• Allievi Provinciali
  • Montelupo
  • 1 - 2
  • Folgor Calenzano


MONTELUPO: Fontani, Cacialli, Seghetti, Calugi, Cupo, Marcacci, Toccafondi, Bartoletti, Salvadori, Grippo, D'Amico. A disp.: Sestini, Hasani, Coli, Bruno, Di Palma, Baronti, Potogu. All.: Luca Della Scala.
F.CALENZANO: Zambri, Lo Verde, Ion, Nencini F., caciagli, Lapi, Sgherri, Benelli, Moroni, Conti, Vitale. A disp.: Pedini, Romani, Voshtina, Pinori, Salatino, Crabu. All.: Sansotta.

ARBITRO: Stringano di Empoli.

RETI: Sgherri, Salatino, Baronti.



Due indizi fanno una prova: la prova è che questo Calenzano resta indigesto alla capolista che all'andata impatto' sul 2-2 dopo una partita rocambolesca che vedeva gli amaranto in svantaggio fino a pochi minuti dalla fine e che stavolta cade tra le mura amiche. I ragazzi di Sansotta sono protagonisti di una prova tatticamente accorta che li vede sempre vincenti sulle seconde palle accettando di fatto di lasciare il pallino del gioco ad una squadra che i classifica ha ben undici punti in più e in virtù delle palle gol concretizzate nel primo tempo da Sgherri e Salatino. La squadra di casa come detto fa la partita, aggressività a ritmo per i ragazzi di Della Scala è il 10' quando Cupo viene ammonito per fallo su Vitale (uno dei migliori), il numero 11 rossoblu sfiora la rete al 15' quando da fuori area sfiora il palo. È il 21' quando gli ospiti vanno in vantaggio su punizione dai venticinque metri battuta magistralmente da Sgherri che batte in prossimità della riga di porta ingannando Fontani. La partita diventa nervosa, ammonito anche Conti che sarà costretto ad uscire per una botta presa, al suo posto entra Salatino che sarà protagonista poco dopo. E' il quarto della ripresa quando Seghetti sfiora la traversa di Zambri. Passano cinque minuti ed è Di Palma che impegna severamente Zambri che si ripete al 12' con un altro intervento. La squadra di casa assedia i rossoblù che pero' si difendono con ordine e talvolta con un pizzico di fortuna che non guasta mai. Fortuna che bacia i calenzanesi al 20' quando Salvadori impegna da calcio piazzato un colossale Zambri che devia la sfera sulla traversa. Rete sfiorata, rete subita, quando Salatino, imbeccato da un lancio di Vitale, si invola verso la porta di Fontani per siglare lo 0-2. Ci sarà tempo per un'altra traversa scheggiata su deviazione di Pedini (subentrato a zambri infortunato) e per la rete del 1-2 arrivata ormai tardivamente siglata da Baronti dopo una punizione ribattuta e per l'assalto finale che non produrrà niente di concreto per i locali. Passo falso per il Montelupo che resta in testa alla classifica ma che suona come un campanello d'allarme dopo la brutta sconfitta di Galciana. Rammarico per i punti gettati al vento per i calenzanesi in precedenza con squadre oggettivamente meno attrezzate, riaperti i conti in testa con il Barberino che si riporta sotto, e con ben otto squadre comprese in otto punti di forbice. Sarà un bel finale.
Calciatoripiù
. Ci sono piaciuti Zambri, Nencini (2004) e Vitale per gli ospiti; Cacialli Salvadori e Grippo (2004) per i locali.

MONTELUPO: Fontani, Cacialli, Seghetti, Calugi, Cupo, Marcacci, Toccafondi, Bartoletti, Salvadori, Grippo, D'Amico. A disp.: Sestini, Hasani, Coli, Bruno, Di Palma, Baronti, Potogu. All.: Luca Della Scala.<br >F.CALENZANO: Zambri, Lo Verde, Ion, Nencini F., caciagli, Lapi, Sgherri, Benelli, Moroni, Conti, Vitale. A disp.: Pedini, Romani, Voshtina, Pinori, Salatino, Crabu. All.: Sansotta.<br > ARBITRO: Stringano di Empoli.<br > RETI: Sgherri, Salatino, Baronti. Due indizi fanno una prova: la prova &egrave; che questo Calenzano resta indigesto alla capolista che all'andata impatto' sul 2-2 dopo una partita rocambolesca che vedeva gli amaranto in svantaggio fino a pochi minuti dalla fine e che stavolta cade tra le mura amiche. I ragazzi di Sansotta sono protagonisti di una prova tatticamente accorta che li vede sempre vincenti sulle seconde palle accettando di fatto di lasciare il pallino del gioco ad una squadra che i classifica ha ben undici punti in pi&ugrave; e in virt&ugrave; delle palle gol concretizzate nel primo tempo da Sgherri e Salatino. La squadra di casa come detto fa la partita, aggressivit&agrave; a ritmo per i ragazzi di Della Scala &egrave; il 10' quando Cupo viene ammonito per fallo su Vitale (uno dei migliori), il numero 11 rossoblu sfiora la rete al 15' quando da fuori area sfiora il palo. &Egrave; il 21' quando gli ospiti vanno in vantaggio su punizione dai venticinque metri battuta magistralmente da Sgherri che batte in prossimit&agrave; della riga di porta ingannando Fontani. La partita diventa nervosa, ammonito anche Conti che sar&agrave; costretto ad uscire per una botta presa, al suo posto entra Salatino che sar&agrave; protagonista poco dopo. E' il quarto della ripresa quando Seghetti sfiora la traversa di Zambri. Passano cinque minuti ed &egrave; Di Palma che impegna severamente Zambri che si ripete al 12' con un altro intervento. La squadra di casa assedia i rossobl&ugrave; che pero' si difendono con ordine e talvolta con un pizzico di fortuna che non guasta mai. Fortuna che bacia i calenzanesi al 20' quando Salvadori impegna da calcio piazzato un colossale Zambri che devia la sfera sulla traversa. Rete sfiorata, rete subita, quando Salatino, imbeccato da un lancio di Vitale, si invola verso la porta di Fontani per siglare lo 0-2. Ci sar&agrave; tempo per un'altra traversa scheggiata su deviazione di Pedini (subentrato a zambri infortunato) e per la rete del 1-2 arrivata ormai tardivamente siglata da Baronti dopo una punizione ribattuta e per l'assalto finale che non produrr&agrave; niente di concreto per i locali. Passo falso per il Montelupo che resta in testa alla classifica ma che suona come un campanello d'allarme dopo la brutta sconfitta di Galciana. Rammarico per i punti gettati al vento per i calenzanesi in precedenza con squadre oggettivamente meno attrezzate, riaperti i conti in testa con il Barberino che si riporta sotto, e con ben otto squadre comprese in otto punti di forbice. Sar&agrave; un bel finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Ci sono piaciuti <b>Zambri, Nencini</b> (2004) e <b>Vitale </b>per gli ospiti; <b>Cacialli Salvadori </b>e <b>Grippo </b>(2004) per i locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI