• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Spezia
  • 1 - 3
  • Empoli


SPEZIA: Plitko, Franzoni (Baracchini), Fusco (Gabelli), Continella, Lacassia, Furio, Russotto (Rosaia), Maglione, Bachini, Ciccarelli, Barcio (Pennucci). A disp.: Pucci, Furno, Ebainetti, Umalini. All.: Biso.
EMPOLI: Hvalic, Pezzola, Chinnici (Arapi), Asllani, Viti, Fontanarosa, Riccioni, Marinai (Vannucci), Martini (Lombardi), Simone, Ekong. A disp.: Lupi. All.: Pergolizzi.

ARBITRO: Lingamoorthy di Genova.

RETI: 16' Barcio, 46' Asllani, 51' Ekong, 78' Lombardi.



Continua il buon momento dell'Empoli che, dopo il poker rifilato alla Juventus, espugna con una prova di spessore anche il campo dello Spezia. Gara non facile per i ragazzi di Pergolizzi, che in avvio si trovano di fronte una formazione ligure che, nonostante la posizione di classifica che occupa, tiene a far bene e, dopo averci provato con Maglione e Furio, passano in vantaggio al 16' quando Barcio, ricevuta palla dal duo Bachini-Ciccarelli, supera Hvalic per l'uno a zero. I locali gestiscono bene i minuti successivi e, nel finale di frazione, contengono il ritorno dell'Empoli; gli ospiti tuttavia attendono la ripresa per concretizzare la loro reazione e la loro voglia di rivalsa, che si vede subito. Dopo appena un minuto dal fischio della ripresa delle ostilità, infatti, Asllani finalizza al meglio un'azione ben costruita dai toscani e rifinita da Ekong, che dopo poco firma la rete del sorpasso per i ragazzi di Pergolizzi. Lo Spezia sparisce progressivamente dal campo lasciando del tutto l'iniziativa in mano all'Empoli che sfiora in almeno due nitide occasioni il terzo gol, prima di trovarlo nel finale grazie a Lombardi. Bella vittoria per il team empolese, pienamente in corsa per le posizioni più prestigiose di questo combattutissimo girone.

SPEZIA: Plitko, Franzoni (Baracchini), Fusco (Gabelli), Continella, Lacassia, Furio, Russotto (Rosaia), Maglione, Bachini, Ciccarelli, Barcio (Pennucci). A disp.: Pucci, Furno, Ebainetti, Umalini. All.: Biso.<br >EMPOLI: Hvalic, Pezzola, Chinnici (Arapi), Asllani, Viti, Fontanarosa, Riccioni, Marinai (Vannucci), Martini (Lombardi), Simone, Ekong. A disp.: Lupi. All.: Pergolizzi.<br > ARBITRO: Lingamoorthy di Genova.<br > RETI: 16' Barcio, 46' Asllani, 51' Ekong, 78' Lombardi. Continua il buon momento dell'Empoli che, dopo il poker rifilato alla Juventus, espugna con una prova di spessore anche il campo dello Spezia. Gara non facile per i ragazzi di Pergolizzi, che in avvio si trovano di fronte una formazione ligure che, nonostante la posizione di classifica che occupa, tiene a far bene e, dopo averci provato con Maglione e Furio, passano in vantaggio al 16' quando Barcio, ricevuta palla dal duo Bachini-Ciccarelli, supera Hvalic per l'uno a zero. I locali gestiscono bene i minuti successivi e, nel finale di frazione, contengono il ritorno dell'Empoli; gli ospiti tuttavia attendono la ripresa per concretizzare la loro reazione e la loro voglia di rivalsa, che si vede subito. Dopo appena un minuto dal fischio della ripresa delle ostilit&agrave;, infatti, Asllani finalizza al meglio un'azione ben costruita dai toscani e rifinita da Ekong, che dopo poco firma la rete del sorpasso per i ragazzi di Pergolizzi. Lo Spezia sparisce progressivamente dal campo lasciando del tutto l'iniziativa in mano all'Empoli che sfiora in almeno due nitide occasioni il terzo gol, prima di trovarlo nel finale grazie a Lombardi. Bella vittoria per il team empolese, pienamente in corsa per le posizioni pi&ugrave; prestigiose di questo combattutissimo girone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI