crocetti centralmente controlla ma da buona posizione calcia sopra la traversa. Durante il recupero, al 92', arriva il nuovo vantaggio locale: in contropiede Destri dà palla a Magagnini, questi serve Toni che premia l'inserimento di Castellini, il quale con un tiro imparabile realizza per il due a uno: quattro passaggi di prima per una splendida rete dei ragazzi pisani. Al triplice fischio arriva così una vittoria che, come detto, non basta per continuare a sognare il primato, ma consente di blindare la seconda piazza: adesso i ragazzi di Lombardi dovranno recuperare tutte le energie e cominciare a prepararsi per disputare al meglio il Torneo Regionale. Grande rammarico per gli ospiti, che pur giocando una gara gagliarda, vedono così allontanarsi di tre punti il Fucecchio in classifica: decisiva sarà l'ultima giornata contro la Larcianese.

Calciatoripiù:
tra i locali merita un elogio Castellini che, quando è entrato nel secondo tempo è stato molto pericoloso; tra gli ospiti buona la prova di Bedini.

URBINO TACCOLA: Biasci, Coscetti, Nieri, Franchi, Casanova, Gelli, Fracasso, Berti, Toni, Destri, Alabi. A disp.: Gori, Bernardini, Battini, Frassi, Castellini, Magagnini. All.: Federico Lombardi.<br >SAN MARCO AVENZA: Cucurnia, Sandri, Polenta,Giannantoni, Bertuccelli, Viaggi, Spallanzani, Cristiani, Crocetti Bruno, Carbone, Bedini. A disp.: Batistoni, Guglielmi, Zenea, Da Pozzo, Pezzica, Pieruzzini, Crocetti Matteo. All.: Pardini.<br > ARBITRO: Jacopo Pastore di Lucca.<br > RETI: 55' Casanova, 75' Bedini, 92' Castellini. Non basta la vittoria (e il sedicesimo risultato utile consecutivo) all'Urbino Taccola per continuare a sperare nella vittoria del girone: a novanta minuti dalla fine del campionato infatti la contemporanea vittoria del Ghivizzano Borgo a Mozzano costringe i ragazzi di Lombardi ad abbandonare il sogno del primato; contemporaneamente per&ograve; i ragazzi pisani possono esultare per un matematico secondo posto che &egrave; la ricompensa di una stagione tutta disputata ad altissimi livelli, nella quale senza qualche defezione nella prima parte della stagione sarebbe stato possibile addirittura conquistare uno storico primato. Sul campo di Uliveto Terme viene ospitato il San Marco Avenza, che come i locali vuole i tre punti: i rossobl&ugrave; avenzini infatti sono a caccia della salvezza e si contendono l'ultimo posto disponibile col Fucecchio. Nel primo tempo parte forte l'Urbino Taccola che attacca alla ricerca del vantaggio. Gli ospiti partono con un 5-3-2 che copre molto bene gli spazi in fase difensiva; a questo modulo rispondono i locali con un 4-3-3. Nei primi venti minuti il predominio territoriale &egrave; decisamente dei pisani che spingono sull'acceleratore, senza per&ograve; conquistare tante occasioni da rete. Sul taccuino del cronista finiscono un paio di punizioni di Destri, ma la difesa ospite riesce a disimpegnarsi bene. Il primo vero tiro in porta al 20' &egrave; ad opera di Toni che dal limite dell'area si gira sul destro ma conclude sopra la traversa. Al 25' Fracasso salta il diretto avversario e mette al centro ma sia Toni che Destri arrivano in ritardo. Al 28' punizione dal limite di Crocetti che fa passare a giro sopra la barriera, ma il portiere di casa lascia sfilare sul fondo. Il predominio continua ad essere dei locali, con gli ospiti che comunque si difendono bene ed agiscono pericolosamente di rimessa. L'Urbino Taccola ci prova anche con un colpo di testa di Coscetti su corner, ma la palla finisce a lato e il primo tempo si chiude sullo zero a zero.<br >Nel secondo tempo in avvio escono Alabi e Berti ed entrano Frassi e Bernardini. Tra gli ospiti Esce Polenta ed entra Matteo Crocetti tra gli ospiti. La gara riprende sui binari del primo tempo. I locali cercano di fare la partita, con gli ospiti provano a pungere agendo di rimessa. Non si registrano conclusioni in porta fino al 55', quando i ragazzi di casa si portano in vantaggio: su una punizione laterale, Casanova di testa sul primo palo anticipa un difensore avenzino e manda la palla nel sacco. Tra i locali entrano anche Frassi per Coscetti, Castellini per Fracasso e Battini per Franchi. Col passare dei minuti la gara cambia volto: gli ospiti si gettano in avanti e cominciano ad attaccare alla ricerca del pareggio. La prima occasione per l'uno a uno arriva con un calcio di punizione dal limite di Carbone, che calcia forte e centrale, ma Biasci para. Al 75' lancio lungo sulla sinistra, Frassi cerca di evitare il corner, Bedini conquista palla e conclude sul secondo palo ed insacca alle spalle di Biasci la rete del pareggio. All'85' i rossobl&ugrave; ospiti avrebbero anche la ghiotta occasione per il sorpasso: sugli sviluppi di un cross da sinistra di Pieruzzini, Matteo Crocetti centralmente controlla ma da buona posizione calcia sopra la traversa. Durante il recupero, al 92', arriva il nuovo vantaggio locale: in contropiede Destri d&agrave; palla a Magagnini, questi serve Toni che premia l'inserimento di Castellini, il quale con un tiro imparabile realizza per il due a uno: quattro passaggi di prima per una splendida rete dei ragazzi pisani. Al triplice fischio arriva cos&igrave; una vittoria che, come detto, non basta per continuare a sognare il primato, ma consente di blindare la seconda piazza: adesso i ragazzi di Lombardi dovranno recuperare tutte le energie e cominciare a prepararsi per disputare al meglio il Torneo Regionale. Grande rammarico per gli ospiti, che pur giocando una gara gagliarda, vedono cos&igrave; allontanarsi di tre punti il Fucecchio in classifica: decisiva sar&agrave; l'ultima giornata contro la Larcianese.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i locali merita un elogio <b>Castellini </b>che, quando &egrave; entrato nel secondo tempo &egrave; stato molto pericoloso; tra gli ospiti buona la prova di Bedini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI